Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: aiuto per cambio V5A1M tre marce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: aiuto per cambio V5A1M tre marce

    Citazione Originariamente Scritto da osler38 Visualizza Messaggio
    La crocera del 3 marce ha gli innesti belli larghi e non ti darà problemi con quell'ingranaggio.
    Basta che cambi crocera se è molto usurata. (io se la crocera è solo arrotondata la ravvivo con mola a disco e ci faccio ancora altrettanta strada).
    Se volessi montare l'ingranaggio del 4 griffe con crocera a 2 griffe dovrebbe andare, il contrario no, come già detto.
    Il cambio completo a 4 griffe monta senza problemi.
    la crociera è molto rovinata non si ravviva sicuro, ma il problema non è quello, la si trova tranquillamente, piuttosto non vorrei dia problemi ad innestarsi con quegli ingranaggi molto sbeccati.

    Alla cifra di 50 euro forse vale la pena montare un cambio completo 4 griffe che forse va anche meglio.

    grazie

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    48
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    21

    Re: aiuto per cambio V5A1M tre marce

    si, un 3 marce con crociera a 4 "griffe" sarebbe la cosa migliore
    io però non conosco (purtroppo) quei rarissimi e vecchissimi primi motori, quindi non posso darti la certezza che un asse più recente vada bene

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: aiuto per cambio V5A1M tre marce

    sono uguali puoi montare la 4 griffe sui tuoi ingranaggi....

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Cavolo! Le battute dei tuoi ingranaggi sono alla frutta.... bestie ridurle così ci vuole impegno, un nuovo cambio 3M di qualsiasi modello analogo risolve, lo prendi usato e gli regoli solo gli spallamenti.....anzi nemmeno quelli tanto è spartano il 3m, mai visto un cambio 3m infatti "scrocierare"

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: aiuto per cambio V5A1M tre marce

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    un nuovo cambio 3M di qualsiasi modello analogo risolve, lo prendi usato e gli regoli solo gli spallamenti.....anzi nemmeno quelli tanto è spartano il 3m, mai visto un cambio 3m infatti "scrocierare"
    Poeta, hai mai montato un cambio completo 3M a quattro griffe nei carter 50 prima serie?

    Vol.




  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: aiuto per cambio V5A1M tre marce

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Poeta, hai mai montato un cambio completo 3M a quattro griffe nei carter 50 prima serie?

    Vol.
    Visto che Poeta latita nel dare una risposta ti rispondo io.
    L'albero secondario dei cambi a 2 griffe sono più corti di qualche mm rispetto a quelli a quattro griffe quindi a meno di fare qualche modifica non puoi montare un cambio a 4 griffe nel carter a 2 griffe.

    Vol.

    PS, Poeta, in futuro prima di dispensare consigli senza esserne certo informati, potresti fare spendere dei soldi inutilmente alle persone come nel caso del 20-20 nella scatola del carburatore della VNB1T.




  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: aiuto per cambio V5A1M tre marce

    ho montato due assi cambio a 4 griffe sui carter stretti vanno benissimo, visti pure carter stretti con cambio 4 M, le misure sono identiche cambia l'imbocco del cilindro che è appena più stretto e la fusione del lamierato coprivolano che ha un diametro inferiore, solo che ora mi fai venire dubbi perchè p roba che ho fatto 10 anni fà!!!!

    per la scatola VNB1 hai ragione, nonostante abbia ben presente il dettaglio della sagoma base di un 20-15 e di un 20-20 (guardare le guarnizioni già basta) ho quindi dato una risposta sbagliata, ma riflettendo chi monta un 20-20 sulla VNB1 evidentemente cerca la prestazione e quindi se cambia il carburatore facile cambia pure la scatola che invece monta no-problem sui carter quali che siano purchè 2%, quindi ho certo sbagliato ma in effetti montare il 20-20 sui carter VNB1-2 è cosa facile e diffusa, anzi spesso (aggiungo) necessaria viste le difficoltà di accensione con il sistema a paletta (dei due), con il 20-20 SI dunque cambiare scatola è quasi d'obbligo proprio per risolvere i probemi di accensione avendo l'aria sul corpo del carburatore anzichè sotto l'improbabile filtro o peggio a paletta in ingresso al foro presa aria della scatola carburatore!!!

    Mi scuso se a volte sbaglio nel dare qualche risposta in modo spero mai veramente grave, ma seguo molti post e qualche pezzo per fretta o per distrazione proprio me lo perdo...

    Cercherò di essere più preciso dedicando più tempo ed attenzione alle risposte in futuro.... a discapito però di una masnada di giovani leve che spesso mi cercano in ragione del fatto che hanno trovato nei miei consigli del cavolo finalmente la vespa che volevano!!!

    Ok meno raggazzini felici e più precisione nel dettaglio tra discorsi da matusa....

    Uhmmm.... ma cosa ho detto????

    Mi correggo meglio sbagliare una risposta scontata, che lasciare a piedi tale Vespino e tutto la sua schiera, che se ne fregano di come sia una scatola VNB1 o di come si collega il devio di una GL, avendo più a cuore che quella specie di Specialino torni in strada entro sabato!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: aiuto per cambio V5A1M tre marce

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ho montato due assi cambio a 4 griffe sui carter stretti vanno benissimo, visti pure carter stretti con cambio 4 M, le misure sono identiche cambia l'imbocco del cilindro che è appena più stretto e la fusione del lamierato coprivolano che ha un diametro inferiore, solo che ora mi fai venire dubbi perchè p roba che ho fatto 10 anni fà!!!!

    per la scatola VNB1 hai ragione, nonostante abbia ben presente il dettaglio della sagoma base di un 20-15 e di un 20-20 (guardare le guarnizioni già basta) ho quindi dato una risposta sbagliata, ma riflettendo chi monta un 20-20 sulla VNB1 evidentemente cerca la prestazione e quindi se cambia il carburatore facile cambia pure la scatola che invece monta no-problem sui carter quali che siano purchè 2%, quindi ho certo sbagliato ma in effetti montare il 20-20 sui carter VNB1-2 è cosa facile e diffusa, anzi spesso (aggiungo) necessaria viste le difficoltà di accensione con il sistema a paletta (dei due), con il 20-20 SI dunque cambiare scatola è quasi d'obbligo proprio per risolvere i probemi di accensione avendo l'aria sul corpo del carburatore anzichè sotto l'improbabile filtro o peggio a paletta in ingresso al foro presa aria della scatola carburatore!!!

    Mi scuso se a volte sbaglio nel dare qualche risposta in modo spero mai veramente grave, ma seguo molti post e qualche pezzo per fretta o per distrazione proprio me lo perdo...

    Cercherò di essere più preciso dedicando più tempo ed attenzione alle risposte in futuro.... a discapito però di una masnada di giovani leve che spesso mi cercano in ragione del fatto che hanno trovato nei miei consigli del cavolo finalmente la vespa che volevano!!!

    Ok meno raggazzini felici e più precisione nel dettaglio tra discorsi da matusa....

    Uhmmm.... ma cosa ho detto????

    Mi correggo meglio sbagliare una risposta scontata, che lasciare a piedi tale Vespino e tutto la sua schiera, che se ne fregano di come sia una scatola VNB1 o di come si collega il devio di una GL, avendo più a cuore che quella specie di Specialino torni in strada entro sabato!!!
    Che strano, ho fatto delle misure, l'asse del 2 griffe è piu corto come si può ben vedere dalle misure. Mi chiedo come tu abbia fatto a montare l'asse a 4 griffe nel carter ad imbocco stretto senza fare modifiche. Io l'ho fatto, ho montato un 4m ma ho dovuto fare delle modifiche tra piatto ganasce e carter.
    Su spiega spiega...




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •