Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 84

Discussione: restauro 125 '61

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    udine
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    restauro 125 '61

    Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e dopo aver lette diverse discussioni volevo chiedervi un parere..
    Ho acquistato da poco questa vespa, 125 vnb1 del '61. Presenta ovviamente i segni del tempo e la mia idea era quella di fare un restauro conservativo. Vi pongo di seguito tutti i miei dubbi:
    come potrei fare per restaurare i cerchi che sono le parti più ruggini e rovinate? se li rivernicio non saranno mai del colore azzurro sbiadito della vespa..
    come potrei fare a togliere le pennellate di colore che che si vedono in foto per riportare alla luce quello che c'è sotto?
    avreste altri consigli per il resto del restauro?

    di seguito le foto
    IMG_8761.jpgIMG_8760.jpgIMG_8759.jpgIMG_8758.jpgIMG_8757.jpg

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: restauro 125 '61

    prova a contattare l'untente signorhood..lui sicuramente potrà darti dei suggerimenti..oppure la cerca nel forum..
    Luca

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: restauro 125 '61

    Scusa ma è una vnb1t? Non mi sembra il colore originale.

    Vol




  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    udine
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 125 '61

    Le foto non rondono, è l azzurro carta da zucchero sbiadito..

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro 125 '61

    Resta il fatto che, a meno di pesanti modifiche che a naso escluderei, quella in foto non è una VNB1. E non lo dico per il colore, ma per tutta una serie di pezzi e dettagli propri delle serie successive.
    Magari il colore falsa, ma a me sembra che sia una VNB5 nel suo Grigio Ametista; se dal vivo dici che tende all'azzurro, probabilmente stiamo parlando di una VNB4. Di VNB1 direi proprio di no.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: restauro 125 '61

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Resta il fatto che, a meno di pesanti modifiche che a naso escluderei, quella in foto non è una VNB1. E non lo dico per il colore, ma per tutta una serie di pezzi e dettagli propri delle serie successive.
    Magari il colore falsa, ma a me sembra che sia una VNB5 nel suo Grigio Ametista; se dal vivo dici che tende all'azzurro, probabilmente stiamo parlando di una VNB4. Di VNB1 direi proprio di no.
    Per esempio il manubrio in unica fusione e non in lamiera come la 1 e la 2.




  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro 125 '61

    Esatto, e non solo.
    Vedi tappetino sul tunnel, fregi sui cofani, fanale posteriore cromato, bordoscudo, ecc.

    Questione evidentemente da chiarire, perché altre al prefisso telaio (VNB1T), anche l'anno non coincide.

    Quanto ai cerchi, io provvedere alla sabbiatura, specie per risanare l'interno che sarà sofferente, ed alla verniciatura con fondo nocciola e tinta adeguata con opacizzante o in nitro moderna; si possono poi invecchiare artificialmente con qualche graffio e qualche passata di carta abrasiva di varie grane nei punti più esposti. Il tempo e l'inevitabile sporco faranno il resto.

    Per le pennellate, bisogna valutare se la tinta sia corretta, in tal caso provvederei a carteggiare con carta finissima (1500-2000) eventualmente bagnata e lucidando poi per raccordare il tutto.
    Se il colore è diverso, la cosa si complica e occorrerà fare qualche prova con solvente nitro per vedere se l'apporto recente si può togliere.

    Intanto, posso osservare che:
    - la selleria montata (verde scuro) è inadeguata e che è palesemente di recente produzione;
    - clacson e relativa guarnizione sono inadatti, a prescindere dalla serie.

    Altre foto e qualche dettaglio in più ci aiuteranno ad essere più chiari.
    Aggiungo, come pura annotazione, che spesso sorgono problemi coi documenti delle VNB, specie in caso di sostituzione/nuova emissione della carta di circolazione; l'omologazione IGM 1134 OM contemplava tutte le sei serie, con relative modifiche operate nel tempo, ma con la digitalizzazione dei dati tecnici non si è provveduto all'inserimento completo. Di conseguenza con quel numero di omologazione si ottengono solo i dati relativi alla VNB1 e può essere che in qualche caso, per distrazione dell'operatore, quei dati siano stati applicati anche a serie successive. Questo, tuttavia, non chiarirerebbe la questione dell'anno.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    udine
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 125 '61

    Intanto vi ringrazio per questa marea di aiuti! Il libretto originale che mi è stato fornito è di una vnb1 del '61, purtroppo io non sono un esperto e mi sono fidato della buonafede del venditore.. come posso scoprire effettivamente di cosa si stratta? Che foto vi servono?

    Grazie ancora

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro 125 '61

    Anzitutto spero che tu abbia accertato la corrispondenza del numero di telaio fra Vespa e carta di circolazione.

    Posta una foto del numero di telaio, oscurando le ultime tre cifre.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    udine
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 125 '61

    Purtroppo prima essendo andato in fiducia non avevo controllato.. ho scoperto che il numero di telaio non corrisponde al libretto ed è un vnb2m..
    Cosa posso fare ora?

  11. #11
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: restauro 125 '61

    Io contatterei innanzitutto il venditore chiedendogli esaurienti spiegazioni, minacciando le vie legali se cerca di tirarsene fuori.
    Se fosse corretto dovrebbe riprendersi la vespa e risarcirti, anche perchè con questa situazione non puoi neanche usarla.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: restauro 125 '61

    Citazione Originariamente Scritto da Fil90 Visualizza Messaggio
    Purtroppo prima essendo andato in fiducia non avevo controllato.. ho scoperto che il numero di telaio non corrisponde al libretto ed è un vnb2m..
    Cosa posso fare ora?
    C'e' ancora qualcosa che non torna, VNB2M e' un prefisso motore e non telaio. Come ti e' gia stato detto, metti una foto del numero punzonato sul telaio oscurando le ultime 3 cifre ed una foto del libretto oscurando dati sensibili.
    Se anche fosse un telaio VNB2T, il colore ed il manubrio non tornano.

    Vol.




  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro 125 '61

    Quoto. Ma la Vespa che numero (prefisso) ha inciso?

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro 125 '61

    Ma torna l'anno: 1961. Temo che il libretto sia del tutto "alieno" rispetto alla Vespa della foto.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro 125 '61

    Vnb1 manubrio scomponibile...
    Ne parlavamo con Gino qualche forum fa delle differenze vnb1- 2 e 3t.
    Colore fregi e il resto non son suoi.
    Bisognerebbe vedere dal numero di telaio e libretto cosa c'è che non va..
    Aspettiamo

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Esatto, e non solo.
    Vedi tappetino sul tunnel, fregi sui cofani, fanale posteriore cromato, bordoscudo, ecc.

    Questione evidentemente da chiarire, perché altre al prefisso telaio (VNB1T), anche l'anno non coincide.

    Quanto ai cerchi, io provvedere alla sabbiatura, specie per risanare l'interno che sarà sofferente, ed alla verniciatura con fondo nocciola e tinta adeguata con opacizzante o in nitro moderna; si possono poi invecchiare artificialmente con qualche graffio e qualche passata di carta abrasiva di varie grane nei punti più esposti. Il tempo e l'inevitabile sporco faranno il resto.

    Per le pennellate, bisogna valutare se la tinta sia corretta, in tal caso provvederei a carteggiare con carta finissima (1500-2000) eventualmente bagnata e lucidando poi per raccordare il tutto.
    Se il colore è diverso, la cosa si complica e occorrerà fare qualche prova con solvente nitro per vedere se l'apporto recente si può togliere.

    Intanto, posso osservare che:
    - la selleria montata (verde scuro) è inadeguata e che è palesemente di recente produzione;
    - clacson e relativa guarnizione sono inadatti, a prescindere dalla serie.

    Altre foto e qualche dettaglio in più ci aiuteranno ad essere più chiari.
    Aggiungo, come pura annotazione, che spesso sorgono problemi coi documenti delle VNB, specie in caso di sostituzione/nuova emissione della carta di circolazione; l'omologazione IGM 1134 OM contemplava tutte le sei serie, con relative modifiche operate nel tempo, ma con la digitalizzazione dei dati tecnici non si è provveduto all'inserimento completo. Di conseguenza con quel numero di omologazione si ottengono solo i dati relativi alla VNB1 e può essere che in qualche caso, per distrazione dell'operatore, quei dati siano stati applicati anche a serie successive. Questo, tuttavia, non chiarirerebbe la questione dell'anno.

    Per quanto riguarda l'anno io ho stesso ho comprato una vnb3t anno 1961 da libretto.
    Però vediamo
    CHI VESPA...VESPAAAAAA !!!!!

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro 125 '61

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda l'anno io ho stesso ho comprato una vnb3t anno 1961 da libretto.
    E niente di strano, ogni anno modello veniva commercializzato nelle ultime settimane dell'anno precedente. Questa però non ha l'aria di essere una VNB3.



    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    udine
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 125 '61

    Va bene, grazie mille! Pomeriggio vi faro sapere di più anchè perchè prima non avevo trovato altri numeri oltre a quelli lì del motore!

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro 125 '61

    Citazione Originariamente Scritto da Fil90 Visualizza Messaggio
    Va bene, grazie mille! Pomeriggio vi faro sapere di più anchè perchè prima non avevo trovato altri numeri oltre a quelli lì del motore!

    Sono sotto la pancia sx sopra la Marmitta..
    CHI VESPA...VESPAAAAAA !!!!!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: restauro 125 '61

    pazzesco...ma la gente onesta..dov'è finita?? in effetti non può essere una vnb1..
    Luca

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro 125 '61

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    pazzesco...ma la gente onesta..dov'è finita?? in effetti non può essere una vnb1..

    Difficile pensare a buona fede, resta un fatto: acquistare un mezzo senza nemmeno controllare il numero di telaio (!) è una enorme imprudenza. Vediamo di capirci qualcosa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: restauro 125 '61

    ma come fai a fidarti senza guardare???cioè..non è un paio di scarpe..io per la vbb ho controllato 14 volte!!
    Luca

  22. #22

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    udine
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 125 '61

    In allegato le foto del numero di telaio che corrisponde al libretto..
    che dite?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: restauro 125 '61

    Citazione Originariamente Scritto da Fil90 Visualizza Messaggio
    In allegato le foto del numero di telaio che corrisponde al libretto..
    che dite?
    Da cell non riesco a vedere bene, il telaio è vnb1t?




  24. #24

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    udine
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 125 '61

    Questo il dettaglio
    VNB1 (spazio) e il numero di telaio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: restauro 125 '61

    Se la sigla VNB1T ed il numero seriale che segue corrispondono a quelli scritti sul libretto, vuol dire che la vespa è stata totalmente modificata per apparire come appare ora.
    La VNB1 è diversa da come è adesso la tua vespa. Cerca sul forum e troverai diverse discussioni su vespe VNB1T restaurate.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •