ciao a tutti..sono di nuovo qui a condividere con voi un'altra avventura il restauro dell'emiliana..una vbb1 t del 1960.presa a Cento...ma nella sua lunga vita è stata per la prima volta immatricolata a Reggio Emilia..e poi ha cambiato provincia..Modena...e adesso il destino l'ha portata a Torino...è una vagabonda!![emoji6] è arrivata a casa giovedì sera..ma solo stamattina ho potuto rivederla..e le ho fatto il book fotografico di rito prima dell'inizio dei lavori.. del restauro insomma che visti i miei impegni lavorativi e familiari sarà lungo ma ecco le foto..
la vespa ha lo scudo con una crepa sul lato destro..la pedana con due tagli al fondo. per colpa dei colpi del cavalletto..e la traversa centrale massacrata sempre per il cavalletto..nella curva dello scudo classico tallone di Achille della vespa sembra sano..ma l'idea sarebbe di togliere ugualmente la pedana per una controllata e per risanare l'interno..e restaurare la pedana..il motore e bloccato.. e per provara..ho tolto la candela e ho inondato l'interno del cilindro con wd40...magari servirà a poco ma tentare non nuoce.. cosa ne pensate? ogni suggerimento o consiglio è ben accetto!![emoji6]