Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 26 to 44 of 44

Thread: ma quanto durano....

  1. #26
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36
    Quindi..per andare attorno ai tamburi e ai freni occorre una bella dinamometrica e delle coppiglie.....ho già capito che per fare le cose che ho in mente servono prima certi attrezzi......che p...e!!!
    Consigli su chiave dinamomtrica? Ne ho vista una da 120 euri all'obi.....che misdure prendo?
    e se ho il cerchio col dado col taglietto che faccio quando lo devo togliere e poi rimettere su?
    Ce ne va uno nuovo?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #27
    Staff VRista Platinum GustaV's Avatar
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Arcore
    Posts
    7,906
    Rep Power
    27
    Dinamometrica manessman su ebay, ormai i prezzi sono scesi tantissimo, con una trentina di euro te la cavi ed il prodotto è ottimo.
    Controlla bene le scale dei serraggi.

  3. #28
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36
    Grazie GustaV!
    Le scale in che misura devono essere esperesse?
    immagino in knewton?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #29
    Moderatore VRista Platinum Vesponauta's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Colignola (PI)
    Age
    50
    Posts
    9,335
    Rep Power
    30
    Chilogrammometri e/o Newtonmetri!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #30
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36
    e.......come faccio a sapere a quanto devo serrare il tale bullone?
    forse lo trovo sul libretto della vespa una qualche tabella?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #31
    Staff VRista Diamond highlander's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Ardea
    Posts
    11,609
    Rep Power
    31
    le tabelle bisogna trovarsele, o farsele fotocopiare da qulkuno che le ha.

    piuttosto, anche se ne abbiamo già parlato , ma non trovo la discussione, quanto deve essere il min eed il max della chiave da comprare??? ci sto facendo un pensierino pure io :D
    prova

  7. #32
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36
    Oggi sono stanto in ferramenta!
    Mi han fatto vedere l'unica che avevano del tengtools a 80 euro, da 40 a 200 newton con imbocco da 1/2 pollice.
    mi ha fatto vedere a catalogo quelle della beta (penso che quando prendo prendo tutto beta, anche altri attrezzi) da 20 a 100 newton con imbocco 3/4 (quello dei classici cricchetti da casa) a 147 euro e uguale con imbocco da 1/2 pollice..poi ce n'erano tante altre!
    PEnso la più comoda sia da 20 newton, dopo diventa molto grossa!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #33
    Quote Originally Posted by Gabriele82
    e.......come faccio a sapere a quanto devo serrare il tale bullone?
    forse lo trovo sul libretto della Vespa una qualche tabella?
    Fonte: Haynes

    P125/150X e P200E:
    Dado mozzo anteriore --> 6.0 - 10.0 Kgm
    Dado mozzo posteriore --> 7.5 - 9.0 Kgm

    PX e T5:
    Dado mozzo anteriore --> 7.5 - 9.0 Kgm
    Dado mozzo posteriore --> 9.0 - 11.0 Kgm

    PX125 e 200 el. start:
    Dado mozzo anteriore --> 6.1 - 10.1 Kgm
    Dado mozzo posteriore --> 7.6 - 9.2 Kgm

  9. #34
    Non capisco tutte ste differenze, direi che settando la chiave a 9 Kgm, vai tranquillo.

  10. #35
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36
    Grazie mille 120BPM proprio quello che cercavo!
    Le differenze probabilmente stanno nella diversità dei vari modelli della forca.
    Dico male?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #36
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42
    Non capisco perchè la Elestart abbia coppie di serraggio diverse. E' un normale Arcobaleno...

    Posso capire i PX-PE, che fino al 1981 ha il dado del mozzo anteriore cianfrinato..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #37
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36
    Si chiama cianfrinato il dado con l'intaglio ( alternativo a quello con coppiglia)?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #38
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42
    Esattamente.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #39
    Moderatore VRista Platinum Vesponauta's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Colignola (PI)
    Age
    50
    Posts
    9,335
    Rep Power
    30
    Quote Originally Posted by Marben
    Non capisco perchè la Elestart abbia coppie di serraggio diverse. E' un normale Arcobaleno...
    Infatti anch'io sapevo che il mio PX del 2002 aveva un range da 7,5 a 9, non da 9 ad 11, se con "PX e T5" dovessimo intendere i mozzi posteriori con paraolio interno...
    (Sarà perchè ho settato a 9 invece che ad 11 che mi sembra che il dado si allenti??? )
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  15. #40
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36
    VEspo ce l'hai anche tu la dinamometrica? :D
    Quello della ferramenta mi ha quasi preso in giro quando gli ho detto della dinamometrica per cambiare le gomme della macchina o per svitare il mozzo..mah!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #41
    Moderatore VRista Platinum Vesponauta's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Colignola (PI)
    Age
    50
    Posts
    9,335
    Rep Power
    30
    Quote Originally Posted by Gabriele82
    Vespo ce l'hai anche tu la dinamometrica? :D
    Non ci crederai, ma è stata una bomboniera di matrimonio, esclusivamente per me! :D
    Tanto che la custodisco gelosamente!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  17. #42
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36
    AH ah ah!! veramente? ? troppo forte! :D :D
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #43
    Moderatore VRista Platinum Vesponauta's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Colignola (PI)
    Age
    50
    Posts
    9,335
    Rep Power
    30
    ...e chi me l'ha regalata scrive proprio in questo sito!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  19. #44
    Staff VRista Silver ricmusic's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Brugherio
    Age
    63
    Posts
    5,396
    Rep Power
    23
    Allora...la coppia di serraggio in generale dipende dalla dimensione del filetto e basta...
    Per qualche informazione guardate qui :
    http://www.vespa-servizio.com/offici...rraggio-vespa/
    Poi c'era un'altro sito un po più generale che adesso non ritrovo...ma nel post "Beginner" avevo riportato la tabella in funzione delle filettature...
    In caso di disperazione potete sempre rivolgervi al "Principe della Dinamometrica"

    Riccardo
    Creative Engineering

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •