Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Quello in foto è lo statore di un senzafrecce, lo si capisce dagli avvolgimenti e dall'altezza dei traferri. Che sia piuttosto vecchio, lo si nota anche dalla bobina di alimentazione montata a rovescio e coperta di resina nera. Dire 1980-1981 al massimo. Probabilmente il motore è nato su una PX200E del 1983 ed è stato poi montato su una senzafrecce, su una Rally Ducayi o un'altra large 6V con questa accensione in quanto migliore adattamento.

È bene comprendere che su questi mezzi in anni passati (ma talora anche oggi) si è fatto di tutto e di più, è perfettamente normale che siano giunti a noi con modifiche e sostituzioni di vario genere.

Inviato dal mio telefono bigrigio
Argh !! Pessime notizie dal Papero ! Questo motore è uno dei miei di riserva (paranoia ole ! ) ed è in procinto di revisione per essere montato sotto il mio P200E (per poi revisionare il suo motore) ,quindi non andrebbe bene con l'impianto a 12V della mia vespa (dotata di frecce) ?
PS: potevo notare anche la mancanza del riporto nello statore come segnalato da Volumexit nel post in evidenza segnalato prima ( http://old.vesparesources.com/13-off...l=1#post721605 ) , ma il volano è stato tolto solo oggi !

Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
Ma tu hai controllato il database dei telai? Tieni presente che o motori VSE vennero montati anche sulle rally, quindi il numero motore si discosta parecchio dal numero di telaio, dubito che quel motore sia del 83.
Su scooter help c'è anche la ricerca per seriale motore (Engine number) , mi sono fidato di quella