Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 150

Discussione: carburatore phbh 28 BS

  1. #51
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    la mia candela la vedo un po troppo chiara
    Secondo me potresti essere tratto in inganno.
    Più volte anch'io vengo tratto in inganno quando tento di carburare con una candela nuova. E più volte mi è successo quello che succede a te.
    La tua si sta colorando di un nero molto asciutto che in contrasto col colore bianco dell'elettrodo ti da un colore grigio chiaro che l'occhio umano lo confonde con un bianco sporco.
    Poi io sto solo valutando delle foto che non danno mai l'idea di quello che vede l'occhio umano realmente perchè modificano sia contrasto e luminosità reale della foto, rendendola ancora più chiara.
    Infatti la foto mia che ho messo nella realtà è più marrone scuro di quel che sembra. Ma perchè la fotocamera tende a catturare molta più luce di quel che serve.
    Però guarda l'elettrodo e la parte circolare attorno la ceramica della mia candela. Non è più pulita e chiara della tua? Eppure quella candela ha già 1500 km.

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Miglioramenti?
    Prestazionali direi nessuno. Mi pare però sia migliore quando accendo a motore fresco. Mezza pedalata e parte.

  2. #52
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Secondo me potresti essere tratto in inganno.
    Più volte anch'io vengo tratto in inganno quando tento di carburare con una candela nuova. E più volte mi è successo quello che succede a te.
    La tua si sta colorando di un nero molto asciutto che in contrasto col colore bianco dell'elettrodo ti da un colore grigio chiaro che l'occhio umano lo confonde con un bianco sporco.
    Poi io sto solo valutando delle foto che non danno mai l'idea di quello che vede l'occhio umano realmente perchè modificano sia contrasto e luminosità reale della foto, rendendola ancora più chiara.
    Infatti la foto mia che ho messo nella realtà è più marrone scuro di quel che sembra. Ma perchè la fotocamera tende a catturare molta più luce di quel che serve.
    Però guarda l'elettrodo e la parte circolare attorno la ceramica della mia candela. Non è più pulita e chiara della tua? Eppure quella candela ha già 1500 km.

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -


    Prestazionali direi nessuno. Mi pare però sia migliore quando accendo a motore fresco. Mezza pedalata e parte.
    quindi mi dici che la carburazione è grassa? dato il nero asciutto che si vede intorno la filettatura
    la candela di km ne ha, circa 500km

    la parte circolare intorno l'elettrodo a me è più nero della tua perchè?

    effettivamente la foto un po cambia, dal vivo è leggermente più chiara perchè la foto non l'ho fatta con il flash

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio

    la parte circolare intorno l'elettrodo a me è più nero della tua perchè?
    Perchè hai una carburazione più grassa della mia. Se ci fai ancora un bel po' di chilometri, ti ritrovi la ceramica completamente colorata di nero.
    La mia è nocciola perchè è una combustione pulita, ne grassa ne magra. ( anche se in queste ultime settimane si è ingrassata un po' senza motivo quindi dovrò smagrire ancora.)

  4. #54
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Perchè hai una carburazione più grassa della mia. Se ci fai ancora un bel po' di chilometri, ti ritrovi la ceramica completamente colorata di nero.
    La mia è nocciola perchè è una combustione pulita, ne grassa ne magra. ( anche se in queste ultime settimane si è ingrassata un po' senza motivo quindi dovrò smagrire ancora.)
    sicuramente è più grassa della tua, tu monti il 118 su phbh28 con polv.262 io attualmente ho su il 134 con polv. 264

  5. #55
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Perchè hai una carburazione più grassa della mia. Se ci fai ancora un bel po' di chilometri, ti ritrovi la ceramica completamente colorata di nero.
    La mia è nocciola perchè è una combustione pulita, ne grassa ne magra. ( anche se in queste ultime settimane si è ingrassata un po' senza motivo quindi dovrò smagrire ancora.)
    Ciao, si è ingrassata perché inizia a fare un po più caldo.Al mattino ci sono 4° la carburazione è ok.Il pomeriggio si sono+20° inizia ad ingrassare

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao, si è ingrassata perché inizia a fare un po più caldo.Al mattino ci sono 4° la carburazione è ok.Il pomeriggio si sono+20° inizia ad ingrassare
    Si ho tenuto conto dell'aumento di temperatura, però non ricordavo che il PHBH fosse così meteopatico. Forse, ma è solo un ipotesi, può essere che risenta parecchio della temperatura perchè con questo motore ho cominciato ad usare il soffietto diretto al telaio. Altrimenti con i PHBH avevo sempre usato il filtro in spugna.

  7. #57
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    una domanda, ma mettendo la valvola spillo più grande si ingrassa anche la carburazione?
    o si migliora soltanto il riempimento della vaschetta?

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    una domanda, ma mettendo la valvola spillo più grande si ingrassa anche la carburazione?
    o si migliora soltanto il riempimento della vaschetta?
    La vaschetta si riempie più velocemente ma carburazione rimane identica.

  9. #59
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    54
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    15

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Candela che si deve ancora colorare... Non so se si e' gia' detto in questo post, ma occorre anche usare una candela della giusta gradazione (quella raccomandata dal produttore del gt) tenendo sempre presente che una candela piu'fredda, tendera'a segnare leggermente piu' verso il grasso. Naturalmente, una candela piu' calda, dara' lettura piu' magra.....

  10. #60
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Ciao,quindi se lo usi direttamente con il filtro in spugna,risente meno dagli sbalzi di temperatura?

  11. #61
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    La vaschetta si riempie più velocemente ma carburazione rimane identica.
    bene, non ricordo chi mi disse che comunque avrebbe anche ingrassato un po la carburazione

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    Candela che si deve ancora colorare... Non so se si e' gia' detto in questo post, ma occorre anche usare una candela della giusta gradazione (quella raccomandata dal produttore del gt) tenendo sempre presente che una candela piu'fredda, tendera'a segnare leggermente piu' verso il grasso. Naturalmente, una candela piu' calda, dara' lettura piu' magra.....

    la candela è una ngk b8 es quella consigliata dal costruttore pinasco in inverno, mentre in estate una grado 9

    la candela come detto ha alle spalle circa 500/550km

  12. #62
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    54
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    15

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,quindi se lo usi direttamente con il filtro in spugna,risente meno dagli sbalzi di temperatura?
    In attesa di Nicola, provo anche io a dire la mia....
    Considerando che il filtro in spugna in pratica e' subito sopra al cilindro, mi torna strano che possa risentirne meno che con il soffietto al telaio... Magari i motivi sono altri ( e mi sfuggono)

  13. #63
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,quindi se lo usi direttamente con il filtro in spugna,risente meno dagli sbalzi di temperatura?
    attualmente io monto il sofietto in attesa del ramair in spugna

  14. #64
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    54
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    15

    Re: carburatore phbh 28 BS

    500 km non sono molti.... ho avuto cilindri (parlo di m1x) che ne richiedevano anche un migliaio.....

  15. #65
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    In attesa di Nicola, provo anche io a dire la mia....
    Considerando che il filtro in spugna in pratica e' subito sopra al cilindro, mi torna strano che possa risentirne meno che con il soffietto al telaio... Magari i motivi sono altri ( e mi sfuggono)
    Forse,con il soffietto al telaio ha più volume d'aria,quindi avendo più aria aumenta la sensibilità agli sbalzi di temperatura?

  16. #66
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    500 km non sono molti.... ho avuto cilindri (parlo di m1x) che ne richiedevano anche un migliaio.....
    facendo 2 conti la candela ha 700km
    l'ho montata quando ho montato il GT, ci ho fatto il rodaggio e ad oggi sto a 700km
    quindi il rodaggio diciamo che è fatto (pinasco dice 500km per cilindri in alluminio)

  17. #67
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    54
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    15

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Allora potresti prendere aria.....

  18. #68
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    Allora potresti prendere aria.....
    ho controllato perfettamente la testata e non c'è alcuna traccia di sfiato
    il collettore di scarico della marmitta e non c'è traccia di sfiato
    il collettore di aspirazione e non ci sono perdite di miscela
    la base del cilindro è asciutta

    poi comunque non ho variazioni di giri al minimo...
    e nemmeno quando cambio marcia, se tiro la frizione non sale di giri

  19. #69
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    facendo 2 conti la candela ha 700km
    l'ho montata quando ho montato il GT, ci ho fatto il rodaggio e ad oggi sto a 700km
    quindi il rodaggio diciamo che è fatto (pinasco dice 500km per cilindri in alluminio)

    Ciao,non avere fretta e fai le cose con calma.Vedrai se lo tratti bene ti ripagherà.Ti posso dire la mia esperienza.Con il mio 225 ho fatto molto lentamente i primi 1000km. Diciamo che ho superato forse 2 volte i 100kmh. Verso i 1500km ho iniziato ad osare un po di più, solo dopo aver scrupolosamente scaldato il motore.Poi usandolo normalmente tutti i giorni e ogni 100km facevo una tiratina di3à e 4à.Ora con 1 anno di onorato servizio e 10.000 km sulle spalle"però sempre trattato nella norma,miscela al 2,5% e mai tirato a freddo"dati alla mano ho riscontrato prestazioni ampiamente superiori rispetto a quandone avevo 2-3000 km

  20. #70
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,non avere fretta e fai le cose con calma.Vedrai se lo tratti bene ti ripagherà.Ti posso dire la mia esperienza.Con il mio 225 ho fatto molto lentamente i primi 1000km. Diciamo che ho superato forse 2 volte i 100kmh. Verso i 1500km ho iniziato ad osare un po di più, solo dopo aver scrupolosamente scaldato il motore.Poi usandolo normalmente tutti i giorni e ogni 100km facevo una tiratina di3à e 4à.Ora con 1 anno di onorato servizio e 10.000 km sulle spalle"però sempre trattato nella norma,miscela al 2,5% e mai tirato a freddo"dati alla mano ho riscontrato prestazioni ampiamente superiori rispetto a quandone avevo 2-3000 km
    sicuramente
    beh si certo le cose vanno fatte con calma...
    diciamo che per i primi 550km, tanto che era grasso di carburazione da farmi i 16 km/l non ho manco superato gli 80km/h
    ieri la prima uscita ufficiale per andare al raduno, poco più di 150km tra andata e ritorno ho tirato 3 e 4 per qualche metro arrivando fino a 90km/h e poi rallentare, ma giusto per vedere un po il comportamento del motore.....
    ovviamente il GT lo faccio scaldare sempre prima di partire

  21. #71
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    54
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    15

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Gia' che ci sei, controlla la lunghezza ed il diametro interno del tubo carburante, dopodiche' uno sguardo al tappo (che abbia gli sfiati ok) e ultimo, ma non per importanza, il livello in vaschetta, che spesso il galleggiante non ben tarato, potrebbe tenerti troppo basso... questo spesso causa anche svuotamenti pericolosi

  22. #72
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    Gia' che ci sei, controlla la lunghezza ed il diametro interno del tubo carburante, dopodiche' uno sguardo al tappo (che abbia gli sfiati ok) e ultimo, ma non per importanza, il livello in vaschetta, che spesso il galleggiante non ben tarato, potrebbe tenerti troppo basso... questo spesso causa svuotamenti pericolosi
    bene questi sono tutti indizi che devo verificare....
    comunque posso iniziare a dirti che:

    ho il rubinetto maggiorato bgm
    il tappo serbatoio funziona perchè se ho il pieno fino all'orlo un po di miscela esce dai fori di sfiato
    il tubo benzina è 7mm interno e 10mm esterno e la lunghezza è giusta giusta o qualche centimetro in più rubinetto/carburatore...

    come faccio a sapere se la vaschetta è bella piena?

  23. #73
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    54
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    15

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    bene questi sono tutti indizi che devo verificare....
    comunque posso iniziare a dirti che:

    ho il rubinetto maggiorato bgm
    e questo va bene

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    il tappo serbatoio funziona perchè se ho il pieno fino all'orlo un po di miscela esce dai fori di sfiato
    Questo non è detto, perchè magari la quantità di aria che riesce a pescare potrebbe essere comunque poco sufficiente (ma questo magari lo puoi appurare anche facendo una tirata a tappo aperto, magari con livello mix non troppo alto nel serbatoio)

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    il tubo benzina è 7mm interno e 10mm esterno e la lunghezza è giusta giusta o qualche centimetro in più rubinetto/carburatore...
    Il diametro interno va bene. Ovviamente, controlla che non faccia curve strane e la lunghezza è necessario che sia quanto più breve possibile.... centimetri in più se sono due o tre, ok, ma se sono dieci è troppo.....

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    come faccio a sapere se la vaschetta è bella piena?
    Beh,ovviamente, appena ti sei accertato di quanto sopra e monterai la valvola benzina da 250, saprai che il flusso in arrivo al carburatore sarà giusto, quindi non ti resta che fare questa verifica, direttamente dal manuale dell'orto:
    Se anche questo non risolve, non saprei dove guardare......

    Carb.jpg

  24. #74
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    10

    Re: carburatore phbh 28 BS

    cosa si intende per carburatore a elementi collegati e ad elementi indipendenti?
    comunque il carburatore è nuovo quindi il galleggiante non è stato modificato....

    il tubo miscela è giusto due o tre cm più lungo.... giusto se devo staccarlo o ruotare il carburo ho quei cm di margine che mi permettono di farlo...

    se i fori sul tappo li allargo leggermente con una piccola punta?

  25. #75
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    54
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    15

    Re: carburatore phbh 28 BS

    Per elementi intendono il galleggiante: se è doppio è ad elementi indipendenti, mentre se è singolo, è ad elementi collegati.
    Non dare per scontato che sia a posto. A fare il controllo ci metti un minuto....

    Ok per la lunghezza del tubo.....

    Per i fori sul tappo, io li ho leggermente allargati, ma non vorrei portarti fuori strada...... magari puoi provare a tenerlo aperto (anche non tutto) e vedi se cambia qualcosa.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •