Vado a memoria, non avendo più il VS5, comunque mi pare che la V fosse inclinata.
Certo che se avessi fatto una foto sarebbe stato meglio.
Vado a memoria, non avendo più il VS5, comunque mi pare che la V fosse inclinata.
Certo che se avessi fatto una foto sarebbe stato meglio.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
avevo salvato questa foto nel pc di un vs5 con numero telaio sul vano carburatore
vs5 conservato (2).jpg
Fantastico, da quello che vedo mi sembra diritta, anche la S ( vado a memoria ) non mi sembrava proprio identica a quella della tua foto, mi sa che il gs che ho visionato lo hanno taroccato.
Grazie mille per la tua esaudiente risposta
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
5.000 euri ma penso sia un tarocco anzi ne sono quasi certo
comunque pentium bisognerebbe vederla.
considerando che le facevano a mano e operai diversi all'epoca, è facile che qualcuno le abbia fatte leggermente diverse.
ora, io e ggiorgio ti abbiamo posto 2 punzonature diverse di vs5.. i caratteri sono decisamente diversi e quindi poteva esserti utile visto che magari li stavano cambiando seppur mantenendo i numeri di telaio sul vano e non sotto la "chiappa" sx
CHI VESPA...VESPAAAAAA!!!!!
metto anche quello della mia dicembre 60 ma quello che fa fede per te rimane la prima che ho postatoCopy (2) of IMG_0998 - Copia.jpg
si hai ragione in effetti potrebbe essere stato così, però come accennavo prima anche la S assomigliava più a quella di ggiorgio15 nella foto con la punzonatura sotto la sacca laterale, e non quella della punzonatura sotto il decantatore, magari il destino ha voluto che ci fossero state 2 coincidenze sul cambio lettere proprio su quella vespa , altro particolare che ora vedo, sempre in merito alla punzonatura sullo sportellino dcantatore, il numero di telaio non era decentrato rispetto ai 2 forellini come la foto di ggiorgio ma ben centrati è vero che su parecchi modelli erano centrati per esempio posseggo una v30 ed una VB1 e sono perfettamente centrati , almeno sulle mie sono così , comunque prima di mollare proverò a convincerlo e vedere se mi fa fare una foto almeno alla sigla del telaio
Mah, non saprei.
Certo che un comportamento del genere fa pensare ad una coda di paglia.
Magari non è così, magari il venditore ha paura di chissà cosa, ma riflettendoci su .............
Ma il costo che dici allettante, quale è?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
20170403_184925.jpg guarda questa è la mia vs5 fine serie 61.
Prova a vedere se son simili.
Però in teoria dovrebbero essere diversi
CHI VESPA...VESPAAAAAA!!!!!