Come per ogni cosa le scuole di pensiero sono diverse . Chi l'olio lo mette prima , chi dopo . Chi fa la miscela ad occhio e chi la fa con il contagocce . Chi d'estate aumenta la percentuale e chi la fa uguale tutto l'anno . Chi dice che per 2lt di miscela al 2% ci vogliono 1,9x lt di benzina ed il resto in olio e chi dice che per 2lt di miscela al 2% ci vogliono 2lt di benzina + 40cc di olio . Chi dice che la Vespa ingoia e brucia ogni cosa e chi dice che ci va il minerale ..no il semisintetico ..no il sintetico. Insomma si è capito .
Personalmente l'olio lo metto prima non sapendo con esattezza se l'olio che utilizzo è per miscela manuale o miscelatore , premiscelato o meno . Ebbene si , esistono classificazioni anche di questo tipo per gli olii .
Come detto , io l'olio lo metto prima ,anche perchè quando faccio benzina quasi sempre il personale è a casa da un pezzo e funziona solo il self-service . 5 euro sono grossomodo 3,5 litri , questo dato si rivela molto utile ,nonostante le variazioni di prezzi dettate da zone geografiche / società / orari / festivi e chissà cos'altro .
Generalmente meglio mettere inizialmente un poco meno del necessario previsto in quanto a correggere si fa sempre in tempo e comunque quasi tutto l'olio immesso sarà stato ben miscelato dal getto della benzina . Eliminare eventuale olio in eccesso è cosa ben più difficile .
Un poco d'olio in più qualche volta comunque ,per sbaglio o meno , non ha mai danneggiato una Vespa .