Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: preparazione PX 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: preparazione PX 125

    ciao :)
    il cilindro lo puoi far misurare insieme al pistone da un'officina di rettifica, saranno loro a consigliarti sul da farsi.
    se hai intenzione di aprire il banco allora vale la pena effettuare le raccordature del caso, dall'aspirazione alle sacche di travaso, ce la puoi fare tra nquillamente con un semplicissimo dremel :)
    per la fasatura di aspirazione ti conviene ragionare in gradi, esegui le misurazioni del caso e decidi dove e come intervenire.
    già che ci sei porta l'albero in rettifica e fai controllare che sia ben allineato, è un'operazione importantissima che svolgono in pochi minuti.
    per i cuscinetti ho sempre usato quelli prescritti dalla casa, non ti consiglierei roba più costosa.
    Proverei ad allungare i rapporti con un pignone da 22 denti, costa poco e ti fa restare un po' più basso di giri a parità di velocità, cosa che non fa mai male.
    per lo scarico ho da poco montato un a Polini Original e devo dire che la trovo ottima per il rapporto resa/silenziosità. :)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: preparazione PX 125

    L'albero porta miscela al cilindro........io lo ritarderei un po' come da istruzioni polini e virgola alla fine.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: preparazione PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da BR1 Visualizza Messaggio
    ciao :)
    il cilindro lo puoi far misurare insieme al pistone da un'officina di rettifica, saranno loro a consigliarti sul da farsi.
    se hai intenzione di aprire il banco allora vale la pena effettuare le raccordature del caso, dall'aspirazione alle sacche di travaso, ce la puoi fare tra nquillamente con un semplicissimo dremel :)
    per la fasatura di aspirazione ti conviene ragionare in gradi, esegui le misurazioni del caso e decidi dove e come intervenire.
    già che ci sei porta l'albero in rettifica e fai controllare che sia ben allineato, è un'operazione importantissima che svolgono in pochi minuti.
    per i cuscinetti ho sempre usato quelli prescritti dalla casa, non ti consiglierei roba più costosa.
    Proverei ad allungare i rapporti con un pignone da 22 denti, costa poco e ti fa restare un po' più basso di giri a parità di velocità, cosa che non fa mai male.
    per lo scarico ho da poco montato un a Polini Original e devo dire che la trovo ottima per il rapporto resa/silenziosità. :)
    il problema della fasatura di aspirazione e che volevo farla in qualche maniera "standard" se esiste...perche non ho capito bene il calcolo dei gradi,stavo leggendo un post ma devo un attimo concentrarmi meglio a riguardo....
    per il cilindro vedrò con l operatore cosa si puo fare,non so se un pistone standard non polini va bene nel cilindro...
    per la fresatura ho il dreamel ma e la prima volta..sto vedendo foto,discussioni ,video....ho solo un dubbio,la valvola lato albero motore...
    vedo che certi la fanno con l onda, mentre altri la squadrano e formano un rettangolo...
    il pignone non so quanti denti ha...devo vedere a giorni
    lo scarico sto vedendo...sono molto indeciso se affrontare ora questa spesa...

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    L'albero porta miscela al cilindro........io lo ritarderei un po' come da istruzioni polini e virgola alla fine.
    pensandoci bene,posso prendere l altro albero motore che sarebbe da scartare e farlo biellare anticipare (spero che lo bilanciano) e magari lucidare...
    vi faro sapere...

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: preparazione PX 125

    vi aggiorno
    ho smontato il motore 1(dove sono montati polini 177 frizione 4 dischi e carburatore si 24) ed ho montato il motore 3 (identico al mio originale 125cc)
    in questo modo ho piu tempo di preparare il tutto e posso usare tranquillamente la vespa...
    inoltre ho aperto il blocco motore 2 (con mix e acc. elettronica) dove monterò tutto il meglio...
    a mia sorpresa i denti della frizione sono 20 (pensavo 22) e il cambio ha 66 denti dunque ho camminato fin ora con un rapporto di 20/66 che per la configurazione che voglio fare non credo vadino bene...aspetto qualche consiglio.....
    poi vi voglio far vedere il silent block del motore 1 come e uscito....per poco mi spaccava il carter...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •