Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Marmitta T5...questa sconosciuta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Question Marmitta T5...questa sconosciuta

    Ciao a tutti,
    volevo sottoporvi una marmitta leovince che ho recuperato casualmente.
    Ovviamente non ho idea del livello di utilizzo, l'unica cosa che so è che era precedentemente su di un T5, vi volevo chiedere se la conoscete e se effettivamente è per Vespa T5, se è ottimizzata per qualche modifica del motore, infine se ha qualche valore.

    Vi allego qui alcune foto.

    20170308_211422.jpg20170308_211439.jpg20170308_211519.jpg

    Grazie per le info.
    Saluti

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta T5...questa sconosciuta

    Credo di aver trovato: http://www.leovince.de/downloads/Tec...en/dt-4229.pdf

    E' una LEOVINCE 4229...sembra un po' vecchiotta e non ci sono grandi info in giro, ho letto qualcosa su qualche forum, ma nessuna informazione significativa.
    In ogni caso se avete indicazioni sarò felice di leggerle.

    Ciao

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Marmitta T5...questa sconosciuta

    ho dovuto carburare una T5 che la montava, in vero ho dovuto risistemare un pò tutto su quella T5 dallo statore alla frizione a perdite un pò dappertutto....

    alla fine quando funzionava per bene ho carburato per la Leovince.....

    in vero l'ho anche confrontata con una SITO plus T5 che avevo appesa al muro....

    diciamo che il sound è più bello di quello ridondante e metallico della sito plus, esteticamente la Leovinci è davvero bruttina, nella guida come era da immaginarsi sposta la coppia già troppo alta della T5 ancora un pelo in alto, con conseguente ulteriore svuotamento ai bassi----

    in sintesi "tanto rumore per nulla"!

    credo valga meno di una sito plus usata (che per altro è migliore sia esteticamente che in prestazioni), quindi sui 20 euro se qualcuno se la compra (sbagliando acquisto sia chiaro!), sarebbe da provare su un 152 Polini per T5 in caso e pignone da 20 originale.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta T5...questa sconosciuta

    Grazie Poeta...beh allora la terrò da parte, in caso trovassi un motore da far funzionare a banco.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Marmitta T5...questa sconosciuta

    Concordo in pieno con quanto scritto da Poeta in quanto ho avuto modo di provarla su t5 originale.Le prime tre marce hanno qualche giro in piu ma in quarta...è meglio con la sua 1942 originale.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Marmitta T5...questa sconosciuta

    Ma mi chiedo... perché ci sono tutte queste marmitte "finte" che vanno peggio dell'originale?
    I progettisti che l'hanno creata che avevano in testa! Forse su un motore elaborato potrebbe rendere meglio (meglio di una sito)?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •