Premettendo che i 95Km/h su un motore 125 originale sono molto ottimistici ( a meno di non pesare quanto un fuscello ed essere su una ripida discesa) , i 70 Km/h dichiarati sono in effetti un po' pochini . Hai continuato ad usare la vespa anche nei mesi invernali (grande!) quindi dovresti aver notato se con il tempo il calo delle prestazioni è stato lento o repentino . Insomma andava bene fino alla penultima volta oppure aveva già mostato segni di cedimento ?
Il kilometraggio totale è importante ,magari può essere indicativo anche quello . Ricarburare un motore in base alle variazioni stagionali credo sia una finezza superflua su un motore come quello della Vespa , comunque nell'attesa di pareri più competenti potresti provare le classiche manovre di "primo soccorso" .

Verifica stato del serbatoio (rubinetto intasato? )
Revisione carburatore (filtri , filtrini,gommini,guarnizioni ,soffio dei getti ,accurata pulizia filtro dell'aria etc)
Controllo parte elettrica (cavi integri o mangiati/bruciati?)
Ispezione del gruppo termico (segni di scaldate/grippatine ,trafilaggi d'aria, misura delle fasce elastiche etc) .
Marmitta con quanti km sul groppone ? (il suo effetto tappo aumenta con i km --> maggiore intasamento --> minore rendita del motore)
Candela del giusto grado termico ? Integra ? Stato elettrodo ?