Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: [VNB] Consiglio marmitta

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Borgo San Lorenzo
    Età
    34
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    16

    [VNB] Consiglio marmitta

    Salve a tutti!

    Pensando che la marmitta della mia vnb1t fosse intasata ho pensato di tagliarla per ripulirla.

    Una volta fatto ciò è stata saldata ma, probabilmente a causa di vibrazioni e carichi termici, qualche saldatura deve aver ceduto, con un conseguente rumoraccio metallico a quasi tutti i punti motore.

    Pensavo cinque di comprare una nuova marmitta, ed oltre alla classica Sito, con forma analoga alla mia (la classica marmitta VNB), ho visto il seguente annuncio:

    http://www.ebay.it/itm/391624395753

    Dalla descrizione sembra che fosse un modello accessorio già disponibile all'epoca, però poiché voglio montare una marmitta che fosse effettivamente disponibili all'epoca ho pensato di chiedere un vostro parere su questo modello e, nel caso, se potete darmi qualche suggerimento sui vari modelli che erano disponibili ed esistono ad oggi come ricambi.

    Grazie mille!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Borgo San Lorenzo
    Età
    34
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [VNB] Consiglio marmitta

    In alternativa ho trovato anche questa marmitta Abarth per la VNB :

    https://goo.gl/images/TeGH2M

    Sapere se questa era un accessorio originale dell'epoca?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [VNB] Consiglio marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da DaViNB Visualizza Messaggio

    Dalla descrizione sembra che fosse un modello accessorio già disponibile all'epoca, però poiché voglio montare una marmitta che fosse effettivamente disponibili all'epoca ho pensato di chiedere un vostro parere su questo modello e, nel caso, se potete darmi qualche suggerimento sui vari modelli che erano disponibili ed esistono ad oggi come ricambi.
    Citazione Originariamente Scritto da DaViNB Visualizza Messaggio
    Sapere se questa era un accessorio originale dell'epoca?
    Ma perchè se non fosse "originale dell'epoca" cosa cambierebbe ? Hai bisogno di una marmitta avendo rotto la tua , prendine una che vada bene per la VNB e pace ..
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: [VNB] Consiglio marmitta

    Si tratta di accessori moderni, che tuttavia a livello estetico si adattano bene.
    All'epoca una marmitta molto diffusa era la "Abarth", che aveva due scarichi ma il corpo riprendeva la forma della padella originale.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Borgo San Lorenzo
    Età
    34
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [VNB] Consiglio marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Ma perchè se non fosse "originale dell'epoca" cosa cambierebbe ? Hai bisogno di una marmitta avendo rotto la tua , prendine una che vada bene per la VNB e pace ..
    Perché semplicemnte voglio che abbia componenti che fossero, quantomeno stilisticamente, presenti all'epoca. Laddove possibile ho cercato rimanenze di magazzino o risistemato quando c'era di conservato, e siccome corrisponde alla maggior parte di quanto montato sulla Vespa voglio che continui a mantenere questo profilo. In questo contesto chiedere consiglio di una marmitta che fosse presente tra gli accessori dell'epoca mi pare una domanda più che lecita.

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Si tratta di accessori moderni, che tuttavia a livello estetico si adattano bene.
    All'epoca una marmitta molto diffusa era la "Abarth", che aveva due scarichi ma il corpo riprendeva la forma della padella originale.
    Grazie per la risposta, ho visto anch'io quella marmitta (vedi mio secondo post) ed ho trovato anche una discussione in cui addirittura c'era una foto di una locandina dell'epoca con cui si pubblicizzava questa marmitta.

    Che tu sappia il corpo della marmitta era solo a forma rettangolare come la marmitta originale (che guardando un po' i vari annunci si trova con corpo di colore rosso) o anche invece come la foto che ho postato nel secondo post?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: [VNB] Consiglio marmitta

    La vera Abarth, per quanto ne so, è quella della vecchia pubblicità.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [VNB] Consiglio marmitta

    ATTENZIONE!

    sui modelli con ruote da 8" la tipo ABHART "a Botticella" tocca facile sotto essendo la marmitta molto sporgente verso il basso

    mentre la tipo ABHART ROSSA simil originalea a doppio cannello ha il collettore lungo ad S tipo Gtr, S.V. , t.s. e potrebbe dare problemi di installazione toccando sulle staffe del cavalletto

    inoltre.... se hai il cilindro originale da 125cc simili marmitte ti spostano la coppia in alto, la cosa si traduce in una perdita di potenza in effetti, in quanto marmitte così libere di solito spostano la coppia in alto e vanno sempre abbinate a cilindri minimo da 150cc con pistone a celo sferico standart ed altro...

    In virtù di queste considerazioni pratiche ti consiglio la SITO specifica per il modello.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Borgo San Lorenzo
    Età
    34
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [VNB] Consiglio marmitta

    Ti ringrazio molto di queste informazioni molto preziose! Ho il cilindro originale 125, fatto alesare ma comunque non ho fatto modifiche in termini di cilindrata. Spostando la coppia massima più in alto, per l'utilizzo urbano e comunque tranquillo sentirei effettivamente una risposta più blanda della Vespa, cosa che non vorrei (infatti guardavo a queste marmitte non solo come estetica ma anche per guadagnare un filo di prestazioni).

    Sapresti indicarmi altri modelli di marmitte che possono andare bene per la mia VNB e che possono essere installate senza problemi di installazione o perdita prestazionali considerando che non ho niente di elaborato?

    Se non esistono, in alternativa sapresti consigliarmi una marmitta classica della forma originale che sia però di acciaio / cromata? La classica sito nera l'ho vista, ha un costo accessibile per cui non ci sarebbero problemi, ma considerando che sono dietro a comprarla se fosse possibile trovare un compromesso estetico che mi piace sarebbe ottimo!

    Grazie ancora per il supporto!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Borgo San Lorenzo
    Età
    34
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [VNB] Consiglio marmitta

    Ah, le stesse problematiche della Abarth sono proprie anche della Ken Gobbing?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •