Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 60 di 60

Discussione: Quattrini M 244

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Quattrini M 244

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    Paolo, possiamo fare il conto preciso, se vuoi.
    bisogna dare un valore ad un blocco 200 quasi completo: diciamo 600 euro.
    Gruppo termico ed albero, sono 940 euro.
    cuscinetti, paraoli, guarnizioni ed ammennicoli vari, diciamo 160 euro, per fare conto pari.
    Siamo a 1700.
    Rapporti, se vuoi cambiarli, aggiungiamo altri 130 euro.
    Siamo a 1830.
    carburatore: io per esempio, vado di phbh, quindi non uso cornetti vari, pero' voglio dargli la stessa cifra del Si 28 (compreso collettore e qualche particolare di taratura)...
    160 euro e siamo a 1990.
    io non uso la pompa, perche' non mi occorre...
    ora: rimane la marmitta e la frizione.
    marmitta, mettiamo 200 euro (per una megadella) e siamo
    a 2190....
    frizione.... se si va di crimaz, mettiamo 400 euro..
    siamo a 2600....
    se non ho dimenticato nulla, piu' o meno la cifra e' questa...
    ovvio che non e' poco, ma 4000 sono troppi...
    non vedo la necessaria accensione variabile 300?

    o perlomeno la kitronic 140?

    Il cluster ed il selettore racing 200?

    la doppia molla PX 200 su quel parastrappi fà quasi tenerezza, molle gialle verdi o rosse che ti pare ma sono altri 70 di primaria da aggiungere ai 130 stimati.

    Ora poi bisognerebbe poterla pure guidare, fregandocene del mini parabrezza dello strumento Sip ed altro che seppur bello non ha la stessa importanza di CERCHI E GOMME o degli AMMORTIZZATORI direi che 200 in gomme e minimo 180 di ammo sono quei 380 che ti evitano il suicido...

    Aggiungerei senza se e senza ma quindi in obbligo un bel Kit silent rigidi che la roba cif lì sotto dura 1000Km costano mi pare avanti e dietro quelliancora UMANI sui 70?


    1000 in più e siamo su una configurazione più completa ma senza tante sofisticherie da catalogo SIP che ti porterebbero ben oltre i 4000 che ho stimato!

    Con 2600 lo fai.... e lo guidi pure "grossomodo"... occhio a come stacchi la frizione però e a come dai gas in curva... non basta un cilindro per andare forte, io curo sui banalissimi POLINI ghisa da 208, più l'allestimento interno e il setting della vespa che non la termica, perchè per chiedere TUTTO a un cilindro devi averci dietro TUTTO ciò che serve per bene prima e non dopo...

    non ha senso dire ci vorrebbe un cluster con quarta corta, o ci vorrebbero parastrappi più forti....

    meglio è dire,,,,

    ci vorrebbe su un banco così un cilindro migliore e non il contrario.

    ma esiste talmente tanta roba per la vespa oggigiorno, che si ha l'imbarazzo della scelta, dentro mettete roba buona solida e completa, meglio averci 100 euro di albero in più che non fresare una valvola sul carter....

    ovvio non in questo caso, in questo caso con 2600 si fà un OTTIMO motore e concordo certamente.....

    con 4000 ben altro MOTORE e con 6000.... un missile di vespa e non solo di motore (freni margherita, strumento sip, sella sport, gomme da sogno)...


    tagliamo la testa la TORO e diciamo che con 3000 sei a cavallo!

    molti molti meno dei 6000 che paventavo innanzi......questo sì evidente, ma non lontano dai 4000 che in molti seguendo le tue tracce spenderanno meccanico escluso.

  2. #52
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    54
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Quattrini M 244

    Io ci ho lavorato tanto su questo motore e di esperimenti ne ho fatti moltissimi.
    Dal basso delle mie conoscenze motoristiche, posso dire che l'accensione tipo idm non gli necessita (anzi) tantomeno il modulo kytronik......
    Con la prima, ho ottenuto un motore scorbutico, seghettante e poco gradevole in città (anche se devo farci poca strada).
    La seconda (kytronik) era indifferente la presenza o meno......
    E' un motore che vuole 22 gradi di fisso e con quelli si accontenta, senza scaldare o dare fastidi....
    Direi: accensione originale (da verificarne il PERFETTO funzionamento) volano da 2 a 2,2 kg e via andare.....
    Cambio: uso un cluster originale con parastrappi del 200 a doppia molla....
    Mi guardo bene dal mettere roba di terze parti, che poi dura il giusto.....
    Primaria Malossi (sono le migliori) e quarta da 36.....
    Per tutto il resto, sono completamente d'accordo con te....
    Quando metti su una cosa del genere, poi devi poterti fermare e bene.....

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Quattrini M 244

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio
    Io ci ho lavorato tanto su questo motore e di esperimenti ne ho fatti moltissimi.
    Dal basso delle mie conoscenze motoristiche, posso dire che l'accensione tipo idm non gli necessita (anzi) tantomeno il modulo kytronik......
    Con la prima, ho ottenuto un motore scorbutico, seghettante e poco gradevole in città (anche se devo farci poca strada).
    La seconda (kytronik) era indifferente la presenza o meno......
    E' un motore che vuole 22 gradi di fisso e con quelli si accontenta, senza scaldare o dare fastidi....
    Direi: accensione originale (da verificarne il PERFETTO funzionamento) volano da 2 a 2,2 kg e via andare.....
    Cambio: uso un cluster originale con parastrappi del 200 a doppia molla....
    Mi guardo bene dal mettere roba di terze parti, che poi dura il giusto.....
    Primaria Malossi (sono le migliori) e quarta da 36.....
    Per tutto il resto, sono completamente d'accordo con te....
    Quando metti su una cosa del genere, poi devi poterti fermare e bene.....


    Tu lo hai e quibdi sai.... io avrei optato per un parastrappi più diciamo proporzionale montato su rapporti molto dedicati ottenuti a suon di corone e pignoni e prove successive, sempre però con cluster terza e quarta corte il tutto DRT per una spesa di minimo 250 eurini.....e per la variabile POLINI .... ma sono step certamente NON necessari.....

  4. #54
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    24
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Quattrini M 244

    Con 6000 euro, ma forse non bastano nemmeno, ci farei un BFA (ex BSG) 225 o meglio ancora il 306cc.
    20160226_120129-2.jpg IMG-20160604-WA0002.jpg
    Con le S83! Spero Tubeless almeno!


    https://www.youtube.com/watch?v=hJgZGR4nDkA

    https://www.youtube.com/watch?v=LXpNFL9QhE4
    No no no! No, guardi, no, un si può mia parcheggiare qui in camposanto, no un si pole.
    Sbiriguda! Supercazzola prematurata?
    Eh?
    No, dico: prematurata la supercazzola?
    Non capisco.
    Con scappellamento a destra!

  5. #55
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Quattrini M 244

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Con 6000 euro, ma forse non bastano nemmeno, ci farei un BFA (ex BSG) 225 o meglio ancora il 306cc.
    20160226_120129-2.jpg IMG-20160604-WA0002.jpg
    Con le S83! Spero Tubeless almeno!


    https://www.youtube.com/watch?v=hJgZGR4nDkA

    https://www.youtube.com/watch?v=LXpNFL9QhE4
    Ma questa arancio ha i carter diversi,allora se devo farfe una porcata,chiamo il mio amico Serafini di Pesaro "Titolare TM Racing"mi faccio fare un motore da Loro.Con questo il bfa me lo annacca

  6. #56
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    54
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Quattrini M 244

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Tu lo hai e quibdi sai.... io avrei optato per un parastrappi più diciamo proporzionale montato su rapporti molto dedicati ottenuti a suon di corone e pignoni e prove successive, sempre però con cluster terza e quarta corte il tutto DRT per una spesa di minimo 250 eurini.....e per la variabile POLINI .... ma sono step certamente NON necessari.....
    Si... per il capitolo cambio non è ancora finita.....

    Altri esperimenti sono in cantiere, nella speranza che riesco a farmi fare qualcosa personalizzato. Qualche contatto ce l'ho, ma i tempi sono lunghi.....

    Stesso discorso per l'albero motore....Sto cercando di farmene fare uno come voglio io, ma tra il dire ed il fare........

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Con 6000 euro, ma forse non bastano nemmeno, ci farei un BFA (ex BSG) 225 o meglio ancora il 306cc.
    20160226_120129-2.jpg IMG-20160604-WA0002.jpg
    Con le S83! Spero Tubeless almeno!


    h

    Qui siamo al top del top

  7. #57
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    48
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Quattrini M 244

    Citazione Originariamente Scritto da scr@mble Visualizza Messaggio

    Sono il proprietario della vespa nel video.

    Complimenti il motore gira da paura per essere un valvola. Mi piace molto come e' spaziato il cambio , il cluster e' il 17-21 piaggio classico?

    Per evitare di barenare, si puo' montare il 232....

    Devo dire che all inzio ero un po' scettico su questo cilindro, ora invece inizio ad apprezzarne la potenza mista alla fruibilita'. Mi piace non poco il fatto che sia un turistico che gira alto. Lo metterei sui miei carter lamellari, con il 30 e il vforce e lo farei senza alcun dubbio corsa corta, data la cubatura gia' monstre privilegerei senz altro i giri, con un bel cluster racing e una primaria lunga. Pensavo a 24/62 con il 16-38/19-35. ratio finale 4,76, praticamente identica alla tua. Che ne pensi?
    .

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    54
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Quattrini M 244

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    .
    Guarda... io ci ho lavorato sopra un bel po', perche' mi ci sono appassionato tantissimo.
    Sicuramente, montato plug and play, non da il meglio di se, anche se per molti, potrebbe essere piu' che sufficiente.
    Certo, chi e' abituato ad avere sotto il sedere roba che va forte, montandolo senza fargli niente, sicuramente non puo' gridare al miracolo....
    Posso garantirti che a valvola non e' facile dargli la benzina che puo' chiedere, ma se lo monti lamellare, allora tira fuori una grinta da paura. Chi lo ha fatto, mi dice che va veramente forte.
    Io sono un amante della valvola, ma ne riconosco i limiti, soprattutto quelli dimensionali...
    Se lo "lamellarizzi" non te ne pentirai, come non ti pentirai della scelta che hai fatto su primaria e cambio.
    Io uso il cluster originale con quarta da 36... I miei 130 kg ed il notevole ingombro aerodinamico, non mi permettono di allungare.....
    In ogni caso, quando giro la manopola, si vedono dei buoni numeri.....IMG_3409.jpg

  9. #59
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    48
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Quattrini M 244

    Ottimo, grazie! [emoji6]

  10. #60
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    54
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Quattrini M 244

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ottimo, grazie! [emoji6]
    Figurati! E' un piacere!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •