Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: [Px] Sella originale che vibra

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    [Px] Sella originale che vibra

    Salve a tutti ,mi sono deciso a rimontare la sella originale del mio Px prima serie che avevo smontato per rifoderare . Nell'attesa avevo montato ed adattato con non pochi problemi una sella aftermarket di dubbia provenienza .
    Oggi , dopo casini vari (si è mollato il controdado del funghetto ..ho detto tutto ) ,sono riuscito a montarla ma ho notato che al minimo vibra parecchio la sella . Più che al minimo , a voler esser pignoli , si può dire che vibra quando non c'è nessuno seduto .
    I gommini posteriori non toccano il serbatoio ,non so se questo elemento è normale o meno , il funghetto entra nella sella abbastanza centrato . Il funghetto è ovviamente il suo di quando la presi .
    Cosa può essere ?

    Unica nota positiva della giornata è stata l'ulteriore conferma della superiorità di una sella a molle rifoderata (abbondante aggiungo) rispetto a quelle con fondo in plastica ..un altro mondo .
    Il sentore l'ho sempre avuto , ma dopo aver avuto per mesi (e circa 3000km) una sellaccia con fondo in plastica ed aver provato 'subito dopo' una a molle bella foderata la differenza è abissale , non ero più abituato a quel molleggiare sulle buche che fa tanto bene alla schiena se confrontato con il colpo secco dell'altra sella .
    Anche sulla robustezza non c'è storia ,ormai con il braccio mi ero abituato ad alzare sempre la sella con fondo di plastica ,oggi mi sembrava di dover tirare su un macigno .
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    In primo luogo vedi se puoi togliere spessore sotto al funghetto. In origine c'è lo scodellino, pensato per impedire lo svitamento del fungo a sella chiusa, ed una rondella dentata.
    Se questo non basta, devi spessorare con rondelle o anelli di gomma i due tamponi posteriori. Questo è importante, anche per evitare che il peso si scarichi sul corpo serratura anziché sui tamponi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    i tamponi....e il funghetto troppo alto,

    inizia con il togliere il bicchiere di sicurezza anti-svitamento e partendo con rondelle 1-2-3 spessora fin quando toccheranno i tamponi sul serbatoio e non vibrerà...

    la sicurezza anti-svitamento nel TUO CASO è meglio toglierla.... quando capito cosa e come fare se vuoi la rimonti.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    In primo luogo vedi se puoi togliere spessore sotto al funghetto. In origine c'è lo scodellino, pensato per impedire lo svitamento del fungo a sella chiusa, ed una rondella dentata.
    Se questo non basta, devi spessorare con rondelle o anelli di gomma i due tamponi posteriori. Questo è importante, anche per evitare che il peso si scarichi sul corpo serratura anziché sui tamponi.
    Allora il funghetto è così composto :
    partendo dal basso
    controdato sotto il telaio (che già ho perso un paio di volte costringendomi a smontare mezza vespa)
    bicchierino
    rondella piana larga trovata nel garage per caso
    rondella spaccata
    fungo

    Posso provare a togliere quella rondella piatta messa così a caso ,ma l'impressione è che non guadagni molto .
    Eppure la vespa è sempre la stessa , prima con la configurazione originale non vibrava , ora si .
    La sella è quella della foto senza traversino della discussione "Vespa Px200E 83 dubbio modello" , il fungo quello della foto (il più vissuto)
    photo5188580631603423240.jpg

    E pensare che prima con quella sellaccia di plastica avevo questo accrocchio come chiusura ..e non vibrava
    photo5188580631603423241.jpg




    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    i tamponi....e il funghetto troppo alto,

    inizia con il togliere il bicchiere di sicurezza anti-svitamento e partendo con rondelle 1-2-3 spessora fin quando toccheranno i tamponi sul serbatoio e non vibrerà...

    la sicurezza anti-svitamento nel TUO CASO è meglio toglierla.... quando capito cosa e come fare se vuoi la rimonti.
    Il funghetto è il suo e prima non faceva strani rumori con la configurazione che ho riproposto oggi .
    Perchè spessorare il funghetto se rischio di sollevare ancora di più i gommini dal telaio ?
    La sella è di quelle vecchie senza gommini centrali ,non ha punti di appoggio sul serbatoio
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Visto che hai la rogna del dado dissaldato, ti conviene spessorare i due tamponi, in modo che appoggino stabilmente sulla scocca.

    Comunque ti conviene sistemare il filetto del fungo, esistono alcune soluzioni di cui si è già parlato in passato. Ti risparmi una bella rogna.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Visto che hai la rogna del dado dissaldato, ti conviene spessorare i due tamponi, in modo che appoggino stabilmente sulla scocca.

    Comunque ti conviene sistemare il filetto del fungo, esistono alcune soluzioni di cui si è già parlato in passato. Ti risparmi una bella rogna.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Per spessorare i tamponi della sella devo togliere i due gommini e comprare un paio di rondelle adatte da interporre tra gommino e telaio sella ?
    In che senso "sistemare il filetto " , è danneggiata la filettatura ? O parli del malvagio controdado nascosto nella 'grotta' sotto il telaio ?

    comunque resta senza una spiegazione questo evento , ho rimesso la stessa configurazione di quando presi la vespa (e ai tempi non vibrava affatto) ed ora magicamente vibra .. potrebbe essersi deformato il telaio della vespa o il telao della sella , ma mi sembrano evenienze abbastanza rare ..
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Il telaio è sicuramente lo stesso che montavi prima, o semplicemente dello stesso tipo? La serratura pure?

    Escluderei deformazioni della scocca.

    Per spessorare i tamponi puoi usare anche materiali di recupero: guarnizioni di filtri rompigetto per rubinetteria, ritagli di gomma o di sughero, rondelle comuni, ecc. Togli il tampone, inserisci lo spessore e rimonti: il "gambo" del tampone è sufficiemente lungo da permetterti tanti esperimenti. A proposito: monti un portapacchi? In tal caso la necessità di spessorare è naturale e dovuta al sollevamento del fungo; spesso è necessaria anche per proteggere la copertura della sella.

    Mi riferivo al dado che ti si è dissaldato e che può essere rimpiazzato da un inserto a strappo (tipo Nutsert) o da una piastrina interna da fermare con una piccola vite.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Il telaio è sicuramente lo stesso che montavi prima, o semplicemente dello stesso tipo? La serratura pure?

    Escluderei deformazioni della scocca.

    Per spessorare i tamponi puoi usare anche materiali di recupero: guarnizioni di filtri rompigetto per rubinetteria, ritagli di gomma o di sughero, rondelle comuni, ecc. Togli il tampone, inserisci lo spessore e rimonti: il "gambo" del tampone è sufficiemente lungo da permetterti tanti esperimenti. A proposito: monti un portapacchi? In tal caso la necessità di spessorare è naturale e dovuta al sollevamento del fungo; spesso è necessaria anche per proteggere la copertura della sella.

    Mi riferivo al dado che ti si è dissaldato e che può essere rimpiazzato da un inserto a strappo (tipo Nutsert) o da una piastrina interna da fermare con una piccola vite.
    Il telaio e la serratura sono quelle di primo montaggio , a meno che il tappezziere non abbia fatto strani numeri .
    Per spessorare a quanto pare le opportunità sono molteplici , meglio così
    Si monto da sempre il portapacchi post (anche detto il "rollbar" ) , in effetti rialza di qualche mm .

    Quello che non capisco è il perchè di tutto questo , la stessa configurazione a distanza di qualche mese non va più come prima ..si parlasse di motore potrei capire .
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Il telaio e la serratura sono quelle di primo montaggio , a meno che il tappezziere non abbia fatto strani numeri .
    Bel dubbio, non c'e' nulla sul telaio che ti posso permettere di capire se il tapezziere ha fatto qualche "numero"?

    Vol.




  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Bel dubbio, non c'e' nulla sul telaio che ti posso permettere di capire se il tapezziere ha fatto qualche "numero"?

    Vol.
    Si fortunatamente si , è un logo "Aquila" presente sotto la sella ,quello è ancora li !
    Allego foto presente in un'altra discussione , la sella è quella più in basso (si vede il logo)


    Comunque a botte di tentativi ho risolto , ma il dubbio resta .
    Interponendo due rondelle sotto ogni gommino quest'ultimo ha iniziato a poggiare sul telaio /staffa portapacchi . A questo punto è stato necessario spessorare ulteriormente il funghetto con un'altra rondella .

    Quindi il conto finale è due rondelle sotto ogni gommino della sella e due rondelle (+ rondella zigrinata che mi sono procurato oggi + il suo bicchierino 'antifurto') sotto al funghetto .
    Strano , in origine montava così bene senza spessoramenti di sorta

    Tra l'altro (ma questo l'ha sempre fatto) la staffa lunga e larga del portapacchi non è proprio aderente al telaio ma tende ad "allontanarsi" verso il tratto finale , facendo appoggiare i piedini praticamente su solo metà staffa portapacchi .
    Infatti da che ho memoria i piedini di gomma hanno una sorta di taglio , derivato da questo appoggio parziale
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Bene, se vuoi migliorare l'appoggio dei tamponi, puoi applicare dei ritagli di gomma o di feltro alla scocca, così da aumentare la superficie di appoggio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Bene, se vuoi migliorare l'appoggio dei tamponi, puoi applicare dei ritagli di gomma o di feltro alla scocca, così da aumentare la superficie di appoggio.
    Magico Papero !
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    gli spessori ai tamponi non sò... li vedo brutti, ma nel tuo caso hanno risolto quindi BUONO.

    La rondella di sicurezza antifurto quando si hanno problemi simili di spessoramento sella e tamponi (chi non li ha?) è da evitarsi, se per caso come palesato da Marben la pressione si scarica sulla chiusura sella e questa si rompe..... non averla aiuta non poco in soluzioni di emergenza!

    la sconsiglio quindi a chi, diversamente da esperti che conoscono ogni insidia e di questa ogni soluzione, potrebbe incappare in un simile inconveniente...
    avendo dovuto aprire in corsa più di qualche sella!

    Ma non si romperà ovvio... capita sempre ad altri.... e se capitasse, puoi sempre squartare sella e molle ed agevolmente svitare il fermo da dentro....considerando che hai anche il dado staccato la cosa diventa solo più difficile.

    Non capita ovvio, quindi ignorami.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    gli spessori ai tamponi non sò... li vedo brutti, ma nel tuo caso hanno risolto quindi BUONO.

    La rondella di sicurezza antifurto quando si hanno problemi simili di spessoramento sella e tamponi (chi non li ha?) è da evitarsi, se per caso come palesato da Marben la pressione si scarica sulla chiusura sella e questa si rompe..... non averla aiuta non poco in soluzioni di emergenza!

    la sconsiglio quindi a chi, diversamente da esperti che conoscono ogni insidia e di questa ogni soluzione, potrebbe incappare in un simile inconveniente...
    avendo dovuto aprire in corsa più di qualche sella!

    Ma non si romperà ovvio... capita sempre ad altri.... e se capitasse, puoi sempre squartare sella e molle ed agevolmente svitare il fermo da dentro....considerando che hai anche il dado staccato la cosa diventa solo più difficile.

    Non capita ovvio, quindi ignorami.
    Tremendo Poeta ! Le rondelle di spessoramento sono sotto i gommini e sotto la sella , vale il detto "lontano dagli occhi lontano dal cuore " ..
    Squartare la sella ? con quello che mi è costato rifoderarla ! Piuttosto resto a secco e la porto a spinta per il resto dei suoi/miei giorni
    L'eventualità che esponi certo può accadere , ma per ora facciamo gli scongiuri ; tra l'altro il mio peso è non indifferente , questo nemmeno aiuta in vero ma confido in San Corradino da Popoli .
    Il controdado del funghetto nascosto sotto il telaio è """"fissato"""" con del buon nastro telato , puoi immaginare la tenuta ; ogni volta che è stato necessario agire sul funghetto non ti dico la delicatezza nelle operazioni per i primi giri di riavvitamento ..microchirurgia al suo massimo.
    L'enciclopedico Marben è venuto in mio soccorso e mi ha consigliato già variegate soluzioni , il tempo gli darà ragione ..come sempre
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Sarà che da anni monti rondelle di gomma ad hoc, ma - proprio perché mi premuro sempre di accertare il corretto appoggio della sella - non mi è mai capitato di rompere la serratura; preferisco montare comunque lo scodellino, per quanto non sarà certo questo a scoraggiare che volesse aprirmi la sella.
    Del resto l'eliminazione dello scodellino, nella maggior parte dei casi, non è sufficiente a garantire il giusto appoggio dei tamponi.

    Ovviamente si tratta di prevenire, come per tanti altri problemi, e la vibrazione della sella al minimo è l'indice di un problema che ne può causare di peggiori.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Tra l'altro ci pensavo ora .. è possibile che la sella montata in configurazione normale (senza spessoramenti) non faccia più battuta in quanto i gommini posteriori sono vecchi (alcune piccole crepe si vedono bene ad occhio nudo) quindi la riduzione della gomma dovuta a vetustà ed usura (chissà quante persone avrà portato in tutti questi anni) possono aver causato questo fenomeno .
    Certo quando la presi un anno fa (credo cada proprio oggi l'anniversario) il rumore al minimo senza persona seduta era assente o infinitesimale ..o forse io ero troppo felice per farci caso .
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    la seconda che hai detto...

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la seconda che hai detto...
    I tuoi "fini sensi da insetto" hanno indovinato
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    io ho dei rondelloni di spessoramento, sono molto brutti e grezzi, ma funzionano, a parte che ogni tanto si sgancia tutto e devo raccoglierli.

    Sarebbe bello far tornire delle boccoline di teflon, ma purtroppo i fori dei tamponi sono alla cazzo di cane con diametro variabile, quindi è impossibile fare un modello in serie, bisognerebbe adattare il diametro del pistillo di volta in volta.

    Come ultima spiaggia posso passarti il contatto del mio tornitore di fiducia, dal quale mi ero fatto tornire un perno più lungo, per esigenze opposte alla tua

    Matteo mpfreerider

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    io ho dei rondelloni di spessoramento, sono molto brutti e grezzi, ma funzionano, a parte che ogni tanto si sgancia tutto e devo raccoglierli.

    Sarebbe bello far tornire delle boccoline di teflon, ma purtroppo i fori dei tamponi sono alla cazzo di cane con diametro variabile, quindi è impossibile fare un modello in serie, bisognerebbe adattare il diametro del pistillo di volta in volta.

    Come ultima spiaggia posso passarti il contatto del mio tornitore di fiducia, dal quale mi ero fatto tornire un perno più lungo, per esigenze opposte alla tua

    Matteo mpfreerider
    Come fanno a sganciarsi le rondelle di spessoramento se sono incastrate tra telaio sella e piedini di gomma ? Senza considerare che in movimento c'è il peso del 'pilota' a sigillare tutto ulteriormente ..
    Per quanto riguarda il consiglio sul tornitore , ti riferisci al mio caso ? In caso di risposta affermativa ho scritto che ho risolto spessorando in vari tentativi sia i gommini posteriori della sella che il funghetto , ora zero vibrazioni al minimo senza nessuno in sella .

    Certo è rimasto il dubbio sul perchè con una configurazione originale (senza spessoramenti) si abbiano vibrazioni al minimo , ma ho messo l'anima in pace ..per ora
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Mi si sganciano quando alzo la sella. io ho spessorato con 2 rondelle ognuno, quindi il piedino penetra minimamente nella sella.

    Ero di fretta e non avevo letto tutto, se hai risolto in maniera efficiente meglio così :)

    Matteo mpfreerider

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Mi si sganciano quando alzo la sella. io ho spessorato con 2 rondelle ognuno, quindi il piedino penetra minimamente nella sella.

    Ero di fretta e non avevo letto tutto, se hai risolto in maniera efficiente meglio così :)

    Matteo mpfreerider
    Potresti infilare qualcosa di sottile come un ago e trapassare il piolino di gomma per tenerlo fermo al suo attacco sul telaio sella .
    Anche io a conti fatti ho risolto con due rondelle per parte ( 2 per piedino + 2 per il funghetto) ,il mistero resta ma la soluzione spartana è gradita ed efficace
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •