Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 309

Discussione: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    ciao a tutti..sono di nuovo qui a condividere con voi un'altra avventura il restauro dell'emiliana..una vbb1 t del 1960.presa a Cento...ma nella sua lunga vita è stata per la prima volta immatricolata a Reggio Emilia..e poi ha cambiato provincia..Modena...e adesso il destino l'ha portata a Torino...è una vagabonda!![emoji6] è arrivata a casa giovedì sera..ma solo stamattina ho potuto rivederla..e le ho fatto il book fotografico di rito prima dell'inizio dei lavori.. del restauro insomma che visti i miei impegni lavorativi e familiari sarà lungo ma ecco le foto..
    la vespa ha lo scudo con una crepa sul lato destro..la pedana con due tagli al fondo. per colpa dei colpi del cavalletto..e la traversa centrale massacrata sempre per il cavalletto..nella curva dello scudo classico tallone di Achille della vespa sembra sano..ma l'idea sarebbe di togliere ugualmente la pedana per una controllata e per risanare l'interno..e restaurare la pedana..il motore e bloccato.. e per provara..ho tolto la candela e ho inondato l'interno del cilindro con wd40...magari servirà a poco ma tentare non nuoce.. cosa ne pensate? ogni suggerimento o consiglio è ben accetto!![emoji6]
    Luca

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    17

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    complimenti, bella panciona anni 60!
    sembrerebbe in generale sana
    in bocca al lupo per il restauro!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    complimenti, bella panciona anni 60!
    sembrerebbe in generale sana
    in bocca al lupo per il restauro!
    grazie giaggio!!
    Luca

  4. #4
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    35
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    16

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Ciao Luca!! In bocca al lupo per il restauro, sono sicuro che verrà una meraviglia!! Ovviamente non posso che seguire il post!!! ;)
    Ho subito una domanda perchè noto una differenza con la mia, il cavalletto è da 20 o da 16 ? Il mio è da 20, ho paura che l'abbiano sostituito nella mia.
    Cercando le staffe nuove online ho notato che per VBB le vendono come le monta la tua...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da rablo Visualizza Messaggio
    Ciao Luca!! In bocca al lupo per il restauro, sono sicuro che verrà una meraviglia!! Ovviamente non posso che seguire il post!!! ;)
    Ho subito una domanda perchè noto una differenza con la mia, il cavalletto è da 20 o da 16 ? Il mio è da 20, ho paura che l'abbiano sostituito nella mia.
    Cercando le staffe nuove online ho notato che per VBB le vendono come le monta la tua...
    ciao rablo il cavalletto è da 16 mm... però c'è da dire che la mia è del 60.. magari nel 61 la Piaggio per migliorare la robustezza ha montato quello da 20 mm. ma qui sul forum c'è sicuramente chi potrà darti una risposta certa.![emoji106]
    Luca

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    14

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Buongiorno Luca! Stamane siamo mattinieri......Confessa che non vedevi l'ora di metterci sopra le mani. Tutto sommato non mi sembra messa particolarmente male e penso ne verrà fuori un bel capolavoro.
    Francesco

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    15

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da rablo Visualizza Messaggio
    Ciao Luca!! In bocca al lupo per il restauro, sono sicuro che verrà una meraviglia!! Ovviamente non posso che seguire il post!!! ;)
    Ho subito una domanda perchè noto una differenza con la mia, il cavalletto è da 20 o da 16 ? Il mio è da 20, ho paura che l'abbiano sostituito nella mia.
    Cercando le staffe nuove online ho notato che per VBB le vendono come le monta la tua...
    Se la tua ha la piastrina che regge il cavalletto con 2 buchi e'da 20 se ha la piastra come quella di alex e'da 16...la mia vba 58 lo ha da 16 mentre la mia vbb del 61 da20...

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    15

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Scusa luca se ti ho chiamato alex [emoji12]

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    ciao a tutti!! stamattina come consuetudine sono sceso in garage... non vedevo l'ora di mettere le mani sull'emiliana..che devo dire si sta dimostrando più disponibile della Sicula a farsi smontare..(la Sicilia era un osso duro!![emoji6] )ho iniziato con la sella..e poi il serbatoio.. e iniziamo con le domande..sotto l'attacco della sella ho trovato questa rondellona..ma ci va' ? ed ecco il serbatoio con il rubinetto con decantatore in vetro.. il tubo benzina l'ho dovuto tagliare..era pietrificato..sembrava di ferro!! notate il vano sotto il serbatoio..ha il suo fondo nocciola intonso..bellissimo..poi sono passato davanti..al faro..in plastica..quindi da cambiare..il bullone che fissa il manubrio non mi sembra sia il suo..vero? poi il clacson.. devio luci.. smontando il clacson ho notato che la lamiera che fa da fermo al manubrio è piegata..e quindi il fermo sulla forcella passa sotto.. poi ho aperto la presa bassa tensione sul motore..per vedere se c'erano anomalie..ed in effetti c'era un filo bianco nastrato..e scollegato.. ma ecco la cosa che mi ha fatto sudare di più..il diaframma del tunnel..in questo caso bianco..non ne voleva sapere di togliersi..ma alla fine ho vinto io.. e ho fatto una tunnel scopia.. poi ho tolto il coperchio della scatola filtro..e li una brutta sorpresa..in una vite che fissa il filtro..è venuto via il filetto completo..il filtro è quello con l'aria incorporata.. poi ho tolto il porta pacchi..e li mi sono trovato 3 buchi in più.. il fanalino posteriore mi sembrava sano..e invece è crepato..mannaggia!! la madrevite dove si fisserebbe il piolo per la sella lunga è spanata.. per fissare il portapacchi originale serve?la devo ripristinare? e per oggi e tutto!!alla prossima puntata!![emoji6]
    Luca

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    No, la rondella sotto la sella non ci va.
    Da quella apertura passa l'aria per il carburatore e se i fori vengono chiusi si altera la carburazione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    No, la rondella sotto la sella non ci va.
    Da quella apertura passa l'aria per il carburatore e se i fori vengono chiusi si altera la carburazione.
    a sto punto penso che l'avessero messa per tenere fisso giù il serbatoio giusto?
    Luca

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Non credo, perchè il serbatoio viene tenuto dal telaio della sella, a meno che la rondella non stesse tra serbatoio e telaio ed allora si che lo scopo sarebbe stato quello.
    Vedo che nel telaio hanno praticato dei fori "strani".
    Il primo è quasi sulla punta, a sinistra del foro anteriore per la sella, dove c'è anche il gancio portaborse e l'altro è dalla parte opposta, cioè dietro al serbatoio, proprio al centro della giuntura dei due gusci del telaio.
    Nel foro dove va avvitato il "fungo", basta che saldi all'intero del telaio un dado da M7.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Non credo, perchè il serbatoio viene tenuto dal telaio della sella, a meno che la rondella non stesse tra serbatoio e telaio ed allora si che lo scopo sarebbe stato quello.
    Vedo che nel telaio hanno praticato dei fori "strani".
    Il primo è quasi sulla punta, a sinistra del foro anteriore per la sella, dove c'è anche il gancio portaborse e l'altro è dalla parte opposta, cioè dietro al serbatoio, proprio al centro della giuntura dei due gusci del telaio.
    Nel foro dove va avvitato il "fungo", basta che saldi all'intero del telaio un dado da M7.
    si..era proprio messa li..a metà tra serbatoio e staffa sella..per questo che chiedevo se fosse prevista..
    Luca

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Sei partito in tromba!molto bene!da parte mia la batteria la eliminerei ,poi dipende se la vuoi originale in tutto e per tutto o meno .ti seguo !

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Sei partito in tromba!molto bene!da parte mia la batteria la eliminerei ,poi dipende se la vuoi originale in tutto e per tutto o meno .ti seguo !
    e mi sono fermato![emoji6] ..ne ho approfittato che ero su a casa..adesso andrò su per fine mese..adesso aspetto il verdetto di Francesco sull' impianto elettrico..anche perché il clacson è in cc...e non capisco come funzionasse senza batteria..poi quando smonto il pulsante stop.vedrò com'era collegato..
    Luca

  16. #16
    VRista L'avatar di exstreme
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    VILLARBASSE (TO)
    Età
    44
    Messaggi
    263
    Potenza Reputazione
    12

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Ciao Luca
    Ottimo reportage!
    Seguo con interesse .


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da exstreme Visualizza Messaggio
    Ciao Luca
    Ottimo reportage!
    Seguo con interesse .


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ciao Daniele!! a prima vista non è male.. a livello di carrozzeria è messa meglio della Sicula..l'incognita è il motore..bloccato..ma vedremo..[emoji6]
    Luca

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    una domanda..ma il gancio portaborse era previsto oppure è stato aggiunto dopo?
    Luca

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    E' originale e va zincato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E' originale e va zincato.
    perfetto..grazie!![emoji106]
    Luca

  21. #21
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    35
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    16

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Tra questi particolari con ogni probabilitá vi è anche il cavalletto da 16 con le staffe che lo tengono in alluminio.
    Il mio ce l'ha da 20 con le staffe classiche. Anche nel telaio il foro "da non ostruire" di quella di Luca è diverso rispetto alla mia. È curioso come a distanza di un solo anno (la mia è di dicembre 1961) abbiano cambiato così tante cose... [emoji5][emoji5][emoji5]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    una domanda..ma le scarpette per il cavalletto da 16 mm. come devono essere? avete un esempio per capire cosa cercare?ciao a tutti!!
    devono essere come queste?http://m.ebay.it/itm/SCARPETTE-CAVAL...%257Ciid%253A2
    Luca

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    15

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    si

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    si
    ok grazie!!
    Luca

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    11

    Re: L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...

    non voglio essere noiso.. ma ho trovato questa foto..è una vbb1 notate il parafango anteriore...
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •