Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: problemi faro anteriore vespa sprint 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    10

    Re: problemi faro anteriore vespa sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da ddb Visualizza Messaggio
    buon giorno a tutti ho finito il restauro della mia sprint 1969…….. tutto perfetto tranne la lampadina abbagliante / anabbagliante che non vuole sapere di accendersi.
    qualcuno sa dirmi dove puo essere il problema?????

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Allegato 165876la vespa e questa .
    il devio luci pensando fosse quello il problema l'ho acquistato nuovo lampadine controllate con il tester tutte apposto faro dietro funziona luce citta e stop, clacson funziona e davanti funziona sempre la luce citta e non da segni di vita la lampadina grossa abbagliante
    Solo qualche notizia, al filo marrone e al filo viola che arrivano alla lampadina hai controllato se c' corrente, al devioluci o commutatore deve arrivare, altrimenti il resto dei fari non funzionerebbe, secondo me dipende dal commutatore, c'è qualche contatto da pulire o qualche filo che non fa contatto bene.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: problemi faro anteriore vespa sprint 150

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    al filo marrone e al filo viola che arrivano alla lampadina hai controllato se c' corrente, al devioluci o commutatore deve arrivare, altrimenti il resto dei fari non funzionerebbe,
    Non è detto, poiché in questo impianto - comune a moltissime Vespa senza batteria - il resto delle luci (stop compreso) è alimentato da un avvolgimento separato (cui fanno capo i cavi giallo e blu dello statore).
    Il circuito del proiettore (lampada biluce 6V 25/25W) è invece alimentato da una bobina specifica (filo verde) ed è posto in serie al clacson; il pulsante del clacson (normalmente chiuso) provvede poi al bypass dell'elettromagnete del clacson, che così suona solo all'apertura del contatto.

    Visto che il clacson funziona, significa che c'è tensione sul filo verde e questo escluderebbe un corto circuito a monte o un'interruzione della bobina o dei suoi collegamenti.

    Il funzionamento del clacson esclude anche che i filamenti della lampada siano aperti, perché resterebbe aperto l'intero circuito (quindi clacson non funzionante).
    Ammesso che il portalampade sia collegato correttamente, sembra proprio ci sia un corto sulla lampada biluce o nelle sue connessioni, ovvero che i filamenti risultino bypassati.

    Dici di aver controllato le lampade col tester, assicurati però che la biluce non sia totalmente in corto e che quindi tu non abbia scambiato la continuità dei filamenti con un corto interno. Per inciso, con le pessime Hert, oggi diffusissime, a volte si verifica una deformazione dei contatti interni per via del calore o talvolta dello scollamento del bulbo, arrivando al totale corto circuito. Verifica anche visivamente la lampada ed nel caso provala velocemente con una batteria per accertare che i filamenti si illuminino.

    Inoltre, prova a postare una foto del devioluci, che non si tratti di qualche variante asiatica per impianti a 12V, che magari se collegata in maniera inadatta finisce per chiudere a massa l'alimentazione (filo bianco di ritorno dal clacson).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    10

    Re: problemi faro anteriore vespa sprint 150



    Per evitare dubbi sulla lampadina cosa strana che non funzionino entrambe le luci, la prima cosa da fare è vedere se al portalampada filo marrone e viola arriva corrente e devono essere collegati al 6 e al 7 del commutatore, poi controllare il commutatore secondo me il problema è lì,
    non bypassa la corrente al 6 e al 7 dal verde che è quello che porta la linea, se non ci fosse corrente il claxon non andrebbe, prova a motore acceso a ponticellare il filo verde al commutatore con il marrone o il viola poi aggiornaci. Il giallo che esce dallo statore e mi sembra vada al 3 del devio insieme all'azzurro (stop) e dovrebbe alimentare le posizioni e quelle funzionano.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •