Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: ripristino vespa px 177 polini

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    udine
    Età
    40
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    ripristino vespa px 177 polini

    Buongiorno a tutti, mi trovo in questi giorni a far un piacere ad un caro amico e ripristinargli un px 125 del 81. Smontando il motore mi son trovato sotto le mani un 177 polini grippato, pignone da 22 con corona 68 e marmitta simonini. Il resto tutto originale dai travasi alla valvola. Abbiam mandato in retifica il cilindro( grippato per carburazione sbagliata) e a rimbiellare l'albero, poi in seguito provedero a raccordar travasi e valvola e albero per volonta sua resteran originali. Volevo sapere da voi mantenendo il 20/20 cosa mi consigliate di fare per dargli un motore affidabile per far giri lunghi anche in coppia, se mi consigliate una carburazione base da cui partire o altri accorgimenti da rispettare... In oltre vorrebbe metter un accensione elettronica originale non anticipo variabile. Cosa consigliate di acquistare?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ripristino vespa px 177 polini

    sulla baia vendono lo statore PXE con volano e bobina, manca la sola staffa di supporto bobina ed il gommino tra questa e la scatola BT dei contatti che dovrai comprare a parte, il KIT costa davvero poco (€100???) e và bene è credo quello per le LML 2T, in particolare il volano pesa 2,2Kg ed è in alluminio ottimo per peso e pignone da 22 sotto al polini.

    I travasi, devi fargli perlomeno un piccolo scivolo alla parte che ha in più il travaso sul cilindro POLINI.. infili il cilindro sul semicarter nudo e lo disegni con un chiodo e poi capisci tutto solo guardando.

    L'albero REIMBIELLATO buttalo appena ritirato, se lo monti giri nei carter e rovini la valvola, dovrai quindi poi comprare un'altra coppia di carter sani, prendi nuovo il Jasil su 10" o il Tameni dove ti pare... anticipato.

    il carburo da 20 và bene, conetto POLINI e getti 50-160 min, max 160 BE3 120/126 provare, la serie getti la vende in pezzi da 8 mi pare la POLINI e anche la PINASCO sfoglia i cataloghi on line, con il cono-venturi al posto del filtro della polini (del kit butti tutto tranne cono e getto) serve il coperchio scatola carburatore alto della PINASCO per forza.

    Se tutt troppo caro al momento, 48-160 minimo e max da 160 BE3 112 con filtro originale con un foro sopra la getto del max da 4-5mm.

    la frizione sei molle spaccherà... serve il cestello con anello della PINASCO e subito non dopo, dopo sarà tardi infatti.

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    udine
    Età
    40
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: ripristino vespa px 177 polini

    Perfetto speravo proprio in una tua risposta, infatti leggendo i tuoi post ti reputo cosi a naso molto competente. Grazie delle dritte seguiro tutto alla lettera. Unica domanda che vorrei farti, lalbero dici che vada poi a rovinarmi i carter perche sbilanciato? Se io ho la possibilita di controllarmelo ed è bene a ore 12 posso montarlo cosi come senza anticipar nulla? Il mio amico vorrebbe lasciar valvola e albero originali...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    12

    Re: ripristino vespa px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    L'albero REIMBIELLATO buttalo appena ritirato, se lo monti giri nei carter e rovini la valvola, dovrai quindi poi comprare un'altra coppia di carter sani, prendi nuovo il Jasil su 10" o il Tameni dove ti pare... anticipato.
    Motivo ?
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: ripristino vespa px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio

    L'albero REIMBIELLATO buttalo appena ritirato,
    Con queste affermazioni spero tu stia solo scherzando.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    12

    Re: ripristino vespa px 177 polini

    E' certo che in un'operazione delicata come il reimbiellaggio conti molto la manualità e la competenza del centro rettifiche , ma bocciare un albero così a priori ..
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ripristino vespa px 177 polini

    Certo hai portato in rettifica la spina a tolleranza maggiorata DRT, o... rimontano la sua vecchia che perde tenuta?

    Certo hai portato sempre in retifica un KIt gabbia a rulli di qualità preso su SIP, o... compra lui a €8 la solita merd@?

    Certo gli hai anche portato una Biella nuova datosi che se l'albero era sbiellato per certo l'occhio inferiore di biella ha preso gioco, o... hanno rimontato la vecchia biella al 90% consumata?

    Certo lo centrano per bene a martellate, e così faranno!!!

    Ecc.....o ora che è reimbiellato puoi provarlo, la bilanciatura ad ore 12 ci entra nulla, qui si parla di un albero vecchio rimontato dalla solita rettifica!!!!

    provandolo magari andrà bene più per fortuna che non per bravura , ma più probabilmente i due volani tenuti assieme dalla spina cedevole perchè ripiantata nello stesso foro due volte si "gireranno di qualche decimo di grado o anche di 1mm, fresando via la valvola se và bene o piantandosi della camera di manovella e fracassando tutto se sei sui 90-100 e stai allegro perchè l'albero è finalmente reimbiellato!!!!

    Buttalo e cmpra a 48 euro l'RMS ridicolo, andrà meglio ed è più sicuro....

    ma poi dico.. tra spina DRT biella nuova e kit gabbia piede di biella + manodopora, non ci compravi un DRT o un jasil su 10"???? Magari anticipato o già bilanciato e nuovo con spina rinforzata e gabbia con rulli al cromo di qualità.


    Ok prova il reimbiellato e prega....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •