Ciao a tutti, devo svuotare una marmitta T5, consigli?
Ciao a tutti, devo svuotare una marmitta T5, consigli?
La marmitta T5 è piuttosto critica: la sua conformazione in qualche modo favorisce la progressiva occlusione; tuttavia vale la pena pulirla ed il metodo è quello solito, casalingo.
C'è chi opera con soda caustica ma trovo che sia un metodo troppo rischioso.
Io proverei con la solita brace, quando il fuoco è bello intenso si mette sopra la marmitta sino a che la lamiera si arrossa. L'elevata temperatura porterà alla combustione dei residui; di questo sarà indice la grossa fiamma che solitamente esce dal collettore. Quando la fiamma si attenua, significa che i residui sono in gran parte bruciati. Durante la combustione è opportuno muovere un po' la marmitta e dare qualche colpo con un bastone di legno, per favorire il distacco delle croste. Attenzione a non ammaccarla.
Informati preventivamente se nel luogo dove intendi operare è possibile accendere fuochi. In generale l'operazione è sicuramente inquinante e quindi non dovrebbe essere ammessa, ma a me ricorda tanto il ciclo di pulizia dei moderni filtri antiparticolato. Ma quelli sono ecologici.![]()
Domani farò un falò allora!
Alla fine ho messo una sito plus e l'originale la conservo per svuotarla in seguito?
pero che casino che fa questa marmitta sito!