Salve a tutti ,mi sono deciso a rimontare la sella originale del mio Px prima serie che avevo smontato per rifoderare . Nell'attesa avevo montato ed adattato con non pochi problemi una sella aftermarket di dubbia provenienza .
Oggi , dopo casini vari (si è mollato il controdado del funghetto ..ho detto tutto) ,sono riuscito a montarla ma ho notato che al minimo vibra parecchio la sella . Più che al minimo , a voler esser pignoli , si può dire che vibra quando non c'è nessuno seduto .
I gommini posteriori non toccano il serbatoio ,non so se questo elemento è normale o meno , il funghetto entra nella sella abbastanza centrato . Il funghetto è ovviamente il suo di quando la presi .
Cosa può essere ?
Unica nota positiva della giornata è stata l'ulteriore conferma della superiorità di una sella a molle rifoderata (abbondante aggiungo) rispetto a quelle con fondo in plastica ..un altro mondo .
Il sentore l'ho sempre avuto , ma dopo aver avuto per mesi (e circa 3000km) una sellaccia con fondo in plastica ed aver provato 'subito dopo' una a molle bella foderata la differenza è abissale , non ero più abituato a quel molleggiare sulle buche che fa tanto bene alla schiena se confrontato con il colpo secco dell'altra sella .
Anche sulla robustezza non c'è storia ,ormai con il braccio mi ero abituato ad alzare sempre la sella con fondo di plastica ,oggi mi sembrava di dover tirare su un macigno .