finalmente inizia il restauro(anche se già è iniziato da un pò)della mia vespa 50 special del 1980
questo topic sarà pieno di foto, aggiornerò ogni volta che ci lavorerò sopra
come si presentava il giorno che l'ho portata a casa
(una con la mia modella :P)
lo so...è in condizioni pietose....ma il motore funziona benissimo (leggermente elaborato) e poi mi è costata solo 300€
inizia il restauro
ecco le pedane (la parte ridotta peggio)
per mancanza di tempo mi sono fermato qui,da una settimana a questa parte ho ripreso i lavori
ecco come si presenta adesso mentre passo il trapano
prima:
dopo:
i pezzi dove ancora si vede stucco non ci sono più solo che si dovevano fare a mano con la carta vetrata!(vale ance per il manubrio)
domenica spero di saldare bene le pedane e aggiungere il pezzo di rinforzo che manca!
ora mi chiedevo che fondo antiruggine devo comprare...non ho capito tanto bene il fatto che si deve mischiare con il catalizzatore...qualcuno mi potrebbe spiegare un pò???
MI DOVETE AIUTARE A SCEGLIERE IL COLORE DELLA VESPINA SONO IN CRISI
io avevo pensato ad un bel blu notte...ma sono ancora troppo indeciso
cmq sono stato in 2 colorifici e ho spiegato la situazione e deto che la ciospa era portata a ferro e...
nel primo ho chiesto e mi davano 1L di fondo epossidico(18€), 1L di fondo per vernice(20€), 1L di colore pastello (35€) e 1L di diluente a 2€ (tot 75€)
nel secondo invece la signorina mi sembrava + esperta e dopo che gli ho detto della ciospa ha preso un foglio e ha scritto le seguenti cose: 1L fondo epossidico + catalizzatore(45€), 1L fondo + catalizzatore (15€), 1Kg colore pastello(50€), 0,500 catalizzatore (8€), 1L diluente acrilico (7€) (tot 125€)
voi che mi consigliate???
grazie a tutti!!!!
(scusate ma avevo già messo questi messaggi in un altro forum e ora ho raggruppato tutto il lavoro di una settimana...non voletemene)