No, mi spiace ma non ho il codice del verde scuro.
Posso solo dirti che è molto scuro, scurissimo.
Ovviamente, la vernice farà un po' di spessore, ma non quanto la scritta applicata con i ribattini.
No, mi spiace ma non ho il codice del verde scuro.
Posso solo dirti che è molto scuro, scurissimo.
Ovviamente, la vernice farà un po' di spessore, ma non quanto la scritta applicata con i ribattini.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
OK, Grazie senatore, i due ingrassatori della forcella sono zincati ? penso che hanno perso la zincatura ed è comparso l'ottone, l'ingrassatore superiore come da foto IMG_1826.jpg ora va in battuta ad una ranella, ma non mi sembra molto corretto, non vorrei che avendo il filetto lungo per non farlo appoggiare al perno han messo la ranella di spessore,IMG_1824.jpg io ne monterei uno con il filetto più corto in modo da non mettere la ranella, i bulloni della leva messa in moto zincati, senza nessun nessun numero o lettera in rilievo vero ?IMG_1815.jpg so che sotto ai bulloni c'è un lamierino che va ripiegato per non far svitare i bulloni, non è presente in foto.![]()
Gli ingrassatori sono nichelati, non zincati.
Quell'ingrassatore monta con la rondella, è corretto.
Corrette anche le tue asserzioni sui bulloni e sul lamierino della leva della messa in moto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
rondella verniciata ? penso nikelata ?ho trovato da un vecchio campionario di colori MaxMeyer due tipi di verde scuro,verde scuro.jpg a sinistra della foto BI-LUX 1.205.6384 verde inglese 384 quello di destra BI-LUX 1.205.6388 verde scuro 388 cosa ne pensi, per il telaio della sella, molle e scritta sullo scudo anteriore ?
![]()
Sulla rondella non so essere preciso, perchè l'ho sempre trovata arrugginita, quindi non so proprio come andasse.
Per il verde, meglio il primo. Il secondo è troppo chiaro.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ora posto la guarnizione dei cofani laterali,IMG_1768.jpgquella nera "particolare del primo post" a prima vista non mi sembrava l'originale, magicamente in mezzo a tanta confusione,IMG_1777.jpg che ti trovo ? quella grigia, era già stata acquistata "era dentro al sacco nero" ma non l'avevo ancora vista, e non avevo infilato la mano nel sacco,
IMG_1769.jpg penso che sia quella giusta, quando aprirò la confezione, posterò altre foto, per ora ho finito tutte le foto, le avevo fatto due settimane fa, ora sto preparando tutta la bulloneria da far zincare, cercherò di mantenere le originali il più possibile, il serbatoio andrebbe trattato con la tancherite, "già acquistata" e si !
andava trattato prima della verniciatura,
ma prima voglio fare un tentativo di pulizia, poi si vedrà, le striscie della pedana riuscirò a mantenere quelle originali dopo an accurata raddrizzatura e lucidatura, i ribattini sono gli stessi dei puntalini/terminali del 50 Special ? guardando il foro e la svasatura conica, delle strisce sembrano identiche,
settimana prossima, posso dedicare solo poche ore nel proseguimento dei lavori, per ora son più che soddisfatto per l'aiuto/consigli che ho ricevuto, Grazie e ancora Grazie.
![]()
![]()
![]()
Per le strisce della pedana, DEVI assolutamente utilizzare le vecchie, se ce le hai!!!
Alla mia, ne mancavano due ed ho acquistato, anni fa, le uniche riprodotte. Solo che sono riprodotte male, in fusione e non in stampo e sono piene! Ho provato a montarle ma non ricopiavano affatto la curvatura della pedana e cercare di dar loro un'altra curvatura non è uno scherzo, vista la durezza ed allo stesso tempo la fragilità dell'alluminio.
Insomma, la cosa mi ha talmente tanto infastidito, che ho abbandonato il restauro ed ora la mia U giace in un angolo del garage ancora da finire!
Tieni presente che sotto le strisce, dove ci sono i fori per i ribattini, vanno degli spessori per evitare che la striscia possa deformarsi quando si schiaccia il ribattino, però non so se questi spessori vanno su tutte le strisce oppure solo sulle strisce laterali.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!