Ciao,secondo Voi è montato correttamente?Mi sembra troppo drittoIMG_2142.jpgIMG_2140.jpg
Ciao,secondo Voi è montato correttamente?Mi sembra troppo drittoIMG_2142.jpgIMG_2140.jpg
Cavoli, l'adesivo del Cosmic
Secondo me sta bene, se vuoi inclinarlo spessora con rondelle tra staffa e sottomanubrio, nei fori posteriori.
Ciao e grazie.Ma poi non rimane storta la piastra ?parabrezza modifica.jpgPensavo di piegare leggermente"le corna" i due tondini.P.S. Al Cosmic ci andavo nel 82/84,specialmente ad agosto,quando mi fermavo qualche giorno a Malcesine dai miei zii che erano in villeggiatura.Abitando nell'hinterland milanese ma originario nella bassa bresciana,i miei parenti abitano a 2 km da Gambara dove c'era il Typhoon,altro localino di chirichetti![]()
E' montato male.... le staffe sono a V e lo schermo è troppo dritto....
sembra una banalità ma il parabrezza richiede una buona dose di esperienza per essere montato a mestiere!!!
ma Tu perlomeno lo hai montato e magari anche bene, non ha la sagoma giusta, l'inclinazione giusta, le staffe ben dritte... ma si è visto di peggio...
ah! dimenticavo, NON puoi farcerla a raggiungere i livelli di montaggio desiderati.
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Voto 6.
Ciao Paolo,in che senso a V e le staffe ben dritte?
Lo devi solo alzare, così è troppo basso
Gg
In Vespa da sempre!!!
Io avevo il problema contrario su un miniparabrezza, ho risolto con un paio di rondelle di spessore, nel tuo caso le metterei nei fori che hai indicato, in modo da inclinare la staffa e quindi il parabrezza, che a occhio ha un rapporto circa 1:8 con i fori staffa, quindi 1mm di spessore lo inclina verso di te di 8mm.
Le staffe lavorano inclinate, ma essendo molto spesse non hanno problemi, non si allentano e non vibrano, o almeno sul mio è così da un paio d'anni. Però devo dire che a gusto mio il tuo sta bene dritto.
Nel mio caso non ho piegato i tondini perchè cromati.
P.S. in quelle discoteche in particolare non ci sono mai stato, chiuse troppo presto, però avevo la vespa tappezzata con tutto il repertorio discoafro anni '80 ad opera di mio fratello primo proprietario, ai miei tempi erano ancora aperte Boomerang, NordEst, Arena, e qualche revival Baia degli angeli.
Ciao,mi è venuto un dubbio.Pensavo di aver preso il miniparabrezza Cuppini,008.jpgma forse è il modello Raider. Oggi ho fatto un po di km,sempre con vento laterale e devo dire che non ero molto stabile.Inoltre fa un rumore pazzesco dopo i 60 kmh,non so se il vento laterale influisce o pure no,rispetto al cupolino basso circa 20 cm che avevo prima,ho notato una certa lentezza ad allungare la 3à e la 4à. Superando i 115 kmh,si ha una l'impressione di un tira e molla,non mi piace.Secondo voi se monto il Cuppini più basso,quello a destra nella foto Parabrezzino Cuppini Rider Vs Miniparabrezza cuppini.jpg le cose migliorano?Altrimenti rimetto quello che avevo prima,devia anche lui l'aria al casco ma non è rumoroso come questo
Più è grande più fa rumore ,e confermo che quello che hai montato è il raider
Grazie,il problema è che a velocità sostenute sembra che va a strattoni,secondo te con quello nella foto a destra risolvo?Altrimenti rimetto quello alto 20 cm che avevo prima
Non lo so perché non l'ho mai montato personalmente .ho amici che ne sono pienamente te soddisfatti comunque
Ciao, ti dico un paio di cose sull'argomento parabrezza perchè ho una discreta esperienza:
Innanzitutto alla tua domanda rispondo SI, il tuo parabrezza è troppo verticale, oltre ad essere brutto esteticamente fa più resistenza all'aria.
Per inclinarlo? come fare? semplice! non devi spessorare un bel nulla, smonta le staffe che lo sostengono (non mi riferisco alle due staffe piatte che si fissano con 4 bulloni sotto il manubrio, parlo dei due "tondini" sagomati ad L sui quali si fissa il parabrezza) mettile in una morsa e utilizzando un tubo abbastanza lungo piegale di qualche grado, a tuo piacimento.
Io ho sempre fatto così, su tutti i parabrezza che ho montato, grandi o piccoli che siano.
Sotto ti allego una foto della mia PX sulla quale ho adottato questo accorgimento.....si tratta di un miniparabrezza LML (secondo me le sue dimensioni sono perfette x proteggere senza creare eccessive turbolenze/sensibilità al vento laterale) con i tondini un po' piegati come ti spiegavo per renderlo meno verticale.... mi dispiace solo che l'angolazione della foto non permetta di capire perfettamente il risultato, se vuoi ti invio qualche altra foto.
Per il discorso invece rumorosità, questa non necessariamente è proporzionale alle dimensioni del parabrezza....dipende.....un parabrezza piccolo può essere anche più rumoroso di uno grande se è dimensionato/sagomato in modo da "spararti" l'aria direttamente sul casco.
A disposizione. Ciao
gennaio 2017.jpg
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
@FranKesco:
Piegando i tondini non si è rovinata la cromatura?
Ciao,non sono cromati ma è una brillantatura anodica quindi non ha i limiti del cromo
Ciao,infatti oggi lo faccio,se non mi trovo compro questoCupolino-Faco-Fume-Per-Piaggio-Vespa-Px-150.jpg altrimenti rimetto questo 005.jpg.Con questo anche se è molto piccolo,l'aria al busto non arrivava più di tanto e la devia al casco.Silenzioso e performante.Questo al momento sarà perché c'è il vento ma è molto instabile. Vorrei essere smentito,ma secondo me il migliore è il cupolino Gordon2008827212511_be8f_1.jpgda quel che ricordo dal 1983 al 1985 riuscivo a fumare "quindi non avevo l'aria in faccia",ascoltare la musica dello stereo "quindi non era rumoroso"ed era performante,con il Polini 175 con lavori al carter e rapporti allungati da tachimetro prearcobaleno passavo dai 120 con ai 110 senza
A livello estetico il Gordon mi piace... c'è l'ho pure io....ormai riposto e malconcio...ma quelli sono gusti. ..Ho anche un Cuppini piccolo serigrafato...ma alla prova dei tre il più funzionale, per me 180cm, è quello come questo in oggetto. (Il più piccolo)
N.
Ce l'avevo anch'io!
Lo avevo messo sulla Primavera e poi - opportunamente modificato - l'avevo messo anche sul PX. Secondo me era una figata, deviava aria (e pioggia) il minimo indispensabile e non dava il minimo fastidio.
Per me era una figata ma praticamente a tutti i miei amici faceva c@g@re
Ma ora è malconcio e monto un mini cuppini. Fa bene il suo lavoro e non dà fastidio ma è un po' rumoroso
Montandolo, anch'io ho piegato un po' all'indietro i montanti ma resta comunque rumoroso
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Ciao,sono in officina che sto facendo alcune prove,ho smontato i tondini e sto provando piegarli poco alla volta,li rimonto vado fare un giro.Vado avanti fino a che trovo il giusto compromesso.A questo punto inizio a cercare un Gordon,maledetto il giorno che ho svenduto tutti gli accessori!![]()