inizia la bella stagione e gli amic cominciano a farmi sporcare le mani...
sono alle prese con un problema di luci fioche! un mio amico ha sistemato una 50 l e montato un motore et3 con 130 forse polini, ma non ne ho idea.
prima con il motore 50 le luci funzionavano bene, stessa cosa il motore quando era montato su un primavera dava luce, o almeno così mi è stato detto.
una volta montato il 130 sul cinquantino, le luci non fanno il loro dovere, probabilmente una candela accesa ha più lumen.
dopo aver descritto il problema passiamo a notizie utili:
io ho procurato volano e statore et3 per provare a fare uno scambio, ma zero risultati, lo statore era cinese, ma comunque provato e funzionante.
-il volano originale è stato ricablato con colori più o meno a caso, così per complicare i lavori
-se accendo la luce anabbagliante, quella di posizione resta accesa (non so se è giusto che sia così o no)
-ho provato a mettere massa con un filo volante sul selettore luci, ma zero risultati.
-ho detto a chi ha fatto il lavoro di metterle il volano e lo statore del 50 a puntine, ma chi non ne vuole sapere di puntine. di mio non faccio cambi perchè se poi succede qualcosa, rischierebbe di diventare colpa mia anche se non lo fosse.
-a memoria dallo statore escono 5 fili, tre son collegati e due isolati.
io sono propenso ad eventuale problema di massa o dispersione corrente, ma aspetto suggerimenti sempre utili anche perchè non metto mani su un cinquanta da parecchi anni, e quella volta ne sapevo meno di adesso che ne so pochissimo!