Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Vespa PX150 Euro2 2007 - luci fioche

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    pisa
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa PX150 Euro2 2007 - luci fioche

    Ciao a tutti,

    sono nuovo del forum e un neofita in ambito di tentativo di riparazione della mia Vespa. Quindi ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto che mi offrite e questa possibilità di chiedervi consigli.

    Riguardo al mio problema, dalla settimana scorsa ho notato un improvviso e vistoso calo di luminosità di tutte le luci e la freccia posteriore destra non funziona più. E' da poco che uso questa Vespa, ma mi pare che anche la luce di retroilluminazione del conta KM non funzioni più (amesso che questa esista! ).
    Oggi mi sono appurato che la lampadina della freccia in realtà è funzionante, quindi mi pare evidente che ho un problema all'impianto elettrico, ma onestamente non saprei da dove cominciare.
    Leggendo sul forum, mi è parso di capire che sarebbero da controllare i diversi "attacchi" dell'impianto elettrico, ma magari con le info che vi ho scritto sopra qualcuno potrebbe indirizzarmi un pò meno alla cieca, perchè pensavo che il fatto che non arrivi più corrente alla freccia destra potesse indicare qualcosa di più chiaro che però a me sfugge.

    Grazie mille.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa PX150 Euro2 2007 - luci fioche

    Benvenuto
    Al tuo posto nell'attesa della risposta degli esperti, inizierei a pulire tutti i contatti e le masse.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vespa PX150 Euro2 2007 - luci fioche

    Il calo si verifica in qualsiasi modalità? Ovvero sia con le sole luci di posizione che col proiettore acceso?
    È strana la coincidenza col malfunzionamento della freccia... Per questa, apri il deviofrecce e controlla al volo che tutti i cavi siano ancora saldati allo stampato.

    Fatto questo, per il malfunzionamento generale conviene procedere per gradi:
    - togli il cofano lato motore e, liberandola dai due passacavi in gomma, apri la scatola nera sopra al carter (è fermata da una vite a croce); all'interno troverai un connettore cilindrico di colore bianco, controlla che sia ben saldo e che non presenti segni di ossidazione; se hai una minima dimestichezza con l'elettricità, potresti scollegare i due cavi e misurare la tensione fra il blu ed il nero lato statore, se ricordo bene la tensione arriva attorno ai 20V a regime medio-alto, comunque una tensione inferiore ai 12V sarebbe indicativa di un problema circoscritto allo statore;
    - togli il cofano lato sinistro, smonta la ruota di scorta, scollega la batteria e toglila dal suo alloggiamento; smontane anche il supporto (quattro viti a testa esagonale da 10); al di sotto troverai il regolatore di tensione (con involucro in alluminio alettato) ed altri componenti: assicurati che i cavi che arrivano al regolatore siano tutti saldamente fissati e che anche le viti del regolatore siano serrate; controlla anche i cavi all'intermittenza frecce (che sulla tua dovrebbe essere di colore verde), assicurati che il cavo verde sia ben collegato. Verifica anche che tutti i cavi siano integri e che nessuno risulti schiacciato da qualche parte con eventuale perdita dell'isolamento;
    - superati questi controlli, smonta il nasello (due viti all'interno del bauletto ed una nascosta dallo stemma Piaggio), controlla che tutti i connettori rapidi, innestati su una grossa basetta fissata allo scudo, siano ben saldi; verifica che le guaine non siano tagliate in corrispondenza del cuscinetto superiore di sterzo, compromettendo l'isolamento di qualche cavo; apri anche il coprimanubrio e controlla che anche qui le connessioni siano in buono stato, controlla i cavi in arrivo dal devioluci e l'usura della guaina che è sempre a contatto col tubo del gas.
    Opportuno anche un controllo generale di tutte le lampade, in quelle con zoccolo metallico (baionette) non si può escludere un qualche corto interno, specie se il bulbo non è più solidale alla base. Improbabile, tuttavia varrebbe la pena di tentare una sostituzione d'ufficio delle varie lampade.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    pisa
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa PX150 Euro2 2007 - luci fioche

    Grazie ragazzi. Apprezzo molto il vostro intervento.
    In settimana lavoro, ma questo weekend farò quanto scritto e darò sicuramente un feedback!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Altra cosa veloce che mi sono dimenticato di scrivere: il calo si verifica sempre, a prescindere da cosa è acceso/spento.

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    pisa
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa PX150 Euro2 2007 - luci fioche

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Il calo si verifica in qualsiasi modalità? Ovvero sia con le sole luci di posizione che col proiettore acceso?
    È strana la coincidenza col malfunzionamento della freccia... Per questa, apri il deviofrecce e controlla al volo che tutti i cavi siano ancora saldati allo stampato.

    Fatto questo, per il malfunzionamento generale conviene procedere per gradi:
    - togli il cofano lato motore e, liberandola dai due passacavi in gomma, apri la scatola nera sopra al carter (è fermata da una vite a croce); all'interno troverai un connettore cilindrico di colore bianco, controlla che sia ben saldo e che non presenti segni di ossidazione; se hai una minima dimestichezza con l'elettricità, potresti scollegare i due cavi e misurare la tensione fra il blu ed il nero lato statore, se ricordo bene la tensione arriva attorno ai 20V a regime medio-alto, comunque una tensione inferiore ai 12V sarebbe indicativa di un problema circoscritto allo statore;
    - togli il cofano lato sinistro, smonta la ruota di scorta, scollega la batteria e toglila dal suo alloggiamento; smontane anche il supporto (quattro viti a testa esagonale da 10); al di sotto troverai il regolatore di tensione (con involucro in alluminio alettato) ed altri componenti: assicurati che i cavi che arrivano al regolatore siano tutti saldamente fissati e che anche le viti del regolatore siano serrate; controlla anche i cavi all'intermittenza frecce (che sulla tua dovrebbe essere di colore verde), assicurati che il cavo verde sia ben collegato. Verifica anche che tutti i cavi siano integri e che nessuno risulti schiacciato da qualche parte con eventuale perdita dell'isolamento;
    - superati questi controlli, smonta il nasello (due viti all'interno del bauletto ed una nascosta dallo stemma Piaggio), controlla che tutti i connettori rapidi, innestati su una grossa basetta fissata allo scudo, siano ben saldi; verifica che le guaine non siano tagliate in corrispondenza del cuscinetto superiore di sterzo, compromettendo l'isolamento di qualche cavo; apri anche il coprimanubrio e controlla che anche qui le connessioni siano in buono stato, controlla i cavi in arrivo dal devioluci e l'usura della guaina che è sempre a contatto col tubo del gas.
    Opportuno anche un controllo generale di tutte le lampade, in quelle con zoccolo metallico (baionette) non si può escludere un qualche corto interno, specie se il bulbo non è più solidale alla base. Improbabile, tuttavia varrebbe la pena di tentare una sostituzione d'ufficio delle varie lampade.

    Ciao,

    ecco i risultato del mio lavoro fino ad adesso.
    In realtà la lampadina posteriore era semplicemente fulminata. Sostituita, adesso si accende.
    Ho seguito tutti i tuoi consigli, e non ho riscontrato anomalie da nessuna parte. Purtroppo non ho potuto fare foto, ma cerco di spiegarmi al meglio possibile.
    - I connettori, cavi ecc sono tutti messi bene ed in buona salute.
    - Ho staccato tutte le luci e portalampade, uno ad uno, ed il problema è rimasto.
    - il devio luci pare, a vista, tutto regolare
    - La tensione registrata dopo lo statore nella scatola nera sopra il carter mi è sembrata ballerina, ma sempre intorno ai valori 12-20v. La stessa l'ho misurata a monte del regolatore di tensione (spinotto con cavo blu lato batteria). Qui la cosa strana è che staccando lo spinotto nella scatola nera, le luci continuavano a rimanere accese
    - Ho misurato anche la tensione ai cavi della batteria, ed era di 3v al max. Non mi pare normale...
    - Poi ho provato a staccare i cavi verde e grigio da quella scatolina verde vicino la batteria perchè ho notato che staccando quello le luci si spegnevano tutte, e quindi ho attaccato la batteria - per test - a quello spinotto e le luci si sono tutte accese molto luminose. Questo mi fa pensare che l'impianto a valle del regolatore sia ok.

    Alla luce di questi test, mi vien da pensare che sia il regolatore che sia da sostituire, ma le stranezze che ho scritto sopra mi lasciano perplesso, ma magari hanno una spiegazione logica banale che non conosco.

    Qualche idea?

    Grazie mille ancora per l'aiuto.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vespa PX150 Euro2 2007 - luci fioche

    Direi che c'è un ritorno di corrente continua della batteria nell'impianto luci, che è in alternata.
    Bisogna capire dove.

    Se stacchi tutti i cavi del regolatore, e solo questi, le luci fiocamente accese restano accese?
    Se si spengono, credo proprio che il corto sia nel regolatore e non altrove; diversamente occorrerà indagare (dispersione sul circuito stampato del devioluci?).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    pisa
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa PX150 Euro2 2007 - luci fioche

    Si, quando ho staccato il cavo blu dal regolatore, le luci si sono spente. Nel frattempo ho ordinato un regolatore nuovo :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •