Nei disegni del produttore le quote generali, ad eccezione - come è ovvio - della posizione del collettore, sembrano proprio le stesse per PX 125, PX 200 e T5:
- PX 125: http://www.leovince.de/downloads/Tec...en/dt-4227.pdf
- PX 200: http://www.leovince.de/downloads/Tec...en/dt-4228.pdf
- T5: http://www.leovince.de/downloads/Tec...en/dt-4229.pdf
Le eventuali differenze possono risiedere in qualche paratia interna, ma non sembrerebbe, vista l'assenza di puntature/cordoni diversi nelle foto, peraltro facilmente individuabili per via della verniciatura trasparente.
Queste marmitte erano votate ad effetti scenici, sia estetici che... sonori, questo chiedeva il mercato di trent'anni fa. L'effettivo incremento di prestazioni era modesto e mal distribuito (anni fa giravano varie bancate, direi serie ed indipendenti, che lo illustravano bene confrontando le vecchie espansioni ad altre soluzioni più recenti, vedi le inglesi); il più era fatto dalla suggestione del rumore (cosa che fa presa su molti ancora oggi, eh...). E ovviamente dovevano rispondere ad esigenze industriali, per cui ottimizzazione e massimo risparmio nel ciclo produttivo. Vale ovviamente per un po' tutti i marchi, poi c'era quella un po' più efficace (vedi Simonini), e quella meno (vedi Giannelli).