Risultati da 1 a 25 di 309

Discussione: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Per la pulizia, penso che la benzina sia troppo blanda, bene il solvente nitro che non attacca i metalli, visto che la preziosa retina di ottone, almeno per quello che si intravede, dovrebbe essere salva!
    Speriamo che sia sufficiente.
    Bravissimo perché non è affatto facile salvare quei rubinetti quando solo così bloccati.

    Per la marca, è originalissimo. In quegli anni Piaggio montava sia Dell'Orto, sia SIL.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Per la pulizia, penso che la benzina sia troppo blanda, bene il solvente nitro che non attacca i metalli, visto che la preziosa retina di ottone, almeno per quello che si intravede, dovrebbe essere salva!
    Speriamo che sia sufficiente.
    Bravissimo perché non è affatto facile salvare quei rubinetti quando solo così bloccati.

    Per la marca, è originalissimo. In quegli anni Piaggio montava sia Dell'Orto, sia SIL.
    ciao Marben..si la retina è salva..per fortuna..e per fortuna ho salvato tutto.. per quanto riguarda la gurnizione tra rubinetto e serbatoio..è normale che non ci sia?
    Luca

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    No, non è normale. Ma considera che, a differenza di rubinetti più recenti, in questi la guarnizione (un impasto simile al sughero, a vedersi) è inserita in una gola e potrebbe risultare poco visibile una volta montata.
    Per inciso, mai cambiata una... Dopo decenni la tenuta è ancora perfetta.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    No, non è normale. Ma considera che, a differenza di rubinetti più recenti, in questi la guarnizione (un impasto simile al sughero, a vedersi) è inserita in una gola e potrebbe risultare poco visibile una volta montata.
    Per inciso, mai cambiata una... Dopo decenni la tenuta è ancora perfetta.
    quindi pulendo dovrebbe riaffiorare..adesso si è stacato il fondo dal serbatoio..quindi c'è uno strato di vernice che copre..
    Luca

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    È molto probabile che la vernice si sia attaccata alla guarnizione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    È molto probabile che la vernice si sia attaccata alla guarnizione.
    perfetto..grazie Marben..[emoji106]
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •