Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: vespe....colori......fmi....piaggio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16
    ...si sa come va il pubblico in italia, ma che un ente che certifica privato o no deve certificare su criteri ben chiari e non a spanne, si diano e pubblicamente divulghino tutte le caratteristiche che debbano avere i veicoli x essere iscritti e valutino con competenza i modelli strani e se originali li devono accettare e aggiungere alla lista dei requisiti cosi tutti possano beneficiarne, se et3 bianche Piaggio ne ha fatte nel tal anno( anche una sola) tutte , tutte le sorelle di quell'anno possono essere fatte bianche! o questa regola vale solo x le et3 jeans?

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

    ho il sospetto...che asi e fmi si siano battute anche in parlamento non solo x tutelare i mezzi d'epoca(e li ringrazio questo) vere e proprie opere d'arte, ma anche le loro poltrone, visto che snobbano i vecchi si della piaggio...che rientrano nelle moto che devono tutelare ...e accettano le vespe 50 visto il numero considerevole di quest'ultime ed essendo sorelline delle varie et3, primavera, nuova125 etc etc
    e qui ancora una volta fanno differenze a LORO insindacabile giudizio , una vespa 50 del tal anno ok ma un si, un boxer, un ciao, un bravo , un garelli un fifty un motobecane etc etc.....dello stesso anno....no no e poi no!!! é da rottamare da far marcire x che non "vespa" sarebbe come a dire la fiat 500d'epoca si da tutelare la nsu printz ....da buttare

    continuo a non capire
    ma se voglio usare la mia vespa( che comprai usata nel 1981) devo sborsare piu di mille euro x verniciarla come piace a loro...
    "queste sono le nostre regole o sei fuori"
    ringrazio sentitamente e continuo a non capire....



    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

    Complimenti noces!!!!!!!!

    ........pero'........... .........ringrazia anche colui che ti ha fornito i pezzi nuovi per tale restauro!!!!!!!!

    .............. ...............ho capito!!! Mi tocchera' resturare anche la mia primavera prima serie arancione! Altrimenti poi ai raduni tu e l'amico Fabio vi sentite soli con le vostre fuoriserie!!!!!!!!!!Magari chiamiamo l'altro Fabio LC con la sua primavera giallo positano e il Walter con la primavera verde mela!!!!!!!!!!!...................TUTTE ORIGINALI DI SERIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    queste sono accettate vero?
    piaggio non da come possibili quei colori....
    eppure ci sono!!!!
    omologate fmi immagino
    ma non é dato a sapere xche non c'é un elenco dei colori ufficiale e gli esaminatori fano il bello e il brutto a loro piacimento.
    un esaminatore é una pesona che non puo sapere tutto di tutto, quindi serve un database ufficiale fmi come linea di guida e poi si valuta il caso eccezzionale...e si aggiora il database, cosi sarebbe una cosa seria e non un pasticcio come é adesso!!
    e piantiamola con ste manie dei colori di tal anno!!! x esempio, nell'anno 19xy ci sono le pimavera cocacola, sicuri sicuri sicuri che a genaio dell'anno dopo nessuna cocacola é stata venuta/ costruita?
    se non lo sa nemmeno la piaggio!! voi cari fmi chi siete x sperlo con certezza?????
    pensate forse che a fine dicembre 19xy paggio abbia tolto tutte le cocacola dal mercato e buttato la vernice che aveva in magazzino?

    io continuo a non capire...

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: vespe....colori......fmi....piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    ...

    Complimenti noces!!!!!!!!

    ........pero'........... .........ringrazia anche colui che ti ha fornito i pezzi nuovi per tale restauro!!!!!!!!

    .............. ...............ho capito!!! Mi tocchera' resturare anche la mia primavera prima serie arancione! Altrimenti poi ai raduni tu e l'amico Fabio vi sentite soli con le vostre fuoriserie!!!!!!!!!!Magari chiamiamo l'altro Fabio LC con la sua primavera giallo positano e il Walter con la primavera verde mela!!!!!!!!!!!...................TUTTE ORIGINALI DI SERIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Questo trafiletto mi sembra familiare ed estrapolato da una mia discussione sul restauro della primavera "cipolla"...


    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    queste sono accettate vero?
    piaggio non da come possibili quei colori....
    eppure ci sono!!!!
    omologate fmi immagino
    ...e posso dirti che si, all'epoca fmi accettò di iscriverla storica, ma si rifiutarono di riconoscerne il colore originale per il modello quindi non assegnadogli la "patacca gialla".
    Poco importa, parlando con altri esaminatori Asi, e portando come prove foto e pezzi conservati (per fortuna che li ho mantenuti!), potrei ottenere anche l'omologazione volendo; discorso valido anche per l'altra Primavera Giallo arancio.
    Le altre indicate, non sono mai state iscritte...per via della poca chiarezza avuta con alcuni esaminatori, e comunque circolano ugualmente in regola.
    Però c'è da specificare che quasta opportunità di utilizzare i colori fuori serie deve essere riservata solo ed esclusivamante a quelle vespe nate con queste caratteristiche, perchè altrimenti si verrebbe a vanificare il vero intento, che dovrebbe essere quello di mantenere la memoria storica di queste particolarità.

    Nel tuo caso, ti consiglio di informarti presso l'asi, visto che prevedeno due differenti modalità di iscrivere i mezzi, una delle quali è un po' più di manica larga per eventuli difformità di componenti e colorazione dei mezzi.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vespe....colori......fmi....piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Questo trafiletto mi sembra familiare ed estrapolato da una mia discussione sul restauro della primavera "cipolla"...




    ...e posso dirti che si, all'epoca fmi accettò di iscriverla storica, ma si rifiutarono di riconoscerne il colore originale per il modello quindi non assegnadogli la "patacca gialla".
    Poco importa, parlando con altri esaminatori Asi, e portando come prove foto e pezzi conservati (per fortuna che li ho mantenuti!), potrei ottenere anche l'omologazione volendo; discorso valido anche per l'altra Primavera Giallo arancio.
    Le altre indicate, non sono mai state iscritte...per via della poca chiarezza avuta con alcuni esaminatori, e comunque circolano ugualmente in regola.
    Però c'è da specificare che quasta opportunità di utilizzare i colori fuori serie deve essere riservata solo ed esclusivamante a quelle vespe nate con queste caratteristiche, perchè altrimenti si verrebbe a vanificare il vero intento, che dovrebbe essere quello di mantenere la memoria storica di queste particolarità.

    Nel tuo caso, ti consiglio di informarti presso l'asi, visto che prevedeno due differenti modalità di iscrivere i mezzi, una delle quali è un po' più di manica larga per eventuli difformità di componenti e colorazione dei mezzi.
    ok grazie e scusa se ti ho tirato in ballo, bellissima la tua cipollina[emoji6]

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •