Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Messa a punto PX200E Freno a disco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    scarse ne senso che di terza tirando un pò arrivo a non oltre 70 e di quarta 80 / 85... Inoltre l'accelerazione non mi sembra bella fulminea...
    Sembra quasi che vada di più la mia cosa 150 (motore originale al 100%) che questa

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    Decisamente scarse. Prima di provvedere a qualsiasi ottimizzazione, bisogna capire l'origine del problema.
    Io controllerei per prima cosa lo scarico: dai una bella pulita al terminale e cerca di capire se ti pare un po' strozzato per accumulo di incrostazioni; ovviamente se ne hai un altro a disposizione provalo.
    In generale una padella a coni discreta, rispetto ad una tipo originale nuova, dà un buon contributo, non miracoloso, ma sensibile.

    Il mio blocco 200 Elestart con chilometraggio paragonabile al tuo (circa 35000 km), con padella Scootopia, raggiunge circa 108-109 km/h di GPS; in generale i 100 deve raggiungerli.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    mi sa che appena ho due orette a disposizione smonto e pulisco lo scarico (vado di falò, o intanto lo batto soltanto per vedere se è pieno di olio e schifezze ?) e verifico i getti...
    Ho visto che il carburatore è uno spaco, è corretto per un px del 98 ?
    Potrebbe servire controllare l'anticipo ?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    Sì, il controllo dell'anticipo è opportuno, deve essere su "A". In generale un anticipo inferiore (es. tacca "IT") su un 200 originale comporta un sensibile decadimento delle prestazioni.
    Per la marmitta, se hai modo di bruciarla, ben meglio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    gentilissimo e preciso come sempre... domani dovrei riuscire a trovare qualche oretta per queste verifiche.. sicuramente smontaggio volano per l'anticipo e spero anche di poter fare un bel falò

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX 200 1998 freno a disco

    allora eccomi qui... ho pubblicato le foto della vespa nel post che avevo fatto per l'acquisto su "melacompro"
    Poi ho verificato i getti e sono ok, il carburo è spaco, è corretto o è stato cambiato ?
    Marmitta messa sul falò ed effettivamente sembra più libera... mi manca il controllo dell'anticipo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •