Buongiorno a tutti! La vespa in questione è quella che vi ho presentato in questa discussione:http://old.vesparesources.com/39-le-...-da-restaurare
Dato che per il momento il restauro integrale dovrà attendere un po' (sto ultimando un restauro a 4 ruote...) ma che qualche giretto con le mie bambine in proprietà privata ho la possibilità di farlo, vi chiedo cosa devo controllare per girare in relativa tranquillità (praticamente al massimo a 30 Km/h ) più che altro per non peggiorare situazioni che potrebbero essere già critiche. Io per ora ho solo sostituito puntine, condensatore e candela, dato una ripulita ai contatti elettrici (funziona solo la posizione posteriore ma è anche vero che non ho ancora controllato le lampadine) e sostituito la miscela nel serbatoio. La vespetta (come la chiamano ormai le mie bambine) parte al primo colpo, tiene il minimo e ormai un po' spurgata dai 23 anni di fermo non fuma praticamente più. Sostituirò pneumatici e camere d'aria perché ultraventicinquenni e darò una registratina ai tamburi (che comunque non sono mai stati inchiodati). Altri suggerimenti? Durante l'inverno 2017/2018 si inizierà a fare sul serio