
Originariamente Scritto da
Marben
Esatto, e non solo.
Vedi tappetino sul tunnel, fregi sui cofani, fanale posteriore cromato, bordoscudo, ecc.
Questione evidentemente da chiarire, perché altre al prefisso telaio (VNB1T), anche l'anno non coincide.
Quanto ai cerchi, io provvedere alla sabbiatura, specie per risanare l'interno che sarà sofferente, ed alla verniciatura con fondo nocciola e tinta adeguata con opacizzante o in nitro moderna; si possono poi invecchiare artificialmente con qualche graffio e qualche passata di carta abrasiva di varie grane nei punti più esposti. Il tempo e l'inevitabile sporco faranno il resto.
Per le pennellate, bisogna valutare se la tinta sia corretta, in tal caso provvederei a carteggiare con carta finissima (1500-2000) eventualmente bagnata e lucidando poi per raccordare il tutto.
Se il colore è diverso, la cosa si complica e occorrerà fare qualche prova con solvente nitro per vedere se l'apporto recente si può togliere.
Intanto, posso osservare che:
- la selleria montata (verde scuro) è inadeguata e che è palesemente di recente produzione;
- clacson e relativa guarnizione sono inadatti, a prescindere dalla serie.
Altre foto e qualche dettaglio in più ci aiuteranno ad essere più chiari.
Aggiungo, come pura annotazione, che spesso sorgono problemi coi documenti delle VNB, specie in caso di sostituzione/nuova emissione della carta di circolazione; l'omologazione IGM 1134 OM contemplava tutte le sei serie, con relative modifiche operate nel tempo, ma con la digitalizzazione dei dati tecnici non si è provveduto all'inserimento completo. Di conseguenza con quel numero di omologazione si ottengono solo i dati relativi alla VNB1 e può essere che in qualche caso, per distrazione dell'operatore, quei dati siano stati applicati anche a serie successive. Questo, tuttavia, non chiarirerebbe la questione dell'anno.