Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: PX150E improvvisamente non parte più!!

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Torino
    Età
    50
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Unhappy PX150E improvvisamente non parte più!!

    Ciao ragazzi,


    Eccomi tornato dopo un bel po' di tempo... Sono alle prese con la rimessa su strada di un PX150 del'82 al quale ho già pulito tutto il serbatoio, il carburatore con kit di revisione e messo tutto in sesto quanto possibile.


    Dopo un po' di Km di prova la vespa gira come un orologio svizzero, sia al minimo che in accelerazione, perfetta direi anche se verificherò tra qualche tempo il colore della candela per ottimizzare ancora la carburazione.


    Stamattina però sono andato a cambiare le gomme per metterle nuove, sempre perfetta per andare dal gommista. Naturalmente per il cambio l'abbiamo tenuta per un bel po' inclinata lato motore, e alla fine non è + ripartita.


    Immaginavo fosse ingolfata, ma anche a spinta in 2^ niente... Pulito la candela ma niente di nuovo. Arrivato in box (a spinta...) ho montato una candela nuova, la scintilla c'è! Puzza anche abbastanza di miscela quindi dovrebbe arrivare benzina...


    Insomma non ne vuole + sapere di mettersi in moto, manco a spinta...


    Avete qualche consiglio su cosa verificare?


    Grazie mille.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Citazione Originariamente Scritto da pagani Visualizza Messaggio
    ....Immaginavo fosse ingolfata, ma anche a spinta in 2^ niente... Pulito la candela ma niente di nuovo. Arrivato in box (a spinta...) ho montato una candela nuova, la scintilla c'è! Puzza anche abbastanza di miscela quindi dovrebbe arrivare benzina...


    Insomma non ne vuole + sapere di mettersi in moto, manco a spinta...


    Avete qualche consiglio su cosa verificare?


    Grazie mille.
    Se l'hai tenuta inclinata sul lato motore senza chiudere il rubinetto della benza è sicuramente ingolfata, lo conferma l'odore.
    Prima di montare la candela nuova, a foro aperto, hai spedivellato un po' in modo da spurgare la camera di scoppio?

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Torino
    Età
    50
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Se l'hai tenuta inclinata sul lato motore senza chiudere il rubinetto della benza è sicuramente ingolfata, lo conferma l'odore.
    Prima di montare la candela nuova, a foro aperto, hai spedivellato un po' in modo da spurgare la camera di scoppio?

    Ciao Lux
    Ciao e grazie!
    inclinata a rubinetto chiuso e spedivellato senza candela + volte.....
    Non so + cosa fare...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Controlla se arriva corrente alla candela, sicuramente è ingolfata, prova a spedivellare ancora e lasciala un'oretta senza candela (intanto puliscila) per fa evaporare la benzina.
    Se prima andava bene non può essere altro.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Se hai un compressore togli la candela e ci soffi bene con una pistola dentro il cilindro con la miscela chiusa e facendo girare il motore con la messa in moto, poi rimetti la candela ben asciutta apri la miscela e provi, dovrebbe partire.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Citazione Originariamente Scritto da pagani Visualizza Messaggio
    inclinata a rubinetto chiuso
    Avevi il serbatoio abbastanza pieno? Questo potrebbe vanificare la chiusura del rubinetto, con l'afflusso di benzina al carburatore attraverso il tubo di sfiato.
    Diversamente ti conviene assicurarti dell'integrità del tubo di sfiato, a volte si trova lesionato e di fatto il rubinetto non chiude; giusto per evitarti altre spiacevoli inconvenienti in caso di necessità.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Torino
    Età
    50
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Grazie!
    Ho riprovato oggi.
    Pedalando vapore non ne esce ma solo parecchia puzza di miscela.
    Ho verificato nuovamente e la scintilla è perfetta, benzina fino al carburatore arriva (smontato il coperchio del galleggiante per vedere).
    Quindi per esclusione o qualcosa all'interno del carbu oppure veramente tanto ingolfata... Appena monto candela nuova sembra voglia mettersi in moto, 2/3 volte... Poi peggiora nuovamente...
    @Marben avevo poco + di metà serbatoio e il rubinetto lo avevo messo nuovo
    Non so che altro provare...

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Secondo me hai la camera dell'albero motore piena di miscela, prova a soffiarla e vedrai che parte.

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Senti tanta puzza di miscela anche pedalando a rubinetto chiuso? Non vorrei che continui ad ingolfarsi...
    Dici di aver smontato il coperchio galleggiante, immagino che dunque tu abbia verificato la sua libertà di movimento ed accertato che, col galleggiante alzato, il flusso di benzina si arresti.
    Se inclini la Vespa sul lato sinistro, esce benzina dalla marmitta? Ad ogni pedalata ne soffia fuori?

    Se hai provato una sola nuova candela, provane un'altra, abbassando leggermente il ponte.
    Il fatto di avere scintilla all'esterno non garantisce che ci sia anche in camera di scoppio, tuttavia se prima funzionava bene, deve funzionare ancora bene.

    Per ora escludiamo clamorose coincidenze, anche se come ultima prova tenterei di avviarla scollegando il cavo verde che va alla centralina e arriva dall'impianto dal telaio, ovvero che quello che è collegato alla chiave di spegnimento. In che condizioni è questo cavo? È quello originale? Ha l'isolante che si sbriciola? Quando metto mano ad una PX degli anni '80 tengo sempre conto di questo maledetto cavo, che può giocare brutti scherzi e fare in modo che la scintilla abbia luogo ora sì, ora no; non vorrei che armeggiando sulla Vespa l'abbiate mosso compromettendone definitivamente l'isolamento rispetto a massa, con l'effetto di compromettere l'efficacia dell'accensione. Ipotesi non del tutto improbabile.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Torino
    Età
    50
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    [QUOTE=Marben;1108439]Senti tanta puzza di miscela anche pedalando a rubinetto chiuso? Non vorrei che continui ad ingolfarsi...
    Si, sento parecchia puzza di miscela pedalando a rubinetto chiuso, non vaporizza ma puzza sicuramente.
    Dici di aver smontato il coperchio galleggiante, immagino che dunque tu abbia verificato la sua libertà di movimento ed accertato che, col galleggiante alzato, il flusso di benzina si arresti.
    Se inclini la Vespa sul lato sinistro, esce benzina dalla marmitta? Ad ogni pedalata ne soffia fuori?
    Non ho fatto questi test

    Se hai provato una sola nuova candela, provane un'altra, abbassando leggermente il ponte.
    Il fatto di avere scintilla all'esterno non garantisce che ci sia anche in camera di scoppio, tuttavia se prima funzionava bene, deve funzionare ancora bene.
    ok

    Per ora escludiamo clamorose coincidenze, anche se come ultima prova tenterei di avviarla scollegando il cavo verde che va alla centralina e arriva dall'impianto dal telaio, ovvero che quello che è collegato alla chiave di spegnimento. In che condizioni è questo cavo? È quello originale? Ha l'isolante che si sbriciola? Quando metto mano ad una PX degli anni '80 tengo sempre conto di questo maledetto cavo, che può giocare brutti scherzi e fare in modo che la scintilla abbia luogo ora sì, ora no; non vorrei che armeggiando sulla Vespa l'abbiate mosso compromettendone definitivamente l'isolamento rispetto a massa, con l'effetto di compromettere l'efficacia dell'accensione. Ipotesi non del tutto improbabile.
    ​Verificherò anche questo in quanto abbiamo smontato la ruota di scorta per pulirla e gonfiarla, alloggiata in zona centralina appunto


    [/QUOTE

    Grazie

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Se hai un compressore togli la candela e ci soffi bene con una pistola dentro il cilindro con la miscela chiusa e facendo girare il motore con la messa in moto, poi rimetti la candela ben asciutta apri la miscela e provi, dovrebbe partire.
    Provo!

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Attento: quello che vedi all'interno della ruota di scorta è il regolatore di tensione, che nulla ha a che vedere con l'accensione. La centralina, cui mi riferisco io, è montata sul carter motore ed include la bobina che porta l'alta tensione alla candela.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Torino
    Età
    50
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Attento: quello che vedi all'interno della ruota di scorta è il regolatore di tensione, che nulla ha a che vedere con l'accensione. La centralina, cui mi riferisco io, è montata sul carter motore ed include la bobina che porta l'alta tensione alla candela.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    ok, ci guardo ma non lo abbiamo toccato... poi la Vespa ha 5500 km, non penso sia già cotto..

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Hai detto che la scintilla c'è, quindi scollegare il cavo verde a cosa serve?? Io come ho detto la soffierei bene e ci monterei una candela nuova visto che quella da corrente ai lati, immagino che la sua sia piena di miscela, questo è il motivo e magari una controllatina allo spillo per vedere se chiude o no, il problema di ingolfamento può essere anche quello.

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Non vuol dire. Quei cavi si sbriciolano anche su statori rimasti fondo di magazzino.
    Problema incontrato anche su una PX150E del 1982 con soli 11000 km. Cavo verde e tutti gli altri dello statore in briciole. Il chilometraggio non è significativo, è proprio il materiale impiegato per l'isolante ad essere poco duraturo. Potrai verificarlo facilmente aprendo la scatola nera sopra al motore; a prescindere dal problema contingente, che imputerei comunque a semplice ingolfamento, è bene che tu controlli questi cavi per la buona affidabilità della tua Vespa.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Torino
    Età
    50
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Non vuol dire. Quei cavi si sbriciolano anche su statori rimasti fondo di magazzino.
    Problema incontrato anche su una PX150E del 1982 con soli 11000 km. Cavo verde e tutti gli altri dello statore in briciole. Il chilometraggio non è significativo, è proprio il materiale impiegato per l'isolante ad essere poco duraturo. Potrai verificarlo facilmente aprendo la scatola nera sopra al motore; a prescindere dal problema contingente, che imputerei comunque a semplice ingolfamento, è bene che tu controlli questi cavi per la buona affidabilità della tua Vespa.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Ok, grazie

  16. #16

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Torino
    Età
    50
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Alla fine mi sono intestardito ed ho riprovato!
    Ho soffiato col compressore nel cilindro, pedalando + volte, controllato corrente e carbu.
    Dopo vari tentativi, alla fine manco so come, si è messa in moto e ha sbuffato un po' spruzzando dalla marmitta!
    Quindi confermerei l'ingolfamento.
    Ora è perfetta, parte al primo colpo sia a caldo che a freddo!


    Grazie a tutti!

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Citazione Originariamente Scritto da pagani Visualizza Messaggio
    Alla fine mi sono intestardito ed ho riprovato!
    Ho soffiato col compressore nel cilindro, pedalando + volte, controllato corrente e carbu.
    Dopo vari tentativi, alla fine manco so come, si è messa in moto e ha sbuffato un po' spruzzando dalla marmitta!
    Quindi confermerei l'ingolfamento.
    Ora è perfetta, parte al primo colpo sia a caldo che a freddo!



    Grazie a tutti!
    Miscela dalla marmitta significa che era strapiena fino all'"orlo", considerando che quando la vespa viene piegata il galleggiante lavora male ed apre lo spillo il resto viene di conseguenza, forte ingolfamento fino all'inverosimile e quello è uno dei sistemi per farla ripartire, candela asciutta bella soffiata al cilindro e il problema è risolto, se ti succede per strada e non hai l'aria c'è un altro sistema. Sono felice di averti consigliato bene!!!

  18. #18

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Torino
    Età
    50
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX150E improvvisamente non parte più!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Miscela dalla marmitta significa che era strapiena fino all'"orlo", considerando che quando la vespa viene piegata il galleggiante lavora male ed apre lo spillo il resto viene di conseguenza, forte ingolfamento fino all'inverosimile e quello è uno dei sistemi per farla ripartire, candela asciutta bella soffiata al cilindro e il problema è risolto, se ti succede per strada e non hai l'aria c'è un altro sistema. Sono felice di averti consigliato bene!!!
    Grazie ancora!!!
    Pensare che dal gommista avevo chiuso il rubinetto ed è stata inclinata pochi minuti....
    Beh, a sto punto sono curioso dell'altro sistema.... :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •