Ultima domanda: i getti che usi, sono per caso marchiati polini?
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
P.s.
Rileggendo il discorso del galleggiante (non so se ne hai comunque controllato l'altezza) volevo farti presente che solitamente il phbh ha quello singolo (che non e' tondo).la vaschetta, sia per uno che per l'altro tipo, esternamente e' uguale; cambia solo all'interno. Per "elementi separati", si intende due piccoli galleggianti separati che si muovono in maniera indipendente l'uno dall'altro...
Questa la foto del galleggiante ad elementi singoli, che si trova spesso sui phbh...
B62355AF-E4D4-4262-BE20-07AA7DEC36E1-4310-0000053FB4E4CC46.jpeg
Questi invece i galleggianti separati (solitamente si trovano piu' facilmente su vhst)
612BB1D0-FD52-41E9-9902-4B3FEBA3B6DB-4310-00000541545A43D4.jpeg
Sono andato per scrupolo a rileggere tutto dall'inizio ed ho visto che il peso del galleggiante e' da 6,5 gr.
Questo automaticamente conferma che hai il galleggiante ad elementi singoli.
Per scrupolo ulteriore, controlla il livello, come da manuale dell'orto.
se poi usi getti polini, e' capitato spesso che le misure di questi, siano ben diverse (a volte pure piu' di 10 punti) rispetto ai dellorto....
detto questo, se sei sicuro di non prendere aria, magari il tuo motore vuole tanto da bere....