Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: P200e senza frecce del 81

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    P200e senza frecce del 81

    Ciao a tutti e grazie per avermi accettato in questo forum,
    ho una vespa p200e, senza frecce, che stranamente è stata immatricolata nel 1981,
    probabilmente un invenduto dato che i senza frecce non erano così di moda in quegli anni, fatto sta che il suo colore originale è biancospino ed io ho deciso di iniziare un restauro, dopo averla smontata per benino e sabbiata mi è venuto in mente che forse mi sarebbe piaciuto cambiarle colore.
    Mi piacerebbe farla color tabacco, ho visto che non è facile trovare senza frecce di quel colore e qualcuno addirittura sosteneva che fosse un colore mai usato sui senza frecce ma ho visto che proprio in un pubblicità d' epoca , appare una foto con un px senza frecce proprio di quel colore, secondo voi può andare o è inammissibile?
    Schermata 2017-03-13 alle 13.02.55.jpg
    ringrazio fin d' ora chi vorrà darmi una risposta, a presto, ciao
    jacopo

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: P200e senza frecce del 81

    Ciao e benvenuto
    Quello in foto non è il color arancio Tabacco, è il rosso lacca, disponibile appunto sulla 200 nell'anno indicato dalla pubblicità.
    Per capire di che anno è effettivamente la tua px, devi guardare nel database telai e stabilire l'anno di produzione, che è quello che conta.
    Puoi anche scriverci qui le prime tre cifre del telaio per avere una conferma.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: P200e senza frecce del 81

    Benvenuto
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e senza frecce del 81

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto
    Quello in foto non è il color arancio Tabacco, è il rosso lacca, disponibile appunto sulla 200 nell'anno indicato dalla pubblicità.
    Per capire di che anno è effettivamente la tua px, devi guardare nel database telai e stabilire l'anno di produzione, che è quello che conta.
    Puoi anche scriverci qui le prime tre cifre del telaio per avere una conferma.
    Ciao e grazie, Vespa979,
    il mio codice di telaio è 92386, ho fatto la ricerca e come sapevo conferma essere un 81, ma non ha le frecce.
    Schermata 2017-03-13 alle 16.10.09.jpg
    secondo voi di che colore potrei farlo?
    nella lista dei colori dell' 81 mi dice che potrei farlo rosso 5003, oppure sabbia o azzurro metallizzato.
    ma c'è un altra anomalia, perchè questa vespa era bianca prima che la sabbiassi e non appare tra i colori dell 81.
    che faccio?
    ciao
    jacopo

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    grazie!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Benvenuto
    Ciao Lux
    graziemille!

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e senza frecce del 81

    ma quindi?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: P200e senza frecce del 81

    I colori sono quelli nominati: Rosso P2/1, Azzurro metallizzato P5/2, Sabbia. Il Biancospino è un po' un jolly e si ritrova spesso fuori gamma.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: P200e senza frecce del 81

    No..ragazzi
    Bianco era disponibile..non capisco questo continuare a dire che c'erano solo 3 colori è inesatto ed è un danno nei confronti di chi possiede una vespa di un colore originale non menzionato su libricini da 4 lire.
    CHI VESPA...VESPAAAAAA !!!!!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: P200e senza frecce del 81

    I P200E Biancospino sono numerosi, ma perlopiù concentrati nei primi anni di produzione. Non ho detto che non può essere, ma che non è fra i colori normalmente considerati e di larga diffusione; visto che il Biancospino era massicciamente utilizzato ancora in quegli anni, non stupisce che sia stato impiegato anche su dei P200E. Siamo alla stregua dei 125 Rosso o Sabbia di quel periodo, pochi esemplari, ma c'erano.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e senza frecce del 81

    Ma quindi se la rifacessi rosso lacca come quella della pubblicità piaggio del 78?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: P200e senza frecce del 81

    1981????

    Ne ho vedute anche del 1983, peccato che MAI erano senza frecce originali, i carrozzieri ne fanno di porcate, ma TUTTO può essere , FOTO interno bauletto...

    il Rosso per il 1981 era il 2/1, il LACCA fu usato solo nel 1977.

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e senza frecce del 81

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    1981????

    Ne ho vedute anche del 1983, peccato che MAI erano senza frecce originali, i carrozzieri ne fanno di porcate, ma TUTTO può essere , FOTO interno bauletto...

    il Rosso per il 1981 era il 2/1, il LACCA fu usato solo nel 1977.
    Ciao Poeta!
    La vespa è appena stata sabbiata e davvero non c'è traccia di saldature nell' interno scudo, scusa se non ho foto.
    Quindi mi confermi che è possibile che esista un 81 senza frecce?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  12. #12

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e senza frecce del 81

    Anzi, aspetta ne ho trovata una del mentre facevo lo smontaggio



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: P200e senza frecce del 81

    Molto interessante questa foto.

    A vedere così, mi pare ragionevolmente conservata. Non si vedono deformazioni strane sullo scudo, che fanno escludere la presenza, un tempo delle frecce anteriori.
    In compenso ci sono sia i fori sul piantone, sia quello all'interno del telaietto portaruota.

    Ovvero, significa che nel 1981 (il numero di telaio riconduce a quest'anno) i lamierati erano stati in parte unificati nelle lavorazioni. Sino ad inizio 1980, per quanto ho osservato personalmente, non era così.
    Del resto nel 1981 i senzafrecce prodotti dovevano essere pochissimi (già erano in numero esiguo l'anno precedente, ma qualcuno lo si trova), e non è escluso che la produzione sia consistita in piccoli lotti assemblati ad hoc, forse proprio per smaltire lamierati già lavorati e non diversamente impiegabili.

    Dall'altra parte, l'impianto elettrico in questa foto è ancora al suo posto, ma da quei fori non passa alcun cavo, ad ulteriore riprova dell'autenticità della Vespa in questa configurazione.

    La Vespa ovviamente è tua e deciderai tu; visto che si tratta di un esemplari indubbiamente particolare, per periodo di produzione e caratteristiche, io la rifarei del suo Biancospino, in modo da mantenere quanto più possibile traccia delle condizioni originali.

    Il rosso Lacca è stato impiegato dal 1977 al 1979; confermo che per un 1981 sarebbe più appropriato il P2/1.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: P200e senza frecce del 81

    Quoto Marben, sopratutto sull'aspetto di mantenere il colore di origine biancospino, o al limite di utilizzare colori riferiti al 1981.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  15. #15

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e senza frecce del 81

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Molto interessante questa foto.

    A vedere così, mi pare ragionevolmente conservata. Non si vedono deformazioni strane sullo scudo, che fanno escludere la presenza, un tempo delle frecce anteriori.
    In compenso ci sono sia i fori sul piantone, sia quello all'interno del telaietto portaruota.

    Ovvero, significa che nel 1981 (il numero di telaio riconduce a quest'anno) i lamierati erano stati in parte unificati nelle lavorazioni. Sino ad inizio 1980, per quanto ho osservato personalmente, non era così.
    Del resto nel 1981 i senzafrecce prodotti dovevano essere pochissimi (già erano in numero esiguo l'anno precedente, ma qualcuno lo si trova), e non è escluso che la produzione sia consistita in piccoli lotti assemblati ad hoc, forse proprio per smaltire lamierati già lavorati e non diversamente impiegabili.

    Dall'altra parte, l'impianto elettrico in questa foto è ancora al suo posto, ma da quei fori non passa alcun cavo, ad ulteriore riprova dell'autenticità della Vespa in questa configurazione.

    La Vespa ovviamente è tua e deciderai tu; visto che si tratta di un esemplari indubbiamente particolare, per periodo di produzione e caratteristiche, io la rifarei del suo Biancospino, in modo da mantenere quanto più possibile traccia delle condizioni originali.

    Il rosso Lacca è stato impiegato dal 1977 al 1979; confermo che per un 1981 sarebbe più appropriato il P2/1.
    Ciao Marben,
    Grazie del supporto, ma quindi in linea di principio se non era previsto il rosso lacca nel 81 non lo era nemmeno il biancospino, o sbaglio?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  16. #16

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e senza frecce del 81

    Anche perché se potessi scegliere tra i colori dell'81 allora sceglierei il tabacco ma mi sembrerebbe un po' strano fare il senza frecce di un colore mai visto sul senza frecce, no??


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: P200e senza frecce del 81

    Il Tabacco nel 1981 lo escluderei. Semmai il Sabbia.
    Tuttavia, il Rosso Lacca nel 1981 era completamente fuori gamma, mentre il Biancospino, sebbene non figuri fra i colori canonici, era largamente impiegato sulla altre cilindrate e vi sono altri P200E bianchi documentati per il periodo della tua.
    Del resto, lo vedi tu stesso che la tua è nata con quel colore, e questo basta e avanza. Anzi, motivo in più per farla di quel colore, peraltro a mio giudizio bellissimo su un senzafrecce.

    In sostanza: il Lacca per la tua sarebbe fantasia, il Biancospino una certezza.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e senza frecce del 81

    Allora rosso p2/1? È da tanti anni che la vedo bianca e consumata, mi è sempre piaciuta tanto ma volevo cambiare.. senza snaturarla


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: P200e senza frecce del 81

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    No..ragazzi
    Bianco era disponibile..non capisco questo continuare a dire che c'erano solo 3 colori è inesatto ed è un danno nei confronti di chi possiede una vespa di un colore originale non menzionato su libricini da 4 lire.
    ho la 200 bianca conservata anno 81/82 (non ho doc) con mix nativo è 100% originale....

    Passala a 12 volt, falla Bianca e.... cavolo una SF del 1981!!!!

  20. #20

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e senza frecce del 81

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ho il 200 bianco conservato anno 82 con mix nativo stà una m@rda ma è originale....
    Senza frecce?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •