Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Carburazione P125X tutto originale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 125px
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    non la inserisco
    Messaggi
    177
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburazione P125X tutto originale

    La butto lì: spillo conico del galleggiante che è rovinato e non fa più tenuta riempiendo troppo la vaschetta del carburatore? Considera che ha la punta in materiale plastico che è soggetta a rovinarsi col tempo. Costa una bazzecola, nell'intorno dei 3 euro.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Federico3000
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Cremolino (AL)
    Età
    23
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburazione P125X tutto originale

    Ho controllato ma il galleggiante da alzato non lascia passare benzina, inoltre io chiudo sempre il rubinetto della benzina quando non la uso.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Carburazione P125X tutto originale

    Ma, una volta partita, dà evidenti segni di ingolfamento? Ovvero grande fumosità e necessità di tenere il gas spalancato?
    Prova ad abbassare un po' il ponte della candela.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Federico3000
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Cremolino (AL)
    Età
    23
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburazione P125X tutto originale

    Dunque andando non da alcun problema anzi dopo le tirate la candela rimane nocciola, solo un poco di fumo perchè la marmitta credo sia intasata e devo cambiarla. (il ponte della candela cos'è la distanza degli elettrodi?)

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Carburazione P125X tutto originale

    Sì, prova ad abbassare a 0,4 mm.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Carburazione P125X tutto originale

    Mi chiedo se la fumosità di cui parli, che comunque non imputerei a marmitta piena, non sia davvero il sintomo di una propensione all'ingolfamento. Magari dovuta ad imperfetta tenuta dello spillo nel carburatore.

    Prova a spegnere la Vespa lasciando esaurire la benzina: col motore avviato, chiudo la benzina ed attendi che si spenga.
    Il giorno dopo, apri la benzina e vedi se l'avviamento è sempre faticoso. Considera che comunque occorrerà un poco affinché la benzina riempia la vaschetta del carburatore.

    Se la Vespa parte senza troppi problemi, credo proprio che il problema non sia elettrico e mi preoccuperei della sostituzione dello spillo, nella speranza che il problema non dipenda dalla sua "battuta": talvolta questa si rovina e si può tentare una "rettifica" home made con la capocchia di un fiammifero, ruotata sul foro. Diversamente, sarà necessario sostituire il coperchio vaschetta (talora chiamato "torretta").

    Un altro aspetto da valutare, ma direi solo dopo la prova appena descritta, è la pulizia del circuito dello starter, in primis del relativo getto, accessibile proprio rimuovendo la "torretta". È importante anche che la trasmissione dal pomello agisca correttamente sul leveraggio del carburatore, e che questo arrivi a scoprire adeguatamente il foro di passaggio aria ben visibile nei pressi della levetta.

    Vediamo, un passo alla volta circoscriveremo il problema.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Federico3000
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Cremolino (AL)
    Età
    23
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburazione P125X tutto originale

    Grazie davvero, esauriente come al solito

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Federico3000
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Cremolino (AL)
    Età
    23
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburazione P125X tutto originale

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Mi chiedo se la fumosità di cui parli, che comunque non imputerei a marmitta piena, non sia davvero il sintomo di una propensione all'ingolfamento. Magari dovuta ad imperfetta tenuta dello spillo nel carburatore.

    Prova a spegnere la Vespa lasciando esaurire la benzina: col motore avviato, chiudo la benzina ed attendi che si spenga.
    Il giorno dopo, apri la benzina e vedi se l'avviamento è sempre faticoso. Considera che comunque occorrerà un poco affinché la benzina riempia la vaschetta del carburatore.

    Se la Vespa parte senza troppi problemi, credo proprio che il problema non sia elettrico e mi preoccuperei della sostituzione dello spillo, nella speranza che il problema non dipenda dalla sua "battuta": talvolta questa si rovina e si può tentare una "rettifica" home made con la capocchia di un fiammifero, ruotata sul foro. Diversamente, sarà necessario sostituire il coperchio vaschetta (talora chiamato "torretta").

    Un altro aspetto da valutare, ma direi solo dopo la prova appena descritta, è la pulizia del circuito dello starter, in primis del relativo getto, accessibile proprio rimuovendo la "torretta". È importante anche che la trasmissione dal pomello agisca correttamente sul leveraggio del carburatore, e che questo arrivi a scoprire adeguatamente il foro di passaggio aria ben visibile nei pressi della levetta.

    Vediamo, un passo alla volta circoscriveremo il problema.

    Perfetto ho risolto, è lo spillo conico, sta mattina ho aperto il rubinetto della benzina, aspettato 5 secondi, tirato la pedalina e alla prima è partita come se fosse nuova.
    Non so come ringraziarti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •