Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: esagera esagera ed alla fine grippatona

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    9

    esagera esagera ed alla fine grippatona

    Ieri nel bel mezzo di una tiratona in tangenziale a 120 con la mia lml star il motore ha ceduto all'improvviso, grippatona, per fortuna non si è bloccato niente, semplicemente il motore ha avuto prima un calo drastico di potenza e poi si è proprio spento.
    Premetto che ultimamente con le modifiche mi ero fatto prendere un po' troppo la mano quindi la colpa è solo mia, però pensavo di essere rimasto nei limiti invece evidentemente qualche cazz...ata di troppo l'ho fatta.
    se mi date una mano volevo almeno capire dove ho sbagliato x evitare in futuro gli stessi errori.
    il cilindro è un magny cours 177 di scatola che aveva sul groppo già 7000km senza minimo problema. Qualche settimana fa ho messo 4 guarnizioni da 0,2mm sotto al cilindro (invece di una) per alzare le fasi che erano diventate 119/173. testa abbassata e Squish portato a 1,3mm e anticipo a 16° misurato con la strobo, albero mazzuchhelli in c57 spalle piene ma lavorato sulla spalla volano.
    carburazione ok, anche un po' grassa direi: pinasco 24er con max 160 be3 125, minimo 55-160, cornetto motomeccanica, marmitta bgm bb sport, monomlamella da 0.35 polini, con stopper rilazato di 1,5mm.
    ripeto fino a ieri la vespa andava che era un piacere, ora veniamo agli indizi e alle foto.
    La lamella polini da 0,35 (si troppo sottile lo so) l'ho trovata rotta, con una spece di taglio, non so se questo potrebbe essere la causa od una conseguenza della grippata o semplicemente non c'entra niente (non è la prima volta che la rompo), ho trovato un'irregolarita sulla battuta in gomma dove batte la lamella che ha causato il taglio. Questa irregolarità prima non c'era, mistero...
    La marmitta a furia di monta e smonta è abbastanza lasca sul collettore di scarico, entra senza sforzo ed infatti il collettore l'ho trovato sporco di olio.
    per il resto ci sono le foto.
    Il montaggio l'ho fatto tutto stretto con dinamometriche, la testa non trafilava niente, fuori era pulitissima.
    Secondo voi cosa ho combinato di sbagliato? squish, anticipo, collettore lasco, lamella???IMG_20170312_122252.jpgIMG_20170312_122347.jpgIMG_20170312_122544.jpgIMG_20170312_122428.jpg

    PS
    Ora considerando che un pistone nuovo costerà almeno 100€, la rettifica non ho idea e non so neanche dove farla fare, volevo comprare uno nuovo kit, indeciso tra il pinasco boosterato, parmakit o m1x, boh ci penserò, mi piace avere un motore abbastanza aggressivo che spinge in alto.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Sicuro di essere ok con la carburazione? a me il 125 di max con cornetto mi pare leggermente piccolo.
    La portata della benzina da serbatoio a carburatore è ok? non è che si sia svuotata la vaschetta?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Sicuro di essere ok con la carburazione? a me il 125 di max con cornetto mi pare leggermente piccolo.
    La portata della benzina da serbatoio a carburatore è ok? non è che si sia svuotata la vaschetta?
    La candela era ok, ho provato anche 128 e 130 ma ero troppo grasso. Considera che il 24er pinasco ha i passaggi enormi e richiede un 4/5 punti in meno di un 24 normale
    Non ho mai avuto vuoti scannandola, però. ...

    Inviato dal mio SM-T210 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    24
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Mi interessa anche a me dato che al POLINI ho messo anche io più d'una guarnizione da 0,2. Può essere la causa? Anche se non saprei come, magari una si è aperta e ha aspirato aria? A te ti si è aperta?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Mi interessa anche a me dato che al POLINI ho messo anche io più d'una guarnizione da 0,2. Può essere la causa? Anche se non saprei come, magari una si è aperta e ha aspirato aria? A te ti si è aperta?
    Guarnizioni erano integre

    Inviato dal mio SM-T210 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    24
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da flatart Visualizza Messaggio
    Guarnizioni erano integre

    Inviato dal mio SM-T210 utilizzando Tapatalk
    Perfetto grazie

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da flatart Visualizza Messaggio
    Ieri nel bel mezzo di una tiratona in tangenziale a 120 con la mia lml star il motore ha ceduto all'improvviso, grippatona, per fortuna non si è bloccato niente, semplicemente il motore ha avuto prima un calo drastico di potenza e poi si è proprio spento.
    Premetto che ultimamente con le modifiche mi ero fatto prendere un po' troppo la mano quindi la colpa è solo mia, però pensavo di essere rimasto nei limiti invece evidentemente qualche cazz...ata di troppo l'ho fatta.
    se mi date una mano volevo almeno capire dove ho sbagliato x evitare in futuro gli stessi errori.
    il cilindro è un magny cours 177 di scatola che aveva sul groppo già 7000km senza minimo problema. Qualche settimana fa ho messo 4 guarnizioni da 0,2mm sotto al cilindro (invece di una) per alzare le fasi che erano diventate 119/173. testa abbassata e Squish portato a 1,3mm e anticipo a 16° misurato con la strobo, albero mazzuchhelli in c57 spalle piene ma lavorato sulla spalla volano.
    carburazione ok, anche un po' grassa direi: pinasco 24er con max 160 be3 125, minimo 55-160, cornetto motomeccanica, marmitta bgm bb sport, monomlamella da 0.35 polini, con stopper rilazato di 1,5mm.
    ripeto fino a ieri la vespa andava che era un piacere, ora veniamo agli indizi e alle foto.
    La lamella polini da 0,35 (si troppo sottile lo so) l'ho trovata rotta, con una spece di taglio, non so se questo potrebbe essere la causa od una conseguenza della grippata o semplicemente non c'entra niente (non è la prima volta che la rompo), ho trovato un'irregolarita sulla battuta in gomma dove batte la lamella che ha causato il taglio. Questa irregolarità prima non c'era, mistero...
    La marmitta a furia di monta e smonta è abbastanza lasca sul collettore di scarico, entra senza sforzo ed infatti il collettore l'ho trovato sporco di olio.
    per il resto ci sono le foto.
    Il montaggio l'ho fatto tutto stretto con dinamometriche, la testa non trafilava niente, fuori era pulitissima.
    Secondo voi cosa ho combinato di sbagliato? squish, anticipo, collettore lasco, lamella???IMG_20170312_122252.jpgIMG_20170312_122347.jpgIMG_20170312_122544.jpgIMG_20170312_122428.jpg

    PS
    Ora considerando che un pistone nuovo costerà almeno 100€, la rettifica non ho idea e non so neanche dove farla fare, volevo comprare uno nuovo kit, indeciso tra il pinasco boosterato, parmakit o m1x, boh ci penserò, mi piace avere un motore abbastanza aggressivo che spinge in alto.

    Ciao,mi dispiace per l'accaduto,cerca di capire se il resto del motore è a posto,se non aspira da qualche parte.Però come si fa su un 177 vivace con carburatore SI 24/24 con venturi e senza filtro,montare il getto massimo del 125. Te le vai a cercare.Sei stato graziato fino a ieri.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,mi dispiace per l'accaduto,cerca di capire se il resto del motore è a posto,se non aspira da qualche parte.Però come si fa su un 177 vivace con carburatore SI 24/24 con venturi e senza filtro,montare il getto massimo del 125. Te le vai a cercare.Sei stato graziato fino a ieri.
    Ho provato tutti i getti partendo dal 135 fino ad arrivare al 125 che era ok
    Con il 135 era uno schifo rantolava e imbrodava tanto era grassa
    Forse anche il 128 era ok ma 3 punti non possono fare tutta sta differenza

    Inviato dal mio SM-T210 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Io opterei per uno svuotamento della vaschetta con conseguente smagrimento. Se davvero la carburazione era ok visto come si è consumato il cilindro direi che l'unica altra causa può essere solo che quella. Anche se in effetti pure a me sembra magretta, io con un normale SI24 ovalizzato per raccordarlo la scatola filtro, con passaggio da vaschetta a polverizzatore alesato, con filtro e scatola originale, ho un 125/128 e non sono di certo grasso ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Se la serie ER è quella con i passaggi vaschetta/colonna allargati oltremisura, quello potrebbe essere il problema del borbottamento, non tanto il getto del massimo.
    Inoltre l'anticipo a 16° unitamente ad uno squish da 1,3 non è che siano il massimo della vita per l'affidabilità.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se la serie ER è quella con i passaggi vaschetta/colonna allargati oltremisura, quello potrebbe essere il problema del borbottamento, non tanto il getto del massimo.
    Inoltre l'anticipo a 16° unitamente ad uno squish da 1,3 non è che siano il massimo della vita per l'affidabilità.


    Gg
    Io l'anno scorso col Magny Cours ho fatto tantissime prove di carburazione col SI24 ER. Se non stavo basso di massimo rimaneva sempre sporco. Ho provato anche un SI24 Dell'Orto e il problema persisteva.
    Fino a quando mi sono accorto che sbagliavo ad insistere col minimo da 55/160.
    Passato al 50/160 ed i problemi sono spariti. Alzavo il getto massimo ma l'erogazione era sempre pulita.
    Ne ho dedotto che il 50/160 si può usare senza problemi e non è affatto magro, anzi, è perfetto.
    Col 55/160 si è costretti ad usare un massimo più piccolo per compensare la miscela ricca in basso. Dopo però col massimo piccolo, quando si fa una bella tirata decisa, succede quello accaduto a Flatart

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Come massimo io avevo 122 con filtro. Col cornetto dovevo arrivare a 130, non di più però.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Ecco le foto dell'albero. Spero si vefano







    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Aperto il motore ho trovato la camera di manovella piena d'olio e in più il cuscinetto frizione che aveva gioco. Ho fatto troppi smonta/rimonta dell'albero in questi mesi di prove e devo aver fottuto cuscinetto e paraolio.
    Altra lezione imparata

    Inviato dal mio SM-T210 utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da flatart Visualizza Messaggio
    Aperto il motore ho trovato la camera di manovella piena d'olio e in più il cuscinetto frizione che aveva gioco. Ho fatto troppi smonta/rimonta dell'albero in questi mesi di prove e devo aver fottuto cuscinetto e paraolio.
    Altra lezione imparata
    Molto molto probabile anche il discorso paraolio che abbia smagrito la carburazione quel che basta a fare il danno ,unitamente al fatto che eri un po' magro al massimo.

  15. #15
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Molto molto probabile anche il discorso paraolio che abbia smagrito la carburazione quel che basta a fare il danno ,unitamente al fatto che eri un po' magro al massimo.
    ma il paraolio lato frizione se si danneggia smagrisce la carburazione?

    di solito si tira l'olio del cambio
    mentre quello lato volano potrebbe smagrire dato che si aspira aria

    dico ciò perchè vedo quel cilindro troppo asciutto, secco, quindi poca lubrificazione

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    ma il paraolio lato frizione se si danneggia smagrisce la carburazione?

    di solito si tira l'olio del cambio
    mentre quello lato volano potrebbe smagrire dato che si aspira aria

    dico ciò perchè vedo quel cilindro troppo asciutto, secco, quindi poca lubrificazione
    non tira solo olio, tira anche aria perchè il carter frizione/cambio non è pieno di olio

  17. #17
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da flatart Visualizza Messaggio
    non tira solo olio, tira anche aria perchè il carter frizione/cambio non è pieno di olio
    si ma l'aria è minima
    cioè voglio dire che prima di grippare te ne accorgi che il motore gira male

    a differenza del paraolio lato frizione, li ovvio che tira aria a volontà, una sgasata e ti ritrovi la carburazione con il 90% di aria

    non so se mi sono spiegato

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    14

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Ma avere 4 guarnizioni sotto? Non aiuta... ci hai messo della pasta tra una e l'altra? Non è che ha aspirato aria da li?

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    Ma avere 4 guarnizioni sotto? Non aiuta... ci hai messo della pasta tra una e l'altra? Non è che ha aspirato aria da li?
    Forse non avete letto tutto il post comunque dopo aver aperto il motore ho trovato la camera di manovella piena di olio quindi avevo il paraolio frizione andato che aspirava olio e aria

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    ed è ovvio che una simile "grippatona" sia la concausa di più fattori.

    Comunque è andata...

    come lo riconfiguri????

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ed è ovvio che una simile "grippatona" sia la concausa di più fattori.

    Comunque è andata...

    come lo riconfiguri????
    venendo da una settimana di grande delusione e di indicibili bestemmie, avevo bisogno di qcosa di forte per tirarmi su e quindi facciamo una bella pazzia:
    quattrini m1x che tanto si vive una volta sola.
    Ho ordinato anche un tameni standard corsa 57 perchè il mazzucchelli che mi ero fatto non mi convince e credo possa c'entrare qcosa col problema che ho avuto, nel senso che per montarlo ho avuto problemi: prima di tutto il volano mi toccava sulle viti dello statore che ho dovuto cambiare mettendole a testa piana. Ho chiesto a Tonazzo, mi ha detto che capita, che non è un grosso problema ed infatti con le viti piatte sullo statore non toccava più, però il dubbio mi è rimasto. Poi ho scoperto che la sede chiavetta volano è messa a belin di cane perchè con la tacca su IT avevo circa 11° di anticipo e meno male che ho la strobo altrimenti mi sa che grippavo molto prima...
    Il resto rimane invariato per ora... anche perchè se mia moglie sapesse solo la metà dei soldi che ho speso con sta grippata mi stacca la testa ...
    Magari in futuro vediamo se passare ad un carburatore "serio", ma vorrei rimanere in assetto "originale" a vista.
    qualche foto
    ciao

    IMG_20170319_120503.jpgIMG_20170319_120525.jpgIMG_20170319_120539.jpgIMG_20170319_182822.jpg

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    38
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Grandissimo,benvenuto nel club M1X....come lo monti? corsa 57 ok,ma carb,marmitta,volano,accensione? fasi? rapporti? io ho una 22/68 rapporti standard denti grossi ed anche se è un gt che predilige i giri son cortino,spinge tranquillamente anche una 23/68 che è simile alla 22/65

  23. #23
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    37
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    11

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    E mooooontalo un phbh!!!! [emoji1] [emoji1]

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    9

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    aggiorno il post.
    Ho fatto un bel lavoro di raccordo del collettore, a onor del vero l'ho copiato da un'elaborazione del grande Dornax, in questo modo non ci sono minimamente scalini a partire dal cornetto fino ad arrivare alle lamelle. Ho usato la resina axportec bicomponente

    img1.jpgimg2.jpgimg3.jpgimg4.jpgimg5.jpg

    Ho cambiato anche l'albero perchè il Mazzucchelli che avevo prima non mi convinceva e sono andato su un classico Pinasco C57 che ho bilanciato ad ore 12, di scatola era bbastanza sbilanciato.

    Carburazione, Avevo detto che volevo abbandonare il cornetto.... cazz..ata. L'ho rimesso subito perchè col filtro originale non riuscivo a carburare i bassi. Ora dopo innumerevoli prove con il 24ER sono a FA 160, BE3, 132 e minimo 50/160, mi sembra il giusto compromesso.

    Come rapporti sono a 22/65 di primaria con 4° originale a 35 denti.

    Marmitta BGM BB Sport

    Il cilindro è di scatola a parte il dentino alla base travasi cho ho ovviamente fresato, quindi le fasi sono circa 170/118 e squish misurato a 1,5mm

    Al momento sono a circa 900km quindi non ho ancora finito il rodaggio però ho avuto la possibilità di fare una bancata su un banco prova vero per 20€ e quindi ne ho approfittato. Allego i ruisultati, siamo a 18,3 CV a 6600 giri e quasi 20Nm di coppia max a 6450. Tra parentesi con GSFDyno ottengo più o meno la stessa curva, quindi ora ho un riferimento.

    coppia.jpgpower.jpg
    Come velocità massima di GPS ho preso i 124kmh, che avendo delle michelin S83 un po'consumate che fanno 1,27m di circonferenza misurata, vuol dire 8000 giri.

    Cque numeri a parte la vespa è veramente divertente e si sta slegando sempre di più, non ha entrate in coppia improvvise, piuttosto ha una bella progressione ed anche in basso, seppur non spinga molto, è assolutamente accettabile e posso aprire il gas a spalanco in 4° anche a velocità minime senza avere rifuiti.

    Ora i prossimi passi: grazie ad un suggerimento del grande MrOizo ho ordinato delle lamelle a doppio stadio della Boyesen del Kawasaky 100 che proverò ad adattare. Sono quelle che assomigliano di più alla lamella della Star come dimensioni. Ho contattato direttamente la Boyesen via mail e sono gentilissimi e disponibili e mi hanno aiutato loro. Sono arrivate ieri dall'america 38$ con spedizione gratis, infatti ci hanno messo quasi un mese ad arrivare, ma sono arrivate... Sto we mi sa che devo lavorare cque appena posso proverò ad adatterle e vediamo se ne è valsa la pena. Meglio delle polini da 0,4 credo che non sia difficile, vedremo...

    Poi credo che passerò ad un 26ER, anzi se qualcuno ne ha uno con mix da vendermi...

    ciao a tutti

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Re: esagera esagera ed alla fine grippatona

    Cavoli che bel lavoro. Bravissimo!

    Complimenti per la pazienza!

    Quindi alla fine monti il Quattrini con albero Pinasco? Qua sopra leggo che avevi ordinato un Tameni
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •