![]()
Se le ruote sono in linea, visto che la Vespa è già verniciata, conviene non fare pasticci improvvisati.
La mia ET3 subì un paio di incidenti (uno tamponando nel 1982 la 126 di mia mamma); era fuori anche di piantone e quello in carrozzeria l'abbiamo ripreso, ma la coda tende sempre a essere fuori asse. Similmente a questa Special. Infatti la pancia destra era tutta maltrattata, sotto chili di stucco...
Un urto in quel punto può deforma l'intera parte posteriore, per fortuna senza interessare il punto di incernieramento del motore.
Ad ogni modo, la mia viaggia perfettamente dritta, in virtù del corretto allineamento delle due ruote (infatti anche nel mio caso la sostituzione dei silent non comportò variazioni); se anche per la tua è così, io consiglio di lasciar stare. Unica cosa da verificare, giusto per scrupolo è che l'ammortizzatore posteriore ed il suo tampone siano in buone condizioni.Comunque penso che qualche urto in passato possa averlo subito.
Un eventuale intervento su dima adeguatamente attrezzata avrebbe avuto senso prima della verniciatura.