Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: PX 200 1998 freno a disco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    Complimenti bella vespa!

    Credevo che per iscriverla d'epoca fossero 30 anni come le auto... che è cambiato da poco (prima era 20).

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    L'età minima è sempre 20 anni e non è cambiata.
    Quello che è cambiato è il sistema di agevolazioni sulla tassa di proprietà: sono state annullate le agevolazione per i veicoli con meno di trent'anni, per i quali è stata reintrodotta la tassa di proprietà in luogo di quella agevolata "di circolazione". Permangono, a seconda delle regioni, le esenzioni per i veicoli iscritti ad un Registro Storico. Per esempio, in Lombardia, anche un veicolo con meno di trent'anni, ma ultraventennale, non paga nulla se iscritto ad un registro riconosciuto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    L'età minima è sempre 20 anni e non è cambiata.
    Quello che è cambiato è il sistema di agevolazioni sulla tassa di proprietà: sono state annullate le agevolazione per i veicoli con meno di trent'anni, per i quali è stata reintrodotta la tassa di proprietà in luogo di quella agevolata "di circolazione". Permangono, a seconda delle regioni, le esenzioni per i veicoli iscritti ad un Registro Storico. Per esempio, in Lombardia, anche un veicolo con meno di trent'anni, ma ultraventennale, non paga nulla se iscritto ad un registro riconosciuto.
    Tutto più chiaro

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    Ho spostato in officina largeframe i post tecnici.
    Trovi la discussione seguendo questo link:

    http://old.vesparesources.com/13-off...-freno-a-disco

    Vol.




  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    grazie mille

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    e come promesso, anche se un pò in ritardo... ecco le foto:

    IMG_20170419_150612431.jpgIMG_20170419_150621433.jpgIMG_20170419_150649032.jpgIMG_20170419_150716622.jpg

    ovviamente queste sono di quando è stata ritirata, adesso è bella lavata, pulita e lucida

    Ma secondo voi il bordoscudo è corretto che sia di colore nero ?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    Citazione Originariamente Scritto da paogeo Visualizza Messaggio
    e come promesso, anche se un pò in ritardo... ecco le foto:

    IMG_20170419_150612431.jpgIMG_20170419_150621433.jpgIMG_20170419_150649032.jpgIMG_20170419_150716622.jpg

    ovviamente queste sono di quando è stata ritirata, adesso è bella lavata, pulita e lucida

    Ma secondo voi il bordoscudo è corretto che sia di colore nero ?
    Ciao, complimenti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •