Risultati da 1 a 25 di 309

Discussione: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    ciao a tutti!! dove posso trovare una buona riproduzione della gemma del fanale posteriore? avevo letto nel restauro di rablo che Marben ne aveva presa una.. siem grabor..
    Luca

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Sì, la Grabor GM, che attualmente usa anche il marchio Siem, produce le riproduzioni di qualità migliore.
    Quella che cerchi tu, peraltro, è veramente ben fatta.
    http://www.graborgm.com/scheda.asp?id=456

    Si trova presso vari venditori, la riconosci per la scatola color cartone grezzo coi loghi Grabor e Siem.
    Per esempio le ha Pascoli, ma puoi trovarle anche a prezzo inferiore. A dire il vero ad una mostra scambio ho constatato che c'è chi la vende anche a prezzi ben superiori a Pascoli, insomma conviene sondare un po' il mercato.
    Cinque anni fa pagai 55€ il fanale completo (senza guarnizione esterna).


    La fusione invece in che condizioni è?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì, la Grabor GM, che attualmente usa anche il marchio Siem, produce le riproduzioni di qualità migliore.
    Quella che cerchi tu, peraltro, è veramente ben fatta.
    http://www.graborgm.com/scheda.asp?id=456

    Si trova presso vari venditori, la riconosci per la scatola color cartone grezzo coi loghi Grabor e Siem.
    Per esempio le ha Pascoli, ma puoi trovarle anche a prezzo inferiore. A dire il vero ad una mostra scambio ho constatato che c'è chi la vende anche a prezzi ben superiori a Pascoli, insomma conviene sondare un po' il mercato.
    Cinque anni fa pagai 55€ il fanale completo (senza guarnizione esterna).


    La fusione invece in che condizioni è?
    la fusione devo provare a lucidarla...non. mi sembra messa proprio male.. ma se vedo che lucidandola anche se rimane qualche segnetto del tempo la tengo...
    Luca

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Sicuramente le cariature resteranno, perché sono come piccole eruzioni che "rompono" la cromatura.
    Ad ogni modo, il mio era messo molto peggio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Capperi, vedo dei pezzi di targa sotto le viti.
    Ma la targa, non c'è? (non ricordo se l'hai già detto)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Capperi, vedo dei pezzi di targa sotto le viti.
    Ma la targa, non c'è? (non ricordo se l'hai già detto)
    se non è proprio bucherellato lo tengo.. e la targa....la vespa è stata demolita nel 94..e quindi dovrò reimmatricolarla..avrà la targa nuova..ma pazienza..tanto la terrò per me..[emoji6]
    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sicuramente le cariature resteranno, perché sono come piccole eruzioni che "rompono" la cromatura.
    Ad ogni modo, il mio era messo molto peggio.
    Luca

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Conosci il numero di targa vecchio?
    A volte si riesce a leggerlo nello sporco rimasto sul portatarga.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Conosci il numero di targa vecchio?
    A volte si riesce a leggerlo nello sporco rimasto sul portatarga.
    si lo conosco..era sul talloncino dell'assicurazione..e ho potuto fare l'estratto cronologico...
    Luca

  9. #9
    VRista L'avatar di exstreme
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    VILLARBASSE (TO)
    Età
    45
    Messaggi
    263
    Potenza Reputazione
    13

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti!! dove posso trovare una buona riproduzione della gemma del fanale posteriore? avevo letto nel restauro di rablo che Marben ne aveva presa una.. siem grabor..
    la gemma SIEM by grabor la trovi bene o male da parecchi venditori , miglior prezzo sui 19-20 € + ss
    Occhio che ci sono due versioni, una economica con il solo catadiottro marchiato SIEM ma non la gemma.
    Vista esigua differenza consiglio di prendere quella più bella : gemma marchiata SIEM 3505 + IGM catadiottro SIEM 3660 + IGM

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da exstreme Visualizza Messaggio
    la gemma SIEM by grabor la trovi bene o male da parecchi venditori , miglior prezzo sui 19-20 € + ss
    Occhio che ci sono due versioni, una economica con il solo catadiottro marchiato SIEM ma non la gemma.
    Vista esigua differenza consiglio di prendere quella più bella : gemma marchiata SIEM 3505 + IGM catadiottro SIEM 3660 + IGM
    ciao Daniele!!sai indicarmi un venditore che ha la seconda?
    Luca

  11. #11
    VRista L'avatar di exstreme
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    VILLARBASSE (TO)
    Età
    45
    Messaggi
    263
    Potenza Reputazione
    13

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    non è difficile

    Dove hai preso la gemma della sicula!

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Ragazzi, non abbiate timore.
    Non c'è nulla di male ad indicare chi ha tali ricambi, non infrangete il regolamento.
    Il regolamento lo si infrange nel momento in cui ci dovesse essere un interesse personale nell'indicare un venditore.
    Un esempio: avete qualcosa in vendita e ne indicate il link.
    In questo caso, non credo che la gemma sia venduta da extreme o da un suo parente oppure extreme ha un suo interesse ad indicare il venditore.
    Spero di aver fugato eventuali dubbi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •