Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Elaborazioni Vespa 50 anni '60-'70

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Smile Elaborazioni Vespa 50 anni '60-'70

    Ciao a tutti
    Se ho sbagliato sezione mi scuso in anticipo, ma non sapevo dove metterla. Ho sempre avuto una curiosità: negli anni 60, come si elaboravano le vespette 50? Oggi abbiamo a disposizione GT di qualsiasi cilindrata, un numero imprecisato di marmitte, campane e chi più ne ha più ne metta. Ma non penso che in quegli anni esistevano già tutte queste cose. E quindi, come si faceva? Non credo ci si accontentasse di 40 kmh...

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Iglesias
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazioni Vespa 50 anni '60-'70

    Bella domanda!

    ~Draf~

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazioni Vespa 50 anni '60-'70

    Già è una cosa che mi sono sempre ...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazioni Vespa 50 anni '60-'70

    Le prime elaborazioni venivano proprio dalla piaggio,motori 50 diventavano subito 90 o 125 per chi voleva di piu;per chi si accontentava...si rettificava il gt al massimo e tutto era in mano al mago della rettifica.Tra le prime trasformazioni per 50 small non derivate da pezzi piaggio ce n'era una prodotta da Gori(famoso per elaborazioni lambretta) da 75cc...poi il resto è storia di marchi ancora esistenti e di altri che non esistono piu

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazioni Vespa 50 anni '60-'70

    Psyco ci sei andato vicino....

    ma Special2000 è più esigente, lui vuole la CONFIGURAZIONE ESATTA ANNI 63-74 per vespa 3M!!!

    Sono due:

    vespe ruote da 9"- rettifica del cilindro alesaggio medio 45mm partendo dall'originale, la ASSO pistoni lo produce da 41 e 45mm, tornitura al midollo del volano senza troppo preoccuparsi dei magneti, da 2,5 a 2 kg, piatto puntine tutto anticipato (si usava così sbagliando, ma è così che và fatto), alzo sotto con 6 guarnizioni sovrapposte e spianatura della testata casuale, marmitta vespa SS padelle Abhart a doppio cannello, i rapporti sono quelli della vespa 90 classica i 22-63 De,carburatore 16-16 vespa NUOVA 125 disponibile dal 1965, oppure direttamente motore vespa 90 e Nuova 125

    Vespe ruote da 10" 3M- Cilindro Gori (dal 1969???) o il nuovissimo Pinasco da 47 di diametro, il rapporto dopo i primi insuccessi usando sempre il 22-63 della 90cc si preferisce quello della 3M ruote basse ovvero il 18-67DE SP, sempre marmitta della 90 o Abhart doppia canna (spesso artigianale), carburatore disponibile dal 1968 quello da 19mm della Primavera, a anche uno molto simile della BENELLI 125-250 2 cilindri (collettori fatti a mano), l'arrivo di nuovi volani con plastomagnetite consente na tornitura davvero estrema e si ariva a tornire volani fino a lasciare le alette fuori sagoma, peso sotto al chilo nei casi più estremi, si iniziano a tagliare anche gli alberi di ammissione con la sega in modo casuale, oppure motore primavera completo.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Nola
    Età
    11
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazioni Vespa 50 anni '60-'70

    la parola casuale mi tira un sospiro di sollievo dopo aver fatto la limatura al cilindro :D domani cambio lo spinotto e lo rimonto , mmm casuale eh?!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •