Le S83 51J sono fuori listino da un bel po', quindi temo ti abbiano venduto gomme vecchie. Controlla la data di produzione.
Quanto ai cerchi, sono gli FA Italia da 2,50", quindi canale più largo rispetto ai cerchi originali. Questo comporta un leggero disassamento delle ruote, qualcuno dice di avvertirlo; io li uso da anni e mi trovo bene.
Un vantaggio del canale più largo è la minore difficoltà di manovra per il gommista nelle operazioni di montaggio e smontaggio.
Ma porca paletta... stasera controllo subito!!! :/
E per svantaggio? Solo il disassamento (non so cosa sia, ho anche provato a cercarne il significato da vero ignorante ma non capisco quale possa essere il contro.)
Ad ogni modo sono consigliati o meglio prendere altro più costoso?
io credo che ci sia anche il vantaggio di avere un po di appoggio in più della gomma a terra, può essre?, e comunque anche io, che li ho ormai da 7 anni, mi trovo bene. utilizzo la valvola avvitata, ma che ha comunque due dure rondelle di gomma....quelle preedenti tipo scooter durano meno....Una pecca, ma prontaemte eliminata al cambio gomme, è che se inutilizzate e riposte sgonfie, un po di ossido provoca piccole perdite una volta rigonfiate..
N.
Il numero e la lettera indicano due cose differenti ma interconnesse:
- il numero è l'Indice di Carico e si riferisce al carico max che il singolo pneumatico può sopportare alla velocità indicata dal suo codice di velocità;
- la lettera è il Codice di Velocità e si riferisce alla velocità massima a cui quello pneumatico può trasportare in condizioni di sicurezza il carico indicato dal suo Codice di Carico
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Grazie farob, conoscevo queste tabelle... ovvero ne ero a conoscenza dell'esistenza non ho mai letto con attenzione. Non sapevo che potessero caricare 615 kg fino a 100km/h le 91j. Il problema è che non capisco la storia del disassamento. Capisco il fuori asse... e mi vien da pensare che mentre vai è un pò come se il pneumatico "ballasse" sul cerchio... è corretto?
Assolutamente no
In realtà, il cerchio appoggia sempre sul fianco del tamburo, ma essendo un pochino più largo di fatto sporge un po' a sinistra rispetto al cerchio standard (e rispetto alla linea mediana ipotetica della vespa)
Chi li usa, ha sempre sostenuto che questo disassamento è impercettibile nella guida
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Non ho detto che non sono buoni (anche perchè non conosco quel prodotto) , ho solo fatto notare in linea generale che su prodotti come cerchi e gomme non si deve nei limiti del possibile lesinare in quanto componenti importantissimi per la nostra sicurezza !
Per quanto riguarda gli pneumatici , controlla la data di produzione (DOT) : è un numero di quattro cifre stampato in rilievo sul bordo della gomma . Le prime due cifre indicano la settimana di produzione , le ultime due l'anno di produzione .
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)
Mi aggrego anche io alla discussione in quanto ho notato che andando senza mani lo sterzo sbargella parecchio... Cosa che con il 50ino non succedeva... È da un anno che ci giro però mi rimane sempre il dubbio che ci sia qualcosa che non va.
Ammortizzatori Pinasco nuovi, gomme Metzeler, cerchi F.A. Italia, pressione 1,8 davanti e 2,2 dietro (vado spesso in due).
![]()
No no no! No, guardi, no, un si può mia parcheggiare qui in camposanto, no un si pole.
Sbiriguda! Supercazzola prematurata?
Eh?
No, dico: prematurata la supercazzola?
Non capisco.
Con scappellamento a destra!
Dietro ok, ma davanti secondo me esageri con la pressione: prova 1,4 - 1,5 (sia da solo che in due)
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
non si deve mai andare in Germania.jpgNon si deve mai andare senza mani Iacopo!
Non esageriamo
skaramanzia.jpg
![]()
Ciao Lux
HEY HO LET'S GO!
Ciao Lux,non hai capito.Siccome al lui e a me piace la trilogia di amici miei,era una battuta.In quella scena il Sassaroli dice al vedovo io l'ho sempre amata,il vedovo risponde ma non è possibile,dove quando...........quando sono andato a fare il corso di elettrotecnico in germania. Il Sassaroli risponde non bisogna mai andare in germania Paolo!!!!
Giusto per chiudere la discussione. Il problema l'ho risolto con il montaggio dei nuovi pneumatici con i cerchi tubeless.. ora va benissimo!!