seguendo la guida del link, smonta il carburatore e poi prendi nota dei getti:
https://www.youtube.com/watch?v=DrcsBh9fQXQ
Ho seguito proprio questo per la pulizia!
Una cosa posso dirla subito (avevo chiest anche consiglio in un altro post) non c'è il getto dello starter. Per gli altri come faccio a prendere nota? Sui getti nn mi sebrava ci fossero sigle o simili... scusa l'ignoranza magari nn li ho visti..
Ma giri senza getto dello starter? Intanto devi metterlo, poi vedi se ti da ancora problemi. Questo tipo di problema potrebbe essere di natura elettrica o di carburazione quindi finché non metti a posto il carburatore montando il getto dello starter non si può procedere con altre diagnosi.
Vol.
Ciao, si a suo tempo è sembrato molto strano anche a me.... avevo chiesto aiuto in un post ma mi sa che nessuno m'ha preso sul serio più di tanto :D
Comunque avevo letto che al limite il getto dello starter potrebbe influenzare l'accensione... mentre la mia tutto sommato s'è sempre accesa senza problemi.. quindi non me ne sono più curato.
Girandoci un po in questi giorni sono riuscito a scovare qualche indizio in più. In genere la vespa a freddo va benone. Il problema mi si manifesta solo dopo che ho tirato un paio di rettilinei....
Altro indizio che potrebbe far pensare ad un problema elettrico ( se collegato però non saprei dire), è che la freccia lampeggia male, ossia lampeggia sincopato....
Oggi se riesco, tanto per fare una valutazione globale smonto anche la candela e ci faccio ue foto... tanto per escludere anche quel problema.
Grazie per il supporto.
scusate... una volta che li ho smontati... come faccio a capire che getti sono?? no perchè a s sto punto se non c'è modo di capire se ho i getti giusti li ordino..
C'è scritto sopra(es. 100, 102, 107..un numero)Controlla per esempio il getto più grosso, il getto che regola l'afflusso di benzina ad alti giri...
Per un dr177 un 100-102 dovrebbe andar bene..