Non confondere il 200 coi 125/150; nella frase qui sopra Poeta stava parlando dei 125/150.
I tamponi originali di questi ultimi non sono solidali col "supporto", che č un tubo unico che attraversa il carter per tutta la larghezza ed č bloccato in sede mediante due rondelle (distanziali) cianfrinati. Infatti, sui carter 125/150 - semplificando - si inseriscono anzitutto i tamponi, quindi il tubo che infine viene bloccato. L'operazione, concettualmente, non č complicata, ma le varie fasi sono ostacolate dalla compressione indotta ai tamponi per entrare nelle loro sedi, compressione che di conseguenza renderā difficoltoso anche il seguente passaggio del tubo. Per questo si rendono necessari attrezzi come quelli previsti da Piaggio (e, volendo, riprodotti da SIP). Si possono riprodurre alla buona con basette e barre filettate, ma imprescindibili sono gli adattatori conici da lavorare al tornio (sia le "femmine" per i tamponi, sia il "maschio" per il tubo) che devono adeguare le varie sezioni.
Giusto giusto , mi ero confuso tra le cilindrate , sarā l'ora .
Bello impegnativo il discorso silent block per carter 125/150 ,speriamo di non averci mai a che fare
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)