Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Restauro 50special a bomboletta! (new foto)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Restauro 50special a bomboletta! (new foto)

    finalmente inizia il restauro(anche se già è iniziato da un pò)della mia vespa 50 special del 1980
    questo topic sarà pieno di foto, aggiornerò ogni volta che ci lavorerò sopra
    come si presentava il giorno che l'ho portata a casa
    (una con la mia modella :P)

    lo so...è in condizioni pietose....ma il motore funziona benissimo (leggermente elaborato) e poi mi è costata solo 300€

    inizia il restauro

    ecco le pedane (la parte ridotta peggio)

    per mancanza di tempo mi sono fermato qui,da una settimana a questa parte ho ripreso i lavori
    ecco come si presenta adesso mentre passo il trapano

    prima:

    dopo:

    i pezzi dove ancora si vede stucco non ci sono più solo che si dovevano fare a mano con la carta vetrata!(vale ance per il manubrio)
    domenica spero di saldare bene le pedane e aggiungere il pezzo di rinforzo che manca!
    ora mi chiedevo che fondo antiruggine devo comprare...non ho capito tanto bene il fatto che si deve mischiare con il catalizzatore...qualcuno mi potrebbe spiegare un pò???


    MI DOVETE AIUTARE A SCEGLIERE IL COLORE DELLA VESPINA SONO IN CRISI
    io avevo pensato ad un bel blu notte...ma sono ancora troppo indeciso


    cmq sono stato in 2 colorifici e ho spiegato la situazione e deto che la ciospa era portata a ferro e...

    nel primo ho chiesto e mi davano 1L di fondo epossidico(18€), 1L di fondo per vernice(20€), 1L di colore pastello (35€) e 1L di diluente a 2€ (tot 75€)

    nel secondo invece la signorina mi sembrava + esperta e dopo che gli ho detto della ciospa ha preso un foglio e ha scritto le seguenti cose: 1L fondo epossidico + catalizzatore(45€), 1L fondo + catalizzatore (15€), 1Kg colore pastello(50€), 0,500 catalizzatore (8€), 1L diluente acrilico (7€) (tot 125€)

    voi che mi consigliate???

    grazie a tutti!!!!




    (scusate ma avevo già messo questi messaggi in un altro forum e ora ho raggruppato tutto il lavoro di una settimana...non voletemene)

  2. #2
    raga ma non cè nessuno???

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19
    Presente! A bomboletta per un restauro definitivo secondo me non viene un gran lavoro, spendi un pochino di più ma fallo con un colore bicomponente che se ti viene un bel lavoro non ci metti le mani per molto tempo!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    lascia perdere la bomboletta..........e fai i complimenti ........e vivissimi alla modella!!!!!!!!!!!!!

  5. #5
    il restauro non è definitivo...lo sto facendo eprchè prima feceva proprio pena...e poi non è solo una special del 80!

    cmq non è la prima volta che uso le bombolette e i risultati sono garantiti....certo non verrà mai come con il compressore...però state certi che viene bene!

    spero il prima possibile di postare le foto della prima passata di fondo a bomboletta

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    aaaaaaaaapperò!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Quoto Eleboro

    Buon lavoro!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Vai così, con la bomboletta ho fatto un miracolo sulla Special dell'82.

  9. #9
    potresti postare qualche foto se ce l'hai???

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    ma butta la special.. che te ne fai.. io nn dedicherei cosi tante cure alla special..

    se scherza neee.. cmq con tanta pazienza si riesce.. se fossi in te piuttosto che la bomboletta darei su della comune vernice epossidica, nn sarà max mayer ma chettenefrega.. il risultato è più duraturo visto la preparazione del telaio..

  11. #11
    lo soc he verrebbe meglio...però mi si è rotto il compressore...e quindi ho deciso così

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii bella vespetta
    Meno male che ci hai messo il lucchetto...si sa mai....
    Buon lavoro
    Creative Engineering

  13. #13
    stamattina sveglia alle 7.30 AM e questo è il lavoro finale...purtroppo mi è finita la bomboletta che ne avevo solo una...(non ho avuto il tempo di comprarne un'altra...cosa che farò domani)

    basta parlare ecco le foto del fondo passato a bomboletta!!



    come potete notare nell'ultima foto si vede che è finita la bomboletta...:P cmq domani la prendo finisco di dare la mano di fondo e poi si passa alla stuccatura ealla mano finale di fondo!!!


    non mi criticate per questo lavoro...è solo un metodo alternativo al compressore ma vi assicuro che i risultati ci saranno!!!!...(certo si deve sapere usare la bomboletta)

    saluti a tutti!!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    lascia perdere la bomboletta
    Quoto Eleboro
    Quoto anch'io
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    io non sono x le bombolette ma so che, e li ho visti dal vivo, chi è veramende bravo fa lavori incredibili...ma poi occhio alla benzina verde!!!
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  16. #16
    alla fine della verniciatura darò due belle mani di lucido!...non per vantarmi...m a di lavori a bomboletta ne ho fatti un sacco e i risultati ci sono e come!!!!! a presto con altre foto con il fonod completo e poi si inizia con la stuccatura!!!! ciao a tutti!

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Beh, tanti auguri, perchè quanto a stuccatura, avrei veramente molto da fare.
    Il telaio presenta molti bolli; inoltre, sei sicuro che sia dritto? Sotto alla zona del clacson noto le classiche nervature che sono conseguenza di urti forti, sempre accompagnati dal piantone storto. Verifica, perchè in quel caso è necessario intervenire. Dalla foto a me pare effettivamente un po' fuori asse.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    potrebbe anche essere...ma cosa di pochissimo...perchè l'ho controllata messa a terra ed era dritta....mentre nelle foto è messa sopra cavalletti da muratore...e capira...mika sono dritti quelli!
    cmq lo so che mi aspetta un bel lavoro...ma sono felice lo stesso perchè mi sto facendo tutto io!!!!
    grazie!

  19. #19






    ancora non mi sono messo di impegno a passare la carta vetrata...cmq i lavori procedono bene! :)

    devo iniziare a pensare al colore...voi che consigliate???

  20. #20
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Se non vuoi andare sui colori originali sarebbe bello un verde coleottero

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Io butto là un arancio metallizzato,come quello che si vede sulla nuova Panda,ci ho fatto il Px,e per me è splendida....

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    17
    Beh, se non vai su colori originali potresti optare pe un blu metallizato, oppure un verde kavasaki, cioè roba un po strana, anche perchè a meno che tu non spenda molto, colori simili agli originali in bomboletta non so se si trovano (co che volendo te le riempiono i colorifici su campione, però costa)
    Bella!

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Treviso
    Età
    46
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    18



    Firmate anche voi la petizione.
    No foto vespa.
    Sì foto modella.



  24. #24
    forse qualcosa che si adatti meglio al rosso...perchè ho intenzione di mettere gli ammortizzatori con le molle rosse! preferirei un colore metallizzato che sono + belli e le bombolette le pago uguali a quelle pastello!

    grazie a tutti!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    forse qualcosa che si adatti meglio al rosso...perchè ho intenzione di mettere gli ammortizzatori con le molle rosse! preferirei un colore metallizzato che sono + belli e le bombolette le pago uguali a quelle pastello!
    Io ti consiglio di farla di un colore originale, poi fai come vuoi!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •