Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 251 a 275 di 309

Discussione: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

  1. #251
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da exstreme Visualizza Messaggio
    Ottime le staccapunti !!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Assolutamente si..lavoro veloce e perfetto!![emoji6]
    Luca

  2. #252
    VRista L'avatar di exstreme
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    VILLARBASSE (TO)
    Età
    44
    Messaggi
    263
    Potenza Reputazione
    12

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    Assolutamente si..lavoro veloce e perfetto!![emoji6]
    Si infatti
    Le ho prese anch'io [emoji6]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #253
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da exstreme Visualizza Messaggio
    Si infatti
    Le ho prese anch'io [emoji6]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    L'unica precauzione..far girare piano il trapano..
    Luca

  4. #254
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Ciao a tutti..oggi pomeriggio mi sono dato ancora da fare..finché posso ne approfitto... Per prima cosa ho sovrapposto la pedana nuova a quella originale..per vedere gli accoppiamenti e per segnarmi dove ta tagliare quella vecchia..e come potete notare l'accoppiamento non è male..tranne che nella zona dove passano i cavi la bugna è molto più alta rispetto all'originale..e li dovrò lavorarci.. Poi ho segnato dove tagliare..mi sono tenuto circa 70 mm più indietro..in modo di avere del margine per l'accoppiamento finale.. ed ecco aperto il vaso di Pandora.. come si può vedere..la ruggine la faceva da padrona..anche qui come nella sicula..ci sarà da lavorare parecchio..e se mi permettete..volevo dare un consiglio a chi pensa di cimentarsi in un restauro homemade..a meno ché siate proprio sicuri che dentro il tunnel sia sana..nel dubbio aprite..per me questo è il terzo restauro..e in tutti e tre dentro il tunnel erano disastrate..sarebbe un peccato che dopo pochi anni spunterebbe della ruggine..ciao a tutti..alla prossima!![emoji6]
    Luca

  5. #255
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    66
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Tanto di cappello a quelli, come te, che sono in grado di fare lavori del genere!

  6. #256
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    Tanto di cappello a quelli, come te, che sono in grado di fare lavori del genere!
    Grazie kaliningrad.. Troppo gentile..ma sulla sicula..quando mi sono accorto dello stato in cui era..avevo le gambe che tremavano..poi mi sono fatto coraggio..e alla fine è andata..[emoji6]
    Luca

  7. #257
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    15

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Continua così Luca!!! Eccellente lavoro

  8. #258
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Grazie Vintis..!!quanto mi piacciono questi lavori!![emoji6]
    Luca

  9. #259
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    14

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Ciao, Luca vedo che sei riuscito a ritagliarti un po' di tempo per lavorare sulla vespa! Lavori sempre in modo impeccabile.
    Francesco

  10. #260
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Ciao, Luca vedo che sei riuscito a ritagliarti un po' di tempo per lavorare sulla vespa! Lavori sempre in modo impeccabile.
    Francesco
    Ciao francesco..grazie..faccio il possibile..[emoji6]
    Luca

  11. #261
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Luca bravissimo ! È uno spettacolo anche solo leggerti ed osservare

  12. #262
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Luca bravissimo ! È uno spettacolo anche solo leggerti ed osservare
    Ciao Fede!! Grazie!! Ne approfitto visto che sono a casa..il 28 sono dinuovo operativo a Sant'Agata..
    Luca

  13. #263
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Ciao ragazzi!!allora...anche oggi pomeriggio sono andato avanti con i lavori..pulizia del tunnel..per prima cosa ho tolto con il lammellare gli fridi dei punti..poi con pennello e nitro una bella lavata..e con il fresino con la spazzola d'acciaio ho tolto il grosso della ruggine.. poi mentre pilivo la zona della ralla della forcella.. Ho provato a togliere la vernice .. Ed è apparsa la sua vernice originale..non vorrei riaprire vecchie discussioni..ma la sua vernice originale non è stata intaccata dal solvente nitro.. ed ecco i due problemi di cui avevo parlato mercoledì..il primo..la bugna fatta sulla pedana per il passaggio guaine..non ci prende per niente..e lo rifarò come in origine.. e poi il secondo..e qui spero che qualche possessore di una vbb delle prime oppure di una vba possa aiutarmi..ecco il problema.. i fori della pedana per il fissaggio dei cavallotti in alluminio del cavalletto a occhio sono spostati in avanti sulla pedana di circa 15 mm..rispetto al tunnel..ma non avendo più i fori sul tunnel ma delle voragini non ho riferimenti..la mia domanda è questa..i cavallotti vanno a sovrapporsi sul rinforzo della pedana..oppure poggiano direttamente sulla pedana??se utilizzo i fori esistenti il cavalloto si sovrappone..se mi sposto indietro di 15 mm no..spero che qualcuno possa darmi una dritta..ciao e buona serata!![emoji6]
    Luca

  14. #264
    VRista L'avatar di exstreme
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    VILLARBASSE (TO)
    Età
    44
    Messaggi
    263
    Potenza Reputazione
    12

    L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Ciao Luca, bravo [emoji106]
    sempre preciso è perfetto nei tuoi lavori.
    Sulla pedana nuova LV2 non terrei affatto conto dei fori cavalletto esistenti , li chiuderei e basta: sulla mia per esempio, se guardi le foto che ti ho mandato 2 fori su 4 sono coperti da una traversa inferiore , simbolo che non sono nella posizione in cui dovrebbero essere.

    Curiosità: come mai ti sei messo a pulire col fresino l'interno tunnel ? Non te lo fa Microver quel mestiere?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  15. #265
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da exstreme Visualizza Messaggio
    Ciao Luca, bravo [emoji106]
    sempre preciso è perfetto nei tuoi lavori.
    Sulla pedana nuova LV2 non terrei affatto conto dei fori cavalletto esistenti , li chiuderei e basta: sulla mia per esempio, se guardi le foto che ti ho mandato 2 fori su 4 sono coperti da una traversa inferiore , simbolo che non sono nella posizione in cui dovrebbero essere.

    Curiosità: come mai ti sei messo a pulire col fresino l'interno tunnel ? Non te lo fa Microver quel mestiere?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ciao Daniele...ho pulito un po' per sincerarmi dello stato del tunnel..ma la porto alla microver a sabbiare..per quanto riguarda il cavalletto sul tunnel non ho riferimenti..i fori da 6 mm sono diventati delle voragini..tu non conosci nessuno che possa fare delle foto per vedere come è posizionato il cavalletto rispetto alla traversina di rinforzo?
    Luca

  16. #266
    VRista L'avatar di exstreme
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    VILLARBASSE (TO)
    Età
    44
    Messaggi
    263
    Potenza Reputazione
    12

    L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Tra un mesetto mi metto in garage la vbb2 del mio carrozziere da sistemare: non so se una delle prime con staffa a singolo bullone come la tua , ma se lo fosse sei in una botte di ferro, e le foto e quote non mancheranno ( può darsi che lo sia perché lamenta problemi di traballamento quando su cavalletto, una tra le altre cose che gli dovrò sistemare).
    Quanto è la finestra dove manca materiale, (quella piccola delle ultime due foto )? Ad occhio direi sui 15mm.
    Hai provato a misurare se l'interasse del bullone della Sicula , quello arretrato chiaramente , rientra nella finestra ?
    Potrei sbagliarmi ma secondo me non cambia di molto ...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  17. #267
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da exstreme Visualizza Messaggio
    Tra un mesetto mi metto in garage la vbb2 del mio carrozziere da sistemare: non so se una delle prime con staffa a singolo bullone come la tua , ma se lo fosse sei in una botte di ferro, e le foto e quote non mancheranno ( può darsi che lo sia perché lamenta problemi di traballamento quando su cavalletto, una tra le altre cose che gli dovrò sistemare).
    Quanto è la finestra dove manca materiale, (quella piccola delle ultime due foto )? Ad occhio direi sui 15mm.
    Hai provato a misurare se l'interasse del bullone della Sicula , quello arretrato chiaramente , rientra nella finestra ?
    Potrei sbagliarmi ma secondo me non cambia di molto ...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non ho misurato..domani provo..ma non penso sia uguale..magari se la vnb2 e uguale..sono a cavallo!![emoji6]
    Luca

  18. #268
    VRista L'avatar di exstreme
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    VILLARBASSE (TO)
    Età
    44
    Messaggi
    263
    Potenza Reputazione
    12

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    Non ho misurato..domani provo..ma non penso sia uguale..magari se la vnb2 e uguale..sono a cavallo!![emoji6]
    Rettifico , ho controllato , la vbb2 ha già il cavalletto largo con staffa a doppio attacco , non fino come il tuo...
    Fosse stata vnb2 allora si ...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  19. #269
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    14

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Ciao, Luca, quei tubi che si vedono nel tunnel sono quelli dai cui passano impianto elettrico e guaine? Se si ti conviene fare passare dei cavi guida prima di chiuderlo, se no sai che libidine quando inizierai a rimontare finiti i lavori.........
    Francesco

  20. #270
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Ciao, Luca, quei tubi che si vedono nel tunnel sono quelli dai cui passano impianto elettrico e guaine? Se si ti conviene fare passare dei cavi guida prima di chiuderlo, se no sai che libidine quando inizierai a rimontare finiti i lavori.........
    Francesco
    Ciao Francesco..quei tubi servono per le guaine del cambio..frizione e freno post..l'impianto elettrico passa nel tunnel...libero..
    Luca

  21. #271
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Ciao a tutti..cercando su Internet delle foto per vedere il fissaggio del cavalletto..ho trovato un'immagine..e questa ha aggiunto un'altro dubbio![emoji51] ...sulla mia le staffe del cavalletto erano messe così.. invece sull'immagine trovata..sono messe al contrario..e probabilmente quelle posizionate correttamente sono quelle della foto scaricata..ma il dubbio resta.. Help me!!
    Luca

  22. #272
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Ciao, Luca, quei tubi che si vedono nel tunnel sono quelli dai cui passano impianto elettrico e guaine? Se non si ti conviene fare passare dei cavi guida prima di chiuderlo, se no sai che libidine quando inizierai a rimontare finiti i lavori.........
    Francesco
    Mah, sinceramente, non capisco né condivido questa "mania" dei cavi guida.
    Chiedetevi come facessero in catena di montaggio. E poi, tenere sti cavi guida a spasso per tutta la durata del restauro, non vi sta sulle balls?
    Io non metto mai nulla. Quando arriva il momento del rimontaggio ci penso.
    Va da sé che durante lo smontaggio bisogna accertarsi che i tubi siano liberi e sgombri.

  23. #273
    VRista Junior L'avatar di MarcoV14
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    provincia di Asti
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    8

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Ciao, e complimenti per come stai procedendo con il restauro, ammiro sempre chi ha la capacità di eseguire interventi così.

    Belle le immagini dove è riaffiorata la sua vernice originale, che tra l'altro in quella zona si è anche conservata bene. Concordo sul fatto della resistenza delle vernici originarie, mi è capitato in passato di pulire con la nitro dei copriventola di motori bacchetta riverniciati con altri colori, solitamente beige, ed è venuto alla luce il verde metallizzato senza esserne intaccato.

    Buon proseguimento, il risultato sarà sicuramente eccezionale

  24. #274
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Ciao Marco..si veder la sua vernice originale..ancora lucida è stato bello..e guardandola mi viene in mente cosa di disse l'ex proprietario..cioè che essendo una delle prime vbb1 il colore era quello della vba..ma queste sono congetture..senza un riscontro..ma in effetti il colore è molto simile..per quanto riguarda il restauro..quello che sto notando è che un po' di tempo fa' c'erano più utenti che si cimentavono in restauri home made..ed era bello seguirli..quasi come leggere un libro..io per esempio mi ero appassionato ai restauri del mitico Simonegsx.. Guardati e riguardati decine di volte..e in effetti ho imparato tanto..adesso sono pochi quelli che cimentano in un restauro...peccato..
    Luca

  25. #275
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Luca per come è la distribuzione dei pesi sulla vespa a me verrebbe da dire che tu abbia le staffe al contrario mentre quelle scaricate siano nella direzione giusta . La mia è una congettura frutto di un aggiornamento ,non certezza purtroppo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •