Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
...

Complimenti noces!!!!!!!!

........pero'........... .........ringrazia anche colui che ti ha fornito i pezzi nuovi per tale restauro!!!!!!!!

.............. ...............ho capito!!! Mi tocchera' resturare anche la mia primavera prima serie arancione! Altrimenti poi ai raduni tu e l'amico Fabio vi sentite soli con le vostre fuoriserie!!!!!!!!!!Magari chiamiamo l'altro Fabio LC con la sua primavera giallo positano e il Walter con la primavera verde mela!!!!!!!!!!!...................TUTTE ORIGINALI DI SERIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questo trafiletto mi sembra familiare ed estrapolato da una mia discussione sul restauro della primavera "cipolla"...


Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
queste sono accettate vero?
piaggio non da come possibili quei colori....
eppure ci sono!!!!
omologate fmi immagino
...e posso dirti che si, all'epoca fmi accettò di iscriverla storica, ma si rifiutarono di riconoscerne il colore originale per il modello quindi non assegnadogli la "patacca gialla".
Poco importa, parlando con altri esaminatori Asi, e portando come prove foto e pezzi conservati (per fortuna che li ho mantenuti!), potrei ottenere anche l'omologazione volendo; discorso valido anche per l'altra Primavera Giallo arancio.
Le altre indicate, non sono mai state iscritte...per via della poca chiarezza avuta con alcuni esaminatori, e comunque circolano ugualmente in regola.
Però c'è da specificare che quasta opportunità di utilizzare i colori fuori serie deve essere riservata solo ed esclusivamante a quelle vespe nate con queste caratteristiche, perchè altrimenti si verrebbe a vanificare il vero intento, che dovrebbe essere quello di mantenere la memoria storica di queste particolarità.

Nel tuo caso, ti consiglio di informarti presso l'asi, visto che prevedeno due differenti modalità di iscrivere i mezzi, una delle quali è un po' più di manica larga per eventuli difformità di componenti e colorazione dei mezzi.