Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 75 di 150

Discussione: carburatore phbh 28 BS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Ciao, si ci sono pareri discordanti.Però Coni puoi confermare che i getti Polini sono precisi.Per esperienza personale,serie getti dell'orto acquistati da Sip,un 145 mi lavora come un 138 acquistato da Vsp Italia.C'è un casino pazzesco !

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    sapevo il contrario....
    Dovrei trovare fuori la vecchia discussione di et3 .it.
    I getti Polini hanno una miglior lavorazione ed il diametro interno è effettivamente il numero stampigliato sul getto.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    55
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    Quindi mi dici che I getti polini hanno il numero grande, ma effettivamente il foro è circa 10punti piu piccolo?
    Ma santa miserie, ma come cazzo le fanno ste cose

    inviato da un telefono con connessione al 2%
    Si... addirittura c'era su qualche forum (non ricordo quale) qualcuno che si prese l'impegno di misurarli con strumenti appositi, rilevando questa incongruenza.
    Non a caso, dopo questa cosa, ho sempre cercato gli originali dellorto, quelli con la scritta "INC",se la memoria ora non mi inganna..
    Sempre a titolo di esperienza perdonale, posso dirti che, confrontando il mio motore con quello di un amico (esattamente uguali) non riuscivamo a capire l'enorme differenza di getto del massimo tra me e lui.
    E' vero che ogni motore e' a se',ma piu' di 10 punti sul massimo,non riuscivamo a giustificarli, considerando anche le pari condizioni climatiche.... ebbene: lui aveva getti polini....

  4. #4
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    Si... addirittura c'era su qualche forum (non ricordo quale) qualcuno che si prese l'impegno di misurarli con strumenti appositi, rilevando questa incongruenza.
    Non a caso, dopo questa cosa, ho sempre cercato gli originali dellorto, quelli con la scritta "INC",se la memoria ora non mi inganna..
    Sempre a titolo di esperienza perdonale, posso dirti che, confrontando il mio motore con quello di un amico (esattamente uguali) non riuscivamo a capire l'enorme differenza di getto del massimo tra me e lui.
    E' vero che ogni motore e' a se',ma piu' di 10 punti sul massimo,non riuscivamo a giustificarli, considerando anche le pari condizioni climatiche.... ebbene: lui aveva getti polini....
    la stessa cosa che ho detto io

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    I miei Malossoni si dissetano con un 128 Dell'Orto o col 138 Polini. Quindi i conti tornano.
    Non si capisce perchè steste89 sia così alto di massimo.

    si, ora è normale che ho getti max 10 punti in più
    ma il 138 se lo beve il mio magny 177, mentre a voi il malossi 244
    voglio anche dire che comunque ho marmitta megadella
    albero anticipato pinasco
    valvola allungata avanti e dietro
    travasi raccordati
    testa abbassata con squisc a 1.3
    e comunque non ho perdite di miscela dagli sfiati del carburo

    l'ultimo raduno che mi sono fatto, circa 250 km avevo il getto max 134 e v alvola spillo 200
    ho portato una media di 80 km/h e come consumi ero tra i 25/26 km/l
    114km e poi mi entra in riserva, quindi ho consumato 4.5litri di miscela
    (monto rubinetto maggiorato bgm che porta 3 litri di riserva)
    quindi 3 litri di riserva più i 4.5 litri normali totali 7.5 litri capacità serbatoio, e i conti tornano)

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    55
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburatore phbh 28 BS

    In effetti, la misura del getto che hai e' (a mio avviso) un po' altina, ma se tutto e' a posto e ne chiede di piu', evidentemente e' cosi'.
    Anche la mia ha le necessarie lavorazioni alla valvola, alla travaseria ed a livello di marmitta, ma piu' del 126/128 non vuole...
    Magari, fra qualche km si assesta e ti chiede meno benzina...
    per il momento aumenta e vediamo di trovare il limite in alto, specie per non rischiare di far danni....

  6. #6
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    In effetti, la misura del getto che hai e' (a mio avviso) un po' altina, ma se tutto e' a posto e ne chiede di piu', evidentemente e' cosi'.
    Anche la mia ha le necessarie lavorazioni alla valvola, alla travaseria ed a livello di marmitta, ma piu' del 126/128 non vuole...
    Magari, fra qualche km si assesta e ti chiede meno benzina...
    per il momento aumenta e vediamo di trovare il limite in alto, specie per non rischiare di far danni....
    a te vuole 126/128 ma polini o dell'orto??

    si ora ho acquistato un altro kit polini da 140 a 158
    voglio vedere fino a quando non trovo il limite massimo

    comunque per ingrassare un pelo da 3/4 di gas in su cosa devo fare?
    ad 1/8 di gas ci sono quasi anche se un pochino scoppietta sempre, ma ho gia lo spillo x2 alla prima tacca dall'alto

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    [QUOTE=steste89;1112408]la stessa cosa che ho detto io

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -




    si, ora è normale che ho getti max 10 punti in più
    ma il 138 se lo beve il mio magny 177, mentre a voi il malossi 244
    voglio anche dire che comunque ho marmitta megadella
    albero anticipato pinasco
    valvola allungata avanti e dietro
    travasi raccordati
    testa abbassata con squisc a 1.3
    e comunque non ho perdite di miscela dagli sfiati del carburo

    l'ultimo raduno che mi sono fatto, circa 250 km avevo il getto max 134 e v alvola spillo 200
    ho portato una media di 80 km/h e come consumi ero tra i 25/26 km/l
    114km e poi mi entra in riserva, quindi ho consumato 4.5litri di miscela
    (monto rubinetto maggiorato bgm che porta 3 litri di riserva)
    quindi 3 litri di riserva più i 4.5 litri normali totali 7.5 litri capacità serbatoio, e i conti tornano)[/QUOT


    Comunque,cerca di far funzionare bene il motore.Poi chi se ne frega se fa i 15-20-25km con un litro.Quando il motore gira pulito, senza buchi va bene così.Esperienza personale,con un SI 24/24r lavorato od ok,erogazione liscia come l'olio, non riesco mai a fare + di 20kmlt,se poi giro per Milano siamo sui 15 km lt. Sto pensando seriamente di sostituire il Si con un carburatore serio come il vostro,al di la degli eventuali benefici prestazionali,credo che i consumi possano addirittura migliorare in modo significativo

  8. #8
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburatore phbh 28 BS

    [QUOTE=paletti;1112420]
    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    la stessa cosa che ho detto io

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -




    si, ora è normale che ho getti max 10 punti in più
    ma il 138 se lo beve il mio magny 177, mentre a voi il malossi 244
    voglio anche dire che comunque ho marmitta megadella
    albero anticipato pinasco
    valvola allungata avanti e dietro
    travasi raccordati
    testa abbassata con squisc a 1.3
    e comunque non ho perdite di miscela dagli sfiati del carburo

    l'ultimo raduno che mi sono fatto, circa 250 km avevo il getto max 134 e v alvola spillo 200
    ho portato una media di 80 km/h e come consumi ero tra i 25/26 km/l
    114km e poi mi entra in riserva, quindi ho consumato 4.5litri di miscela
    (monto rubinetto maggiorato bgm che porta 3 litri di riserva)
    quindi 3 litri di riserva più i 4.5 litri normali totali 7.5 litri capacità serbatoio, e i conti tornano)[/QUOT


    Comunque,cerca di far funzionare bene il motore.Poi chi se ne frega se fa i 15-20-25km con un litro.Quando il motore gira pulito, senza buchi va bene così.Esperienza personale,con un SI 24/24r lavorato od ok,erogazione liscia come l'olio, non riesco mai a fare + di 20kmlt,se poi giro per Milano siamo sui 15 km lt. Sto pensando seriamente di sostituire il Si con un carburatore serio come il vostro,al di la degli eventuali benefici prestazionali,credo che i consumi possano addirittura migliorare in modo significativo
    beh oddio mica tanto,
    per uno che ci si diverte solo in paese o in città, o magari in qualche uscita con gli amici ok
    anche se fa 10 a litro sti ca@@i
    ma per uno come me che ama farsi km e km per andare ad un raduno non è poi il massimo

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    Per quello secondo me il 264 di polverizzatore è troppo grande.....

    Per esempio: il mio motore, se metto il 264 al posto del 262, fa nello stesso modo e diventa inguidabile ai bassi.....magari complice la fase di aspirazione generosa, che darà pure un po' di rifiuto...
    un pochino di rifiuto dal venturi c'è lo perchè ho trovato il soffietto unto di miscela
    devo provare a montare il 262, se quel dannato rivenditore me lo porta, lo avevo ordinato ma mi ha mandato il 266

    ma poi montando un polv. più piccolo da 264 a 262 si che smagrisco quel o alle piccole aperture, ma poi in alto che succede? smagrisce lo stesso anche li?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Esperienza personale,con un SI 24/24r lavorato od ok,erogazione liscia come l'olio, non riesco mai a fare + di 20kmlt,se poi giro per Milano siamo sui 15 km lt.
    Secondo me hai un consumo eccessivo.
    Probabilmente un PHBH ben tarato migliorerebbe le cose.
    Adesso non so Scr@amble col suo M244, che come prestazioni è il top, quanto consumi, però ripeto ad andatura molto allegra o in città sto sui 24 al litro, nell'extraurbano sono arrivato ai 28 km al litro.
    Mio fratello ad esempio con motore quasi identico consuma un po' di più ma rimane comunque sopra i 23 km al litro.
    Io se fossi in te una prova col PHBH la farei Paletti. Magari invece del 30 andrei di 28 che con i classici collettori commerciali è più che sufficiente.

  10. #10
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Si posso variare l'altezza dello spillo, ma ora è gia sulla pacca piu alta, se abbasso il seeger non gira pulito in motore

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Mi inserisco nella discussione molto interessante per chiedervi con il tirante dell'aria come fare?
    Esiste la possibilità di utilizzare il pomello originale o devo lasciare un cavo esterno magari sotto la scocca laterale?
    Qualche foto sarebbe esaustiva
    Grazie

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Ciao, un mio amico ha usato una guaina con il cavo più lungo.A suo dire,l'originale è troppo corto

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di V50Sfede
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Guidonia
    Età
    30
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    14

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    Mi inserisco nella discussione molto interessante per chiedervi con il tirante dell'aria come fare?
    Esiste la possibilità di utilizzare il pomello originale o devo lasciare un cavo esterno magari sotto la scocca laterale?
    Qualche foto sarebbe esaustiva
    Grazie
    Io ho utilizzato la guaina e il cavo rigido originale, ma nel mio caso la corda era troppo lunga, quindi ho spessorato la guaina nel tubetto saldato alla scocca, dopodichè nell'occhiello (sempre del filo) che muoveva il leveraggio del SI ho fatto una piccola legatura in fil di ferro a mo' di pallina da far entrare prima nella molla e poi nell'incavo del cilindretto. Così pare funzionare e non dovrebbe essere pericoloso dato che il foro dove scorre il cilindretto è sempre chiuso. Alternativamente avrei provato con qualche piombo da pesca di quelli molto piccoli sempre da stringere nell'occhiello del filo rigido.

  14. #14

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Grazie ragazzi domandone io ho un carburatore 28phbh ma ha le regolazioni che rimangono verso la scocca ed ingresso benzina verso l'esterno posso usarlo lo stesso? Penso di sì anche se avrò difficoltà a registrarlo.
    Fatemi sapere

  16. #16
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi domandone io ho un carburatore 28phbh ma ha le regolazioni che rimangono verso la scocca ed ingresso benzina verso l'esterno posso usarlo lo stesso? Penso di sì anche se avrò difficoltà a registrarlo.
    Fatemi sapere
    si lo puoi usare, quello che cambia appunto è il posizionamento delle viti di regolazione e ingresso benzina

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    ragazzi sono un paio di volte che noto un piccolo "problema"

    allora entrando in riserva, giro l'astina del rubinetto su R ma al carburatore manca benza
    fino a spegnersi e a non ripartire, tanto che la prima volta ho dovuto allentare il tubo miscela al carburatore, è fuoriuscita l'aria, riempito il tubo benzina, ricollegato al carburatore e poi tutto bene, mezza pedalata ed è ripartito, anche in riserva poi gira benissimo non ha problemi di vuoto

    la seconda volta però appena entrato in riserva e girato l'astina su R ho subito tirato lo starter e il motore non si è spento, ho fatto 300-400 metri con lo starter tirato, qualche bella sgasata decisa, chiuso lo starter e poi via senza problemi anche i riserva

    ora volevo chiedervi come mai mi fa questo problema?
    il serbatoio è pulito, rubinetto pulito, tubo benzina pulito e della giusta lunghezza, filtro ingresso benzina carburatore pulito
    fori presa aria sul serbatoio controllati, puliti, soffiati, quindi belli liberi

  17. #17
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburatore phbh 28 BS

    nessuno ?

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    55
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Hai verificato se la vaschetta del carburatore non sta più alta rispetto al livello del serbatoio?

    Che collettore usi? Hai una foto del carburatore montato?

    Sei sicuro che il rubinetto sia a posto?

    Lo hai smontato e controllato che la guarnizione di gomma non vada ad ostruire il foro di uscita della benzina?

  19. #19
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    Hai verificato se la vaschetta del carburatore non sta più alta rispetto al livello del serbatoio?

    Che collettore usi? Hai una foto del carburatore montato?

    Sei sicuro che il rubinetto sia a posto?

    Lo hai smontato e controllato che la guarnizione di gomma non vada ad ostruire il foro di uscita della benzina?
    uso collettore malossi,
    ed il serbatoio anche in riserva riesco a svuotarlo tutto senza problemi di vuoti o altro
    il problema è sono nel passaggio in riserva

    è come se in quel tratto fa aria e non passa benzina, se tiro lo starter riprende bene, qualche sgasata a starter tirato e poi non ho piu problemi fino allo svuotamento del serbatoio

    il rubinetto è nuovo, è quello maggiorato della BGM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •