Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: consigli olio cambio

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    napoli
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    consigli olio cambio

    ragazzi vorrei rabboccare l'olio motore nel mio px125e arcobaleno,sul libretto c'è scritto di usare l'olio per miscela minerale...essendo che sto usando il sintetico della eni 2t va bene lo stesso?essendo che la frizione ogni tanto scappa in terza e nelle scalate veloci,se non accompagnate dalla doppietta o dopo aver perso velocità,mi gratta il cambio vorrei rabboccare o eventualmente sostituire tutto l'olio per vedere se risolvo il problema.Suppongo che per capire se manca olio devo per forza inserirne altro e vedere se ne esce fuori...posso usare quello che ho? o mi conviene prenderne uno nuovo?ho cercato in altre discussioni ma sono confuso,chi dice di usare il sae30 per tosaerba...chi il 10w30 chi il w80 insomma sono confuso...vorrei innanzitutto capire se effettivamente manca olio e se il problema può essere dovuto a quello...attendo consigli grazie.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: consigli olio cambio

    i consigli che hai letto sono giusti ...olio minerale 30 o sae 80 90 per ingranaggi sono ok per il cambio vespa.
    per il px prenderei il sae 30. con l'80 io mi sono trovato bene sulla serie special- et3-primavera
    non usare i sintetici

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: consigli olio cambio

    Mi cito in un altro post di oggi:

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Come ho avuto modo di dire pochi giorni fa in un altro post, io da anni uso olii motore per moto, con certificazione Jaso MA 2, che indica la compatibilità con frizioni in carter umido con formulazione atta a contrastare lo slittamento. Vista l'applicazione, la gradazione lascia un po' il tempo che trova.
    Poi c'è chi usa il SAE 30 per rasaerba (segnatamente il Castrol Garden 30) o quello apposito per trasmissioni (ad esempio il Castrol MTX 80) con altrettanta soddisfazione.
    L'olio miscela non deve stupire: alla fine degli anni '80, ai tempi della Cosa, Piaggio indicava lo stesso olio (IP DUE T) sia per la miscela, sia per il rabbocco nel carter.

    Tuttavia direi di indagare meglio sui problemi che lamenti.
    Dalla descrizione non ho inteso bene, ma mi viene da pensare che più che un problema di frizione, tu abbia la crocera del cambio usurata: per caso esce la terza marcia sotto sforzo?
    In ogni caso verifica la corretta regolazione dei cavi di cambio e frizione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    napoli
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli olio cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Mi cito in un altro post di oggi:




    Tuttavia direi di indagare meglio sui problemi che lamenti.
    Dalla descrizione non ho inteso bene, ma mi viene da pensare che più che un problema di frizione, tu abbia la crocera del cambio usurata: per caso esce la terza marcia sotto sforzo?
    si,ogni tanto mi scappa in salita a giri alti...come faccio a controllare i cavi se stanno a posto?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: consigli olio cambio

    Verifica che i comandi abbiano il giusto gioco, nel caso del cambio il movimento non deve essere troppo serrato: per una verifica immediata, apri il coperchietto sul carter e controlla che i cavi non siano eccessivamente tesi.
    Per la frizione, la leva deve avere un gioco di 2-5 mm.

    Tuttavia, mi pare di capire che i sintomi siano quelli tipici di una crocera usurata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    napoli
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli olio cambio

    ok grazie :) rischio qualcosa se continuo ad usarla così,ovviamente senza stressare troppo il cambio adottando una guida tranquilla?
    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Verifica che i comandi abbiano il giusto gioco, nel caso del cambio il movimento non deve essere troppo serrato: per una verifica immediata, apri il coperchietto sul carter e controlla che i cavi non siano eccessivamente tesi.
    Per la frizione, la leva deve avere un gioco di 2-5 mm.

    Tuttavia, mi pare di capire che i sintomi siano quelli tipici di una crocera usurata.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consigli olio cambio

    Rischi direi di no,stai solo cercando di prender tempo prima dell'inevitabile apertura del motore.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: consigli olio cambio

    Sì, a lungo andare potresti rovinare gli ingranaggi del cambio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    11

    Re: consigli olio cambio

    Citazione Originariamente Scritto da latinblues Visualizza Messaggio
    si,ogni tanto mi scappa in salita a giri alti...come faccio a controllare i cavi se stanno a posto?
    Crocere da cambiare

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  10. #10

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    napoli
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli olio cambio

    ok grazie a tutti!per ora mi limito al cambio olio motore...nel frattempo mi faccio fare dei preventivi per capire a che spesa andrò incontro,stando attento a non stressare il cambio adottando una guida "morbida" che fra l'altro già ho...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: consigli olio cambio

    Ma quali preventivi? Con l'aiuto del forum si fa tutto!

  12. #12

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    napoli
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli olio cambio

    un amico possessore anche lui di una px150,che lavora da un meccanico di motorini l'ha vista,ed ha detto ke non è la crociera e mi ha consigliato di registrare i cavi,anche se la manopola fa pochissimo gioco!lo so la domanda potrà essere anche stupida...no me ne volete ma,sono un neofita,è la prima vespa che ho :P ...non può essere che io faccia andare fuori giri il motore nelle scalate?inserendo a troppa velocità la marcia inferiore?nel link ho caricato un file audio in cui si sente il rumore "incriminato" vi prego ascoltatelo e toglietemi sta fissa grazie ;)

    http://www.filedropper.com/grattata2extaudio

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: consigli olio cambio

    È la classica gratta da slittamento in scalata; non mi sembra che la scalata fosse eccessivamente brusca.
    È un problema tipico delle frizioni 6/7 molle eccessivamente usurate. Per risolvere, oltre alla sostituzione dei dischi guarniti, occorre verificare anche lo stato dei dischi condotti (quelli senza sughero), della boccola d'ottone e del rasamento.

    Puoi tentare la sostituzione dell'olio come ultima spiaggia; se il problema non scompare dovrai mettere mano alla frizione.

    Tuttavia non ho capito se la terza esce sotto sforzo, ad alti giri. In tal caso, per prima cosa si accerta che i cavi non siano troppo tesi (dici che non c'è gioco, questo non è bene). In secondo luogo bisogna controllare l'usura del selettore, spesso troppo trascurato. Infine, se il problema persiste, è inevitabile la sostituzione della crocera.
    Però dobbiamo intenderci bene su quali problemi hai realmente.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    napoli
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli olio cambio

    si Marben,mi scappa la terza in salita sotto sforzo...a metà gas,ma non me lo fa sempre,mi è capitato un 3 volte e a freddo.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    È la classica gratta da slittamento in scalata; non mi sembra che la scalata fosse eccessivamente brusca.
    È un problema tipico delle frizioni 6/7 molle eccessivamente usurate. Per risolvere, oltre alla sostituzione dei dischi guarniti, occorre verificare anche lo stato dei dischi condotti (quelli senza sughero), della boccola d'ottone e del rasamento.

    Puoi tentare la sostituzione dell'olio come ultima spiaggia; se il problema non scompare dovrai mettere mano alla frizione.

    Tuttavia non ho capito se la terza esce sotto sforzo, ad alti giri. In tal caso, per prima cosa si accerta che i cavi non siano troppo tesi (dici che non c'è gioco, questo non è bene). In secondo luogo bisogna controllare l'usura del selettore, spesso troppo trascurato. Infine, se il problema persiste, è inevitabile la sostituzione della crocera.
    Però dobbiamo intenderci bene su quali problemi hai realmente.
    si Marben,mi scappa la terza in salita sotto sforzo...a metà gas,ma non me lo fa sempre,mi è capitato un 3 volte e a freddo.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    il gioco c'è al manubrio...2 o 3 mm...

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di chiassello
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Valdarno Aretino
    Età
    51
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consigli olio cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì, a lungo andare potresti rovinare gli ingranaggi del cambio.
    vero.... infatti a me è capitato di rovinare l'ingranaggio della prima marcia (p200e) a causa della crocera usurata nonostante che sia intervenuto anche velocemente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •