ciao a tutti
questa discussione sarà già esistente e tutto

però la riapro per essere sicuro

sono in possesso di un p200e del 1980

motore originale con 14000 km e con i seguenti lavori fatti:

- carburatore pulito a fondo (lasciato nel diluente per una settimana e più) con sostituzione guarnizione spillo ecc - perfettamente pulito
- carburazione originale del 200 (getto minimo 55.160 , max 118 be3, vite posteriore 2.5 giri)
- statore revisionato e anticipo ok
- marmitta nuova tipo originale non omologata
- paratia e guarnizione serbatoio presente
- guarnizioni vaschetta carburatore sopra e sotto cambiate
- tubo benzina nuovo misura corretta


l'impianto elettrico è ok (unica cosa che non ho ancora risolto è la spia delle frecce che non và..avete qualche idea?)

vi chiedo gentilmente

la vespa ha un piccolo vuoto in partenza che non riesco a risolvere... se svito la vite migliora ma non elimino ...se avvito peggiora

nel resto dell'erogazione è perfetta

avevo un px 125 arcobaleno con lo stesso problema ( ho sostituito tutto ma senza risolvere)

adesso ho ordinato dei getti del minimo di varie misure (48.160 , 58.160, 60.160 )

e anche qualche max (avevo provato cosi anche con il 125 ma senza nessun risultato)

ho provato già filtro con fori sopra getti ma andava peggio (candela bianca)
con filtro normale candela nocciola

avete qualche idea?
grazie mille