Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 46 di 46

Discussione: Restauro 50special a bomboletta! (new foto)

  1. #26
    no originale no...qui dove sto io cè l'hanno tutti blu notte e biancospino...vorrei qualcosa di particolare che ho solo io!

  2. #27
    oggi mi sono dato un pò da fare...ecco qualche foto...



    (lo so che ci andava quella specie di incavo...)



    visto che ci posso lavorare solo 1 volta la settimana...non riesco mai a passare bene bene la carta vetrata...comunque il posteriore è tutto finito...manca solo il bauletto lato marmitta da stuccare!...via ai commenti!:)

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    La pedana grattala bene, a mio gusto hai dato tanto stucco. Meglio un po' storta ma poco stuccata che fare una bella figura per poco tempo, visto che tra botte del cavalletto e vibrazioni varie lì crepa facilmente. Per la piegatura sul bordo della pedana procurati della carta telata grana grossa, piegala (puoi anche arrotolarla) e scava
    Tienici aggiornati, ciao!

  4. #29
    ok grazie del consiglio!

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    17
    Firmo la petizione per la foto della modella...

  6. #31
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0
    complimenti alla ragazza!chi e' la tua ragazza?

    se prepari bene il fondo anche a bomboletto viene bene secondo me

  7. #32
    HAHA...si è la mia fidanzata!

  8. #33
    quasi finita...ancora mancano gli ultimissimi particolari...da ricordare che non me ne può fregare di meno delle pedane... ho cercato di mettere meno fondo possibile nelle pedane...ancora si deve carteggiare però!
    ecco le foto


    devo decidere il colore ...in settimana devo andare a comprare il fondo e il colore...


    ciao a tutti!

    gianluca

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    occhio perchè quella pedana la prima volta che tiri su il cavalletto salta tutto..

  10. #35
    lo so lo so...comunque il cavalletto lo accompagno sempre con il piede...e poi se non la faccio così viene troppo storta...

    cercherò di levare ancora più stucco...per evitare la rottura!

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    pensa che anche io ho dovuto stuccare il triangolo in fondo alla pedana e ho già qualche crepettina x il cavalletto.. per non parlare di quando la si accende e scappa il piede..
    è il punto più dimenticato della Vespa ma è il primo a sentirne le conseguenze dell'uso quotidiano..

  12. #37
    ho preso il fondo e la bomboletta di prova per il colore....è un blu metallizzato molto simile a questo! http://www.derapate.it/img/vespa_valentino.jpg

  13. #38





    ecco le foto del lavoro di oggi(spero vi piaccia il colore...domani si completa tutta la vespa(anche il serbatoio e il parafango)e si iniziamo i lavori della forcella mozzi ecc ecc...

    cmq sono indeciso se mettere il bordoscudo e la cornice del faro...li ho provati ma non mi sono piaciuti molto come ci stavano...voi che dite???

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    torino
    Età
    48
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    17
    bah direi che viene veramente bene anche con la bomoboletta!!
    Complimenti

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    torino
    Età
    48
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    17
    ops io bordoscudo e cornice faro li metterei, cambia molto l'aspetto!!!

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Io ti consiglio di mettere almeno il bordoscudo perche serve anche da rinforzo per lo scudo sterzo. Come mai non hai smontato la manopola del cambio??

  17. #42
    il manubrio lo comprato su ebay per questo....cmq devo fare le foto con il lucido passato...è totalmente un'altra cosa!

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    il manubrio lo comprato su ebay per questo

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da federicuzzo
    bah direi che viene veramente bene anche con la bomoboletta!!
    Complimenti
    Non voglio criticare il lavoro, secondo me è tutta un altra storia vederlo dal vivo e in foto, con lo sprai ci viene un sottile strato secondo me troppo sottile. Ripeto non voglio criticare il lavoro!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  20. #45
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17
    forse ti conveniva prima raddrizzare la lamiera,saldare dove serve e alla fine dare il fondo.così come fai?ci vuole troppo stucco per eliminare quelle imperfezioni!!!!!!devi prima sistemarle.
    Per la vernice da me ce ne erano di vario tipo:
    Nitro:economica costa circa 7 euro mezzo Kg,senza catalizzatore
    Vernice poliuretanica:vernice più catalizzatore,sulle 40 euro al kg
    Vernice professionale per carrozzeria con catalizzatore sui 100 al kg per color pastello,più catalizzatore e lacca per metallizzato
    per le bombolette è un lavoro sconsigliato,al di là dell'effetto,la vernice è meno forte agli urti e graffi.io ho verniciato delle cose s nn l'ho trovata resistente come quella data al compressore,infatti in questo caso ogni mano di vernice è ipù grassa,quindi più difficile da stendere (a secondo sempre della diluizione) e lo stato è più spesso,quindi più resistente.questa è la differenza in modo semplificato,poi ci sono persone più esperte che potranno consigliarti meglio.....................ciao e buon restauro

  21. #46
    Hai più fatto niente??

    Dai che sono curioso di vedere!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •