
Originariamente Scritto da
Marben
Se la scintilla è debole e pensi sia ragionevole indirizzarsi verso un problema elettrico, assunto che tu abbia provato un candela nuova, io per prima cosa controllerei lo stato dei cavi dello statore.
Quelli usati in quegli anni erano ben poco duraturi ed è ben difficile che oggi siano in buon condizioni. Una prima verifica è fattibile in maniera molto rapida, aprendo la scatola nera sopra al carter motore: vedrai i tre cavi diretti alla centralina, che possono essere i responsabili di un simile malfunzionamento.
Se l'isolante si sbriciola, devi smontare lo statore e provvedere alla sostituzione integrale dei cavi.
Se l'isolante pare buono, fai una verifica al volo dei valori resistivi di pickup e bobina di alimentazione, secondo le indicazioni fornite da Piaggio:
- fra cavo bianco e cavo rosso: 110 Ohm circa;
- fra cavo bianco e cavo verde: 500 Ohm circa - Piaggio dà +/- Ohm di tolleranza su questo valore, ma in linea di massima un differenza leggermente superiore di solito non inficia il corretto funzionamento dell'accensione.
Verifica comunque anche lo stato del cavo verde che arriva dall'impianto del telaio; anche questo è spesso sofferente ed una sua dispersione verso massa può paralizzare in toto o ad intermittenza la funzionalità dell'accensione. Una prova rapida consiste ovviamente nel suo scollegamento, con la consapevolezza che questo inibirà il funzionamento della chiave.
Fatti questi controlli, può essere opportuno sostituire, per prova la centralina dell'accensione, quella che integra la bobina a.t. e dalla quale parte il cavo della candela.
A proposito: controlla anche che il cavo candela sia saldamento ancorato alla centralina e che non abbia lesioni all'isolante.