
Originariamente Scritto da
vespagsvs1
Si piega per rendere diritto quando si conosce il difetto magari non puntando i piedi quello si fa nello "sci nautico" o le dime murate in terra, spero magari che le emulazioni siano evitate altrimenti sono preoccupato, è vero di solito si "torciono", ma gli alberi lo fanno quando tira il vento o alla ricerca della luce, spero solo che anche la vespa non vada innaffiata... Naturalmente scherzo!!!

Anche un ingegnere della Car Bench mi disse così: ci vuole occhio.... poi aggiunse, il problema è che a volte a l'occhio i millimetri sfuggono.