Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Vuoti in accelerazione

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    roma
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Vuoti in accelerazione

    Salve. La mia vespa px a puntine singhiozza e fa vuoti in accelerazione rendendola inutilizzabile. Ho cambiato condensatore puntine e bobina e il problema era sparito per 2 settimane. Ma ora ci risiamo. L'unica differenza rispetto a prima è che non brucia più le candele. Potrebbe essere una questione di "anticipo" dello statore? Help me.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vuoti in accelerazione

    intanto accertati che il riferimento delle statore coincida con quello del carter. successivamente regola le puntine come da manuale. e con queste due operazioni dovresti essere al sicuro per quello che riguarda l'anticipo. dopodichè....potresti provare, se la trovi in prestito una bobina sicuramente funzionante e fare una prova. se il problema persiste.............è stato saldato bene il condensatore? sarà difettoso? distanza elettrodi candela?....

    N

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vuoti in accelerazione

    Verifica in generale che le puntine chiudano bene; i ricambi attuali lasciano spesso a desiderare ed i primi chilometri sono cruciali per la loro durata nel tempo. È importante che le punte chiuse siano perfettamente parallele.
    Tuttavia temo che abbiano già un buchetto e che ormai ci sia poco da fare.
    Verifica comunque l'apertura massima, che non siano troppo aperte. Fatto questo, se, col motore avviato e senza gommino di chiusura, vedi un tripudio di scintille... Puoi anche limarle ma penso non andranno avanti molto.
    Se la tua PX ha le frecce, valuterei seriamente la conversione ad accensione elettronica.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    roma
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vuoti in accelerazione

    Grazie per l'attenzione. Da quando l'ho acquistata ho avuto problemi di spari, candele bruciate ecc. ecc. Per questo ho deciso di cambiare bobina, punte e condensatore. Come vi dicevo ho risolto per un periodo ma ora ci risiamo (non brucia più le candele ma è completamente "inguidabile" allo stato attuale). Se si regolano le puntine va bene per qualche giorno ma poi si sfasano nuovamente. Volevo sapere se queste sintomatiche possono essere relative all'anticipo dello statore. E' un px prima serie senza frecce comunque... se mando foto qualcuno sa dirmi se l'anticipo è sbagliato?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vuoti in accelerazione

    Sì, ad occhio possiamo dare qualche indicazione, andando a memoria... Tuttavia la verifica più esaustiva si effettua con stroboscopica e goniometro. Visto, però, che la Vespa temporaneamente va bene, mi sentirei di escludere problemi di anticipo.
    Detto questo, qualche mese fa ho avuto problemi simili con la Sprint di un amico (l'accensione è di fatto la stessa del PX senzafrecce). In ultima analisi sono convinto che il problema risieda nella scarsa precisione costruttiva delle puntine di attuale commercializzazione. Tuttavia, non escluderei un qualche problema del condensatore.

    È importante, all'atto del montaggio, verificare controluce che le due punte si accoppino decentemente, e non solo in un punto.
    A questo punto io tenterei nuovamente la sostituzione di puntine e condensatore, prestando attenzione a quanto sopra, eventualmente deformando le puntine sino ad un accoppiamento ottimale. Abbassa poi il ponte della candela sino a 0,3-0,4 mm; anche questo aspetto è fondamentale per l'efficienza delle puntine.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    roma
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vuoti in accelerazione

    Grazie, ho seguito il tuo consiglio. Oggi ho provato ad inserire un cacciavite con punta zigrinata all'interno del "fagiolo" del volano, sfregando tra le puntine. Risultato: la vespa va meglio. Nonostante continui a singhiozzare è evidente un notevole miglioramento (almeno ora posso raggiungere il meccanico senza portarla a spalla). Ciononostante, temo che, sostituendo per l'ennesima volta le punte, dopo un po' saremo punto e a capo. è possibile che il problema sia imputabile a questo gommino, che sul mio volano manca?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vuoti in accelerazione

    Senz'altro quel gommino è necessario. Prevenire l'ingresso di impurità che possono concorrere al danneggiamento delle puntine.

    Prova a dare un'altra passata alle puntine, stavolta con una lima apposita oppure con carta abrasiva fine.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •