Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: vuoti in partenza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    soragna (parma)
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    vuoti in partenza

    ciao a tutti
    questa discussione sarà già esistente e tutto

    però la riapro per essere sicuro

    sono in possesso di un p200e del 1980

    motore originale con 14000 km e con i seguenti lavori fatti:

    - carburatore pulito a fondo (lasciato nel diluente per una settimana e più) con sostituzione guarnizione spillo ecc - perfettamente pulito
    - carburazione originale del 200 (getto minimo 55.160 , max 118 be3, vite posteriore 2.5 giri)
    - statore revisionato e anticipo ok
    - marmitta nuova tipo originale non omologata
    - paratia e guarnizione serbatoio presente
    - guarnizioni vaschetta carburatore sopra e sotto cambiate
    - tubo benzina nuovo misura corretta


    l'impianto elettrico è ok (unica cosa che non ho ancora risolto è la spia delle frecce che non và..avete qualche idea?)

    vi chiedo gentilmente

    la vespa ha un piccolo vuoto in partenza che non riesco a risolvere... se svito la vite migliora ma non elimino ...se avvito peggiora

    nel resto dell'erogazione è perfetta

    avevo un px 125 arcobaleno con lo stesso problema ( ho sostituito tutto ma senza risolvere)

    adesso ho ordinato dei getti del minimo di varie misure (48.160 , 58.160, 60.160 )

    e anche qualche max (avevo provato cosi anche con il 125 ma senza nessun risultato)

    ho provato già filtro con fori sopra getti ma andava peggio (candela bianca)
    con filtro normale candela nocciola

    avete qualche idea?
    grazie mille

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: vuoti in partenza

    Per quanto riguarda la spia delle frecce , hai provato banalmente a sostituire la piccola lampadina al suo interno ?

    Per quanto riguarda i vuoti aspetta pareri più competenti ma una cosa genericamente va detta : ogni motore 200 è una storia a se e questo è assodato ma le differenze sono a livello di misurazioni infinitesimali..di conseguenza magari va aggiustata qualcosina ma sempre in "piccolo" ..ergo grossi cambiamenti nei getti non credo siano utili (se si parla di aumentare o diminuire di molti punti)

    PS: non credo che i due fori sul filtro abbiano smagrito in maniera così drastica la carburazione
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    soragna (parma)
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vuoti in partenza

    la spia delle frecce ho invertito lampada e portalampada della spia luci senza cambiamenti...

    sicuramente sarà una stupidata
    sò che i 200 sono noiosi... però ci si dovrà saltar fuori prima o poi

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: vuoti in partenza

    Citazione Originariamente Scritto da lukicobra89 Visualizza Messaggio
    la spia delle frecce ho invertito lampada e portalampada della spia luci senza cambiamenti...

    sicuramente sarà una stupidata
    sò che i 200 sono noiosi... però ci si dovrà saltar fuori prima o poi
    I pareri competenti non tarderanno ad arrivare ..
    Ma per "vuoto in partenza" intendi la marcia con motore freddo appena avviato oppure un vuoto che si ripresenta ad ogni ripartenza ?
    PS: ho un P200E dell'80 anche io ed un vuoto nel primo cm di escursione della manopola del gas ce l'ha in ogni marcia , ma è questione di abitudine e si dimentica facilmente
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    soragna (parma)
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vuoti in partenza

    il vuoto c'è sempre a freddo e caldo...
    ogni volta che metto la prima e parto ha questo piccolo vuoto , solo in prima...nelle altre marce no

    un mio collega ha lo stesso 200 e non ha questo problema

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: vuoti in partenza

    Citazione Originariamente Scritto da lukicobra89 Visualizza Messaggio
    il vuoto c'è sempre a freddo e caldo...
    ogni volta che metto la prima e parto ha questo piccolo vuoto , solo in prima...nelle altre marce no

    un mio collega ha lo stesso 200 e non ha questo problema
    Beh se solo in prima marcia può essere sopportabile ..attendiamo pareri esperti comunque
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •